InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bloccato il cantiere LIDL a Roma Est

Le intimidazioni di digos e polizia non hanno però fermato la battaglia del comitato che con numerose iniziative di piazza e con diverse irruzioni negli uffici comunali ha oggi ottenuto il riconoscimento delle irregolaritá celate dietro l’ennesime speculazione edilizia. Ancora una volta solo la partecipazione dal basso e la caparbietá degli abitanti ha permesso di rimediare all’atteggiamento di  e complicitá che il Pd e gli uffici comunali hanno da sempre con i loro amici costruttori. Ancora una volta un’area verde di questa cittá è stata salvata all’ultimo dalle grinfie di chi devasta e distrugge le nostre cittá e le nostre vite.

 

 

CS271015 – LIDL ACQUA BULLICANTE: SVELATI GLI INGANNI DEL SUAP, GLI ACCERTAMENTI PER IL NULLA OSTA NON SONO MAI STATI FATTI – LA PROCEDURA È ILLEGALE Questa mattina, nella Commissione che doveva essere congiunta, ma in cui l’Urbanistica non si è presentata, abbiamo assistito allo sgretolarsi di tutti gli inganni e le nefandezze messe in atto dal SUAP -Sportello Unico della Attività Produttive del Comune di Roma per rilasciare in maniera illegale una concessione edilizia per la costruzione di un supermercato, su un’area vincolata, alla multinazioneale LIDL Italia e all’Immobiliare Bullicante s.r.l. L’atto che avrebbe dovuto certificare le dismissioni degli edifici preesistenti, necessario secondo il parere della Regione Lazio nell’ultima conferenza dei servizi per rilasciare il nulla osta infatti, non è stato mai prodotto. Dopo avercelo negato per mesi, con la motivazione, anch’essa fuori da qualsiasi termine di legge, che l’immobiliare Bullicante aveva “diffidato” dal renderlo pubblico e dopo che la stessa Commissione del 16 ottobre lo aveva richiesto, con una rocambolesca farsa la Dirigente Dott.sa Sbriccoli, subentrata ad agosto alla Dott.sa Nicastro, ammette che il documento richiesto non c’è e che hanno avviato una istruttoria interna per capire su quali basi documentali sia stata data la concessione. Non solo nessun accertamento è stato mai posto in essere quindi, ma l’illecito è continuato coinvolgendo tutte le istituzioni, dalla Sovraintendenza, alla Regione, al Dipartimento all’Urbanistica. Uscite allo scoperto finalmente queste nefandezze abbiamo ottenuto che la Commissione chieda immediatamente al Sindaco e all’Assessore compertente la sospensione urgente dei lavori del cantiere, che gli uffici facciano chiarezza sull’intera vicenda e che venerdì 30 ottobre alle ore 8 venga fatto un sopralluogo al cantiere. Solo la nostra determinazione, ha potuto far chiarezza su una concessione illegittima, in cui tutte le istituzioni hanno proceduto favorendo costantemente una multinazionale e i palazzinari del quartiere di fronte al bene della collettività e al diritto alla salute di chi abita nel territorio. Venerdì 30 Ottobre alle ore 8 tutte e tutti davanti al cantiere per bloccare definitivimanete lo scempio dei nostri territori.

No Cemento a Roma Est

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

lidlnolidlromaroma est

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Giuliano: Telt prende possesso delle case, ma la valle non si arrende

Ieri mattina Telt è entrata ufficialmente in possesso delle abitazioni di San Giuliano di Susa che verranno abbattute per far spazio al cantiere della stazione internazionale del Tav Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Confluenza: 22 e 23 novembre insieme nel Mugello per la difesa dell’Appennino

Mentre a livello globale e nazionale l’aggressione estrattivista dei territori si fa sempre maggiore, in Italia continua il percorso di Confluenza, affiancata dalla coalizione TESS.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brasile. La Marcia Mondiale per il Clima riunisce 70.000 persone a Belém e chiede giustizia climatica: «Noi siamo la risposta»

Un incontro storico dà voce ai popoli che non sono stati ascoltati negli spazi ufficiali della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: gli indigeni dell’Amazzonia si invitano al vertice sul clima

Gli indigeni della tribù Kayapó, sostenuti da centinaia di manifestanti, hanno organizzato un’azione di protesta all’interno della “zona verde” della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Sud unito contro il ponte. Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità

La mobilitazione contro il ponte sullo Stretto è, oggi, uno spazio politico cruciale per la resistenza e il riscatto del Sud.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutti a sciare, ovvero la fabbrica della neve

Fino ad oggi la neve artificiale per essere prodotta necessitava pur sempre di un elemento imprescindibile, e cioè che facesse freddo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.