InfoAut
Immagine di copertina per il post

Yarmouk: cosa succede nel campo “profughi” palestinese alle porte di Damasco?

Sul terreno continuerebbero gli scontri tra jihadisti e miliziani palestinesi, in buona parte vicini all’ala locale di Hamas, Aknaf Beit al Maqdisi, e al Fronte Popolare di Liberazione per la Palestina-Comando Generale (Pflp-Gc), nato nel 1968 (con il sostegno della Siria) da una scissione interna al Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP), animata da Ahmed Jibril, ancora oggi numero uno dell’organizzazione.

Secondo l’Ansa, che cita “fonti palestinesi”, elicotteri governativi siriani (gli stessi che nelle scorse settimane avevano attaccato il campo con barili-bomba) bombardano postazioni jihadiste nel campo, situato alla periferia meridionale della capitale siriana.

Gli attacchi al campo di Yarmouk arrivano dopo due anni di assedio delle diverse fazioni, anche legate ad Assad: ventiquattro mesi trascorsi di fatto con poco cibo, acqua e forniture mediche.

A Yarmouk ci sono ancora migliaia di civili, quelli che non sono riusciti a scappare. Tra loro, secondo quanto denuncia l’ong Save the Children, ci sarebbero almeno 3.500 bambini. Molti risultano ancora dispersi. “A Yarmouk – dice Save The Children – stiamo assistendo a una farsa…la vera tragedia è che i palestinesi all’interno della Siria non hanno un posto dove scappare e trovare rifugio. È terribile il continuo fallimento della comunità internazionale nei confronti dei palestinesi”

Su questo fronte va registrato il (vacuo) intervento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che esprime “profonda preoccupazione”. Dall’Onu arriva un generico appello a garantire “la protezione dei civili nel campo” e “l’accesso umanitario”, compresa “l’assistenza per interventi salva-vita” e il passaggio sicuro per l’evacuazione dei civili. La situazione dei circa “ottomila residenti è aldilà del disumano”.

Dopo l’attacco a Yarmouk, Hamas ha invece arrestato lo sceicco Adnan Mayat, considerato uno dei punti di riferimenti di Daesh nella Striscia di Gaza.

Su quanto sta accadendo a Yarmouk abbiamo raggiunto telefonicamente Fouad Roueiha, blogger italo-siriano (clicca qui)., autore in questi giorni di un lungo e dettagliato articolo proprio su Yarmouk pubblicato da Osservatorioiraq.it

Ascolta o scarica qui.

da Radio Onda d’Urto

(mappa tratta da Conflict News)

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestinasiriaYarmouk

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.