InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sgomberi pre-elettorali in Palestina

Nuovo atto di forza dell’esercito israeliano, che a pochi giorni dalle elezioni che rinnoveranno il parlamento dello Stato sionista ha sgomberato con la forza un campo di protesta palestinese consistente in quattro tende e un edificio occupato nell’area della West Bank occupata, con la motivazione di liberare territori appartenenti allo stato d’Israele. 

 

L’accampamento era stato predisposto per protesta nei confronti della decisione israeliana di procedere alla confisca di 124 acri di terra nelle vicinanze dell’area dove è sorto Bab-al-Karama, ovvero nei pressi del villaggio di Beit Iksa. Evacuati tutti gli occupanti del campo, che è stato poi spianato dai bulldozer.

 

Come nel caso di Bab-al-Shams, anche in questo caso l’esercito israeliano ha prima acquisito informazioni sulla composizione del campo, poi lo ha dichiarato zona di interesse militare, e infine ha proceduto all’evacuazione. La scorsa settimana proprio Bab-al-Shams, nella zona E1 (di interessa strategico poichè assicura la continuità territoriale tra Nord e Sud della Cisgiordania), era salito all’onore delle cronache per la resistenza nei confronti della volontà israeliana di voler sgomberare l’area.

 

L’accampamento di al-Karama nasce anche come protesta nei confronti della politica di isolamento portata avanti da Israele nei confronti di Beit Iksa, il cui è accesso è controllato da un checkpoint permanente che, come riporta NenaNews, “ha de facto creato le condizioni per un trasferimento forzato della popolazione e l’isolamento di Beit Iksa.”

 

 

E’ evidente che le elezioni previste per domani stiano giocando un ruolo fondamentale in questi processi. Il premier Netanyahu è in testa nei sondaggi, ma il suo principale avversario non sarebbe alla sua sinistra, bensì alla sua destra, ovvero Habayit Hayehudi, partito ultranazionalista  con cui prima di parlare di accordi di governo è necessario cercare di limare e accrescere i rapporti di forza numerici alla Knesset.

 

Non per niente la campagna elettorale di Netanyahu è stata tutta orientata a destra, terminando con l’impegno a non toccare alcuna colonia israeliana in caso di secondo mandato. La sua vittoria pare scontata, anche grazie alla cappa mediatica in azione sulla popolazione israeliana e alla mancanza di una vera e propria parvenza di opposizione a sinistra. Un’opposizione che invece caratterizza centinaia di corpi di uomini e donne che resistono all’apartheid e alla colonizzazione sionista.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.