InfoAut
Immagine di copertina per il post

Quel mercoledì

||||

Questo corpo bruciato di una ragazza palestinese è geopolitico dalla testa ai piedi. Né morale né etica né proporzionalità né giustizia né compassione né antropologia, è semplicemente geopolitica – Copertina: Un medico palestinese cura una ragazza ferita da un attacco israeliano il 12 maggio che ha colpito la casa della sua famiglia a Gaza City.(Crediti: KHALIL HAMRA (AP)/AP)

Fonte: Versione originale

Juan Jose Millás 20 GIU 2021 – 06:40 CEST

Se non capisci bene cosa intendiamo quando parliamo di geopolitica, ecco un esempio molto chiaro. Questo corpo bruciato di una ragazza palestinese è geopolitico dalla testa ai piedi. Non andare su Google per controllare la mappa di Gaza. Sulla  mappa, non troverai le gambe di questa bambina, di cui non c’è un buco lasciato senza fasciatura, perché non c’è un solo centimetro della sua pelle che si è salvato nel corso di un bombardamento israeliano effettuato il 12 maggio.

Questa non è morale o etica o proporzionalità o giustizia o compassione o antropologia, questa è semplicemente geopolitica. Ci sono stati, nel corso della storia, tanti momenti in cui lo sterminio si è travestito con i concetti già accennati, ma dietro di essi batteva solo un’idea: quella della geopolitica. Leggi, se non hai familiarità, Geography’s Revenge, un saggio di Robert D. Kaplan su un argomento così delicato.

Se guardi il corpo della ragazza e lo osservi dai piedi verso la sua testa,  vedrai che la geopolitica ha devastato anche i suoi genitali, il ventre, il petto e tutto il braccio sinistro, oltre che il viso. Il medico palestinese che la cura, con tutta la sua buona volontà, fa quel che può con la geopolitica odierna mentre, alle sue spalle, nel letto che appare sullo sfondo, si intravede un altro corpo, indubbiamente vittima anche lui, non di legittima difesa né di etica né di pietà né di altruismo, solidarietà o affetto per la specie, ma di geopolitica, concetto che rimanda al Neolitico, forse al Paleolitico, periodi storici che si sono succeduti quel mercoledì.

Trad. Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.