InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: vendetta e repressione sionista

||||

Nella mattinata di martedì 12 maggio 2020 l’esercito israeliano ha fatto irruzione nel villaggio di Yabad, in questa occasione durante i tafferugli un soldato israeliano è stato raggiunto alla testa da una pietra che lo ha ucciso.

L’operazione ha avuto inizio alle 4:00 di notte e ha visto impegnata un’unità della Brigata Golani. L’obiettivo era arrestare 4 palestinesi, 2 sospettati di far parte di un’organizzazione terroristica e altri 2 sospettati di atti violenti, quali lancio di pietre contro veicoli israeliani.

 Il raid ha fatto seguito alla demolizione dell’abitazione di un palestinese, accusato di essere tra i responsabili di un’esplosione letale verificatasi il 23 agosto 2019 in Cisgiordania, forse tale episodio ha scatenato la rabbia dei cittadini di al-Fawar. Il soldato ucciso sembra essere stato raggiunto al capo da una pietra scagliata da un tetto. Tali episodi sono avvenuti poco prima della visita del segretario di Stato USA, Mike Pompeo, per il 13 maggio, il cui obiettivo era discutere dei piani di Israele di annessione dei territori palestinesi in Cisgiordania, tra cui la Valle del Giordano e il Mar Morto settentrionale. Si tratta di una proposta avanzata dal premier israeliano Netanyahu, il quale prevede di completare il proprio progetto entro il primo luglio prossimo.

In rappresaglia a quanto accaduto, nella mattinata di martedì 12 maggio l’esercito israeliano mercoledì 13 maggio ha fatto irruzione entrando nel villaggio di al-Fawar, vicino a Herbon, nella Cisgiordania occupata. Da subito vi sono stati scontri tra i cittadini e l’esercito, ad averne fatto le spese è stato un ragazzino di soli 14 anni, Zaid Qaysa, che è stato raggiunto da un colpo alla testa, insomma una sorta di vendetta trasversale per l’uccisione del soldato Sionista.

Picture2

Morire a 14 anni nel tentativo di difendere la propria libertà e quella altrui è veramente ingiusto, così come lo è a 40 anni, lo stato sionista di Israele continua con l’appoggio del governo americano a occupare ed espropriare terre ai palestinesi con l’utilizzo della violenza.

Vicini alla famiglia di Zaid Qaysa e a tutti i palestinesi e le palestinesi che stanno soffrendo nelle carceri Israeliane ingiustamente.

FREE PALESTINE

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.