InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rabbia per la decisione israeliana di demolire l’ospedale palestinese COVID-19 con il rischio di una seconda ondata pandemica

||||

“Questo dimostra chiaramente che a Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno a concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria in modo da poter curare la nostra gente dal coronavirus”. – Tayseer Abu Sneineh, Sindaco di Hebron

English version

Di Alan Macleod – 22 Luglio 2020

La decisione israeliana di demolire un nuovo ospedale da campo COVID-19 e centro di analisi a Hebron in Cisgiordania, è stata severamente condannata da attivisti, gruppi per i diritti e organizzatori. “Perché demolire un centro di test COVID-19 è assolutamente il modo migliore per Israele di spendere fondi in questo momento”, ha scritto CODEPINK, gruppo contro la guerra guidato da donne, “Seriamente, questa ossessione di distruggere la Palestina, anche a spese dei finanziamenti del coronavirus israeliano, è malata.”

Schermata 2020 07 25 alle 23.23.26

Sono stati raccolti circa 250.000 dollari per finanziare il nuovo centro, che è stato costruito in memoria del nonno dell’ingegnere 35enne Raed Maswadeh, la cui famiglia ha donato la terra a tale scopo. Il nonno di Masawadeh era recentemente morto proprio a causa del coronavirus. Maswadeh ha riferito ai giornalisti di Middle East Eye che i soldati israeliani hanno osservato la sua costruzione per mesi senza dire nulla. Poi, la scorsa settimana gli è stato ordinato di esibire i permessi di costruzione per l’ospedale da campo (qualcosa di praticamente impossibile da ricevere dal governo israeliano), altrimenti sarebbe stato distrutto.

Tayseer Abu Sneineh, sindaco di Hebron, era indignato. “Siamo nel bel mezzo di una crisi globale. Questa è una situazione di emergenza, si poteva pensare che avrebbero mostrato un po’ di empatia, o concesso alle persone un certo margine di manovra, ma non gli interessa”, ha detto. “Questo dimostra chiaramente che ad Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria per poter curare la nostra gente dal coronavirus.”

La mancanza di una risposta da parte dei governi occidentali ha fatto arrabbiare molti. Ali Abunimah, co-fondatore di the Electronic Intifada, ha denunciato che l’Unione europea non ha “detto una parola” sulla demolizione dell’ospedale di emergenza. “Non permettete all’Unione Europea di smacchiarsi dalla sua complicità e il sostegno ai crimini di guerra israeliani con briciole di carità lanciate ai palestinesi”, ha aggiunto.

La pandemia da coronavirus nella regione sembra essere fuori controllo. Avendo solo apparentemente gestito con successo l’epidemia, Israele ha inconfondibilmente subito una seconda ondata di infezioni, molto peggio della prima. Al culmine dell’epidemia all’inizio di aprile, il paese faceva una media di circa 600 nuovi casi al giorno. Ieri 2.039 israeliani sono risultati positivi al coronavirus. Anche la Palestina sta perdendo il controllo della situazione, con 57 su un totale di 64 palestinesi deceduti a luglio. Ieri Nickolay Mladenov, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, ha avvertito che il drammatico aumento dei casi potrebbe avere conseguenze pericolose per la regione, e richiedere nuove “misure straordinarie” per combattere la diffusione del virus. La distruzione delle cliniche sanitarie era, presumibilmente, esattamente l’opposto di ciò che intendeva.

Anche se forse sconcertante, l’ultima mossa di Israele non ha sorpreso molti curiosi esperti. A marzo, Le forze israeliane hanno fatto la stessa cosa con un nuovo ospedale da campo nella comunità di Khirbet Ibziq in Cisgiordania, demolendo edifici e confiscando forniture mediche e materiali da costruzione. “Mentre il mondo intero combatte una crisi sanitaria senza precedenti e paralizzante, l’esercito israeliano sta dedicando tempo e risorse per perseguitare le comunità palestinesi più vulnerabili in Cisgiordania, che Israele ha tentato di scacciare dall’area per decenni”, ha scritto il gruppo locale per i diritti umani B’Tselem, “Chiudere un’iniziativa comunitaria di pronto soccorso durante una crisi sanitaria è un esempio particolarmente crudele degli abusi regolari inflitti a queste comunità e va contro i principi umani e umanitari fondamentali durante un’emergenza”.

Il governo di Benjamin Netanyahu ha recentemente annunciato piani per annettere formalmente fino a un terzo della Palestina, compresa gran parte della fertile Valle del Giordano, il granaio della Palestina. Lanciato da Trump e dal genero Jared Kushner, e nominato “Affare del Secolo”, il piano americano avrebbe posto oltre 70.000 palestinesi sotto la piena giurisdizione israeliana. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha dichiarato i piani di annessione sia “illegali” che “disastrosi”.

Il dottor Ramzy Baroud, un giornalista palestinese-americano ha recentemente dichiarato a MintPress che le persone in Cisgiordania “sono già sotto il completo controllo israeliano e tutti i movimenti e tutte le libertà sono già limitate per i palestinesi”, ma che il piano Trump-Netanyahu peggiorerebbe ulteriormente la situazione. “Sarà la pietra tombale del cosiddetto processo di pace”, ha avvertito.

Alan MacLeod è uno scrittore dello staff di MintPress News. Dopo aver completato il suo dottorato di ricerca nel 2017, ha pubblicato due libri: Cattive notizie dal Venezuela: venti anni di notizie false, dichiarazioni false e propaganda nell’era dell’informazione: Ancora consenso alla produzione.

Ha collaborato anche con correttezza e accuratezza con  The Guardian, Salon, The Grayzone, Jacobin Magazine, Common Dreams, American Herald Tribune e The Canary.

Trad: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.