InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dalla Valle che Resiste e non si arrende

(Attraverso i siti internet e un numero telefonico dedicato faremo circolare le informazioni necessarie per raggiungere la manifestazione).

No TAV! No mafia! No alla militarizzazione!
Si al rispetto della Valle!
Si alla volontà di riscatto di tutta l’Italia!

Il coordinamento dei comitati delle Valli No Tav
Bussoleno 29 giugno 2011

………………………………………..

Appel pour une manifestation national le 3 de Juillet

La coordination des comités NO TAV réunis à Bussoleno le 29 juin organise pour dimanche 3 juillet à 9 h une manifestation nationale en réponse de l’évacuation forcée de la Libre République de la Maddalena.

La manifestation aura un caractère populaire avec l’objectif d’assiéger les zones d’acces a La Maddalena occupées de façon illégitime des forces de police e des entreprises chargées de construir un immense champ militaire, et pas un chantier, en détruisant le territoire sans aucune considération pour l’environnement, l’histoire et la civilisation de notre vallée.
Nous serons un peuple en mouvement, pacifique et determiné pour defendre les biens communes, notre terre et le futur de tous et toutes.
Nous n’avons jamais étés un mouvement Nimby.
La solidarité que nous avons reçu ces jours-là nous dit que nous combattons une lutte qui concerne tous .
C’est pour cela que nous invitons tous ceux qui ont au coeur la démocratie dans notre pays, qui encore est capable de s’indigner, à parteciper au siège.

No Tav! No à la Mafia! No à la militarisation!
Oui au respect de la vallée!
Oui à la volonté de délivrance de toute l’Italie!

La coordination des comités des Vallées NoTav
Bussoleno 29 juin 2011

……………………………………

Llamamiento para la manifestación nacional Notav de domingo 3 de julio

La coordinadora de los comités No Tav que se ha reunido en Bussoleno (Val di Susa) el 29 de junio, convoca para domingo 3 de julio, a partir de las 9, una manifestación de caracter nacional despues del desalojo de los y las personas que presidiaban la Maddalena.

La manifestación tendrá caracter popular con el objetivo de asediar las zonas de acceso a la Maddalena ocupadas de manera ilegitima por las fuerzas de seguridad y por las empresas encargadas de construir un inmenso campamento militar, y no una obra, destruyendo el territorio sin alguna consideración por el medio ambiente, la historia y la cultura de nuestro valle.

Seremos un pueblo en movimiento, pacifico y determinado para defender los bienes comunes, nuestra tierra y el futuro de todos y todas.

Nunca hemos sido un movimiento Nimby.

La solidaridad de estos dias nos dice que estamos combatiendo una lucha que concierne a todos y todas. Por esta razon hacemos un llamamiento, para aquellos que les importa la democracia de nuestro pais y para quien todavia tiene el valor de indignarse, a participar al asedio.

No TAV! No mafia! No a la militarización!

Si al respecto para el Valle!

Si a la voluntad de rescate de toda Italia!

La coordinadora de los comités de los Valles No Tav

Bussoleno 29 de junio 2011

……………………………………………

Appeal for the NO TAV national demonstration Sunday July 3

The Coordination of the No TAV (high-speed railway) gathered in Bussoleno on June 29 calls for Sunday July 3 at 9am a national demonstration following the eviction of the Maddalena people’s guard camp.
The demonstration will be a people’s one with the goal of laying siege to the entry zones of the Maddalena, illegitimately occupied by the police forces and firms appointed to build on it a huge military camp, and not a construction yard, by destroying the territory without any regard for the environment, the history and the culture of our Valley.
We will be a people on march, peaceful and determined to defend the commons, our land and everyone’s future.

We have never been a Nimby movement.
The solidarity in these days tells us that we are fighting a struggle that concerns everyone.
Because of this, we invite everyone who cares about our country’s democracy, who has still the courage to get indignant, to join the siege.

(We will be spreading the necessary information to get to the demonstration through websites and a dedicated phone number).

No TAV! No mafia! No to militarization!
Yes to the respect of the Valley!
Yes to the redemption will of the whole Italy!

The Coordination of the Valleys’ NO TAV Committees
Bussoleno 29 June 2011

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

3lugliochiomonteno tavtraduzioni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report del campeggio studentesco No Tav

Pubblichiamo di seguito il report scritto dagli studenti e dalle studentesse che lo scorso fine settimana hanno dato vita al campeggio al Presidio di Traduerivi e a quello dei Mulini.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: si è svolto nel fine settimana il campeggio di lotta No Tav organizzato dagli studenti

Posto di fronte al cantiere che dovrebbe ospitare montagne di smarino proveniente dagli scavi del tunnel di base, a Traduerivi è nato il nuovo Presidio No Tav.