InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina. Video: polizia israeliana uccide 22enne in Galilea

Il video girato da una telecamera di sicurezza mostra l’intera sequenza: un giovane palestinese colpisce il furgone della polizia, poi si allontana. I poliziotti scendono e aprono il fuoco da pochissimi metri, alla schiena, mentre se ne andava. Così è morto Khair al-Din Rouf Hamdan, 22 anni, residente nel villaggio di Kafr Kana, in Galilea, nord dell’attuale Stato di Israele.

Ancora vivo, agonizzante, Hamdan è stato trascinato nell’auto della polizia e da lì è stato portato in ospedale, dove è deceduto. È successo tutto all’alba di oggi, durante un’operazione militare israeliana per arrestare il cugino del giovane. Secondo la polizia, Hamdan aveva in mano un coltello e avrebbe cercato di accoltellare un poliziotto. Ma nel video si vede bene che il ragazzo stava andando via e non stava tentando di colpire uno dei militari.

Subito dopo la notizia della morte, i residenti del villaggio di Kafr Kana sono scesi in strada per protestare, hanno innalzato barricate e dato fuoco a dei copertoni. La polizia ha disperso la folla con lacrimogeni e bombe sonore.

Ieri in tutta la Palestina storica è stato giorno di forti tensioni. Le fazioni palestinesi di Hamas e Jihad Islamica avevano chiamato alla Giornata della Rabbia e la gente è scesa in strada a Gerusalemme e in Cisgiordania in solidarietà con la Moschea di Al-Aqsa, da settimane target delle autorità israeliane e di gruppi di estremisti ebrei.

Negli scontri di ieri a Gerusalemme Est sono stati almeno 30 i manifestanti palestinesi feriti. Le proteste si sono concentrate nel campo profughi di Shuafat, dove risiedeva il palestinese che con l’auto ha ucciso due pedoni alla fermata del tram mercoledì scorso. La polizia ha disperso la folla di manifestanti che aveva cominciato le proteste di fronte alla casa di al-Akkari (di cui Netanyahu ha personalmente ordinato la demolizione), con gas lacrimogeni e proiettili di gomma.

Secondo il portavoce di Fatah a Shuafat, Thaer Fasfous, un manifestante è stato colpito alla testa con un proiettile e altri 30 con pallottole di gomma. Proteste anche a Ras al-Amoud, Wadi al-Joz e al-Musrara dove 1.300 poliziotti sono stati dispiegati dalle autorità israeliane.

Manifestazioni anche in Cisgiordania: duri scontri al campo profughi di Aida a Betlemme e alle porte di Ramallah.

da Nena News

Guarda il video:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Gerusalemmeisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.