InfoAut
Immagine di copertina per il post

Diretta da Giaglione.. DIAMOCI UN TAGLIO!

Diretta della manifestazione NOTAV – 23 Ottobre – DIAMOCI UN TAGLIO – diretta www.infoaut.orgwww.notav.info

h 15.10_ L’assemblea #notav è finita.. Molti rimarranno alla baita a dormire.. Si torna verso Giaglione.. Il popolo #notav con una partecipazione enorme è riuscito ad entrare nella zona rossa, baipassando i divieti e tagliando le reti poste da un’imponente dispositivo di sicurezza (si parla di più di 2000 uomini delle forze dell’ordine). La Val di Susa si è ripresa la sua terra impartendo lezioni a tutto l’apparato politico e mediatico che nei giorni scorsi aveva cercato di screditare in tutti i modi possibili il movimento. 

I notav: “Siamo noi i padroni a casa nostra e oggi l’abbiamo dimostrato!! Nessun divieto e nessuna zona rossa possono fermarci!! Capito Maroni? la battaglia continua..”

h 14.45_ Iniziata l’assemblea #notav nella baita all’interno della zona rossa

h 14.32_ Si aspetta ancora facendo picnic e scaldandosi.. la marea di notav continua ad arrivare.. grande è la determinazione del popolo #notav.. Nessuno torna indietro.. aspettando l’assemblea..

h 14.18_ In baita si aspettano i #notav che ancora a migliaia devono arrivare dai boschi.. A breve inizierà l’assemblea..

h 14.05_ si continua ad arrivare in migliaia e migliaia alla baita.. fra un pò assemblea  alla baita per decidere cosa fare! 

h 13.53_ polizia circondata all’altezza del ponte del clarea.. 

h 13.51_ in tanti  continuano ad oltrepassare il ponticello dai sentieri..

h 13.43_ la polizia sul ponte è quasi circondata.. si trova i manifestanti  da un lato e dall’altro.. tantissimi scendono dai sentieri..

h 13.41_ i primi  sono riusciti ad arrivare alla baita!

h 13.34_ corteo nel bosco oltrepassa il fiume.Vediamo la baita 

h 13.28_ nei boschi sopra la clarea si vede uno spiegamento enorme di polizia, carabinieri, finanza, alpini e cacciatori di sardegna.. ecco dove vanno i soldi in italia!

h 13.23_ ultimatum della digos.. il ponticello è inviolabile!! Vedremo!!!

h 13.19_ per la questura siamo 1500 …VERGOGNA!!

h 13.10_ Arrivati alle seconde reti.. il corteo si divide ancora.. vengono presi altri sentieri.. si va avanti verso il non cantiere..

h 13.03_ Carabinieri in assetto anti sommossa schierati davanti alla centrale elettrica 

h 12.53_ il corteo si è diviso in tre parti.. chi sta sulla mulattiera chi prende i boschi.. siamo nella zona rossa!!

h 12.48_ le reti vanno giù!! il corteo entra in massa nella zona rossa!  valdisusa 

h 12.42_ lo striscione delle donne notav passa le prime reti.. insubordinazione di massa..

la zona rossa è stata violata.. il corteo entra dalle reti!!

h 12.41_ un tratto di rete è già venuto giù.. .. i primi #notav stanno invadendo la zona rossa!!! #diamociuntaglio

h 12.34_ Il Corteo prende i sentieri e sta davanti alle reti.. 

h 12.29_ Il corteo schiacciato davanti alle prime reti.. Compaiono le prime tronchesi.. .. Val di Susa 

h 12.27_ I cori coprono il rumore degli elicotteri.. FUORI LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE..GIU’ LE MANI DaLLA VAL SUSA..

h 12.22_ Siamo almeno in 10.000 e ci daremo un taglio.! 

h 12.20_ primo bivio delle gorge: il corteo si divide..una parte sale dal sentiero dei monaci l’altro prosegue verso il blocco polizia..

h 12.13_ La paura sembra non abitare più in queste valli. Dietro il nostro NO c’è un futuro migliore!!! 

h 12.10_ Cori: TAGLIARE LE RETI NN E’ UN REATO.. il corteo è arrivato alla cappella sulla strada per giaglione.. Val di Susa  .. fra 600 metri il primo blocco della polizia!

h 12.05_ Val di Susa #notav..Procediamo senza paura verso il non cantiere della Maddalena..

h 11.59_ gli alpini #notav intonano potenti A SARA DURA.. #diamociuntaglio

h 11.53_ Il corteo prova ad andare alla baita Clarea. Tra 800 metri ci dovrebbe essere il primo blocco. 

h 11.49_ . Siamo già troppi. Sulla strada a passo di lumaca contro l’alta velocità!

h 11.45_ da questa mattina 419 notav sono stati gli identificati, 286 i veicoli controllati e tre persone denunciate a piede libero. Noi andiamo avanti.. Non un passo indietro!

h 11.42_ una fiumana di #notav.. molti ancora devono arrivare, la testa è partita.. La Val Susa non si fa spaventare e rilancia.. Taglieremo le reti!

h 11.37_ Il corteo è partito.le donne della val susa davanti.. Slogan”le donne della val susa si danno da fare sappiamo cucire ma anche tagliare”

h 11.35_ Tenaglie in mano si va verso il cantiere! 

h 11.30 _ La testa del corteo #notav è partita! Siamo tantissimi!!

h 11.20_ La testa del corteo #notav #diamociuntaglio si attesta sulla strada per il non cantiere!

h 11.10_Maroni Polizia e Stampa nn ci fermeranno mai! La campagna degli organi di informazione per boicottare la manifestazione ha avuto #EffettoContrario! Intanto a Giaglione si aspettano i notav che stanno arrivando in migliaia a piedi da Susa! La Val Susa risponde anche con i numeri! Qui la paura non è di casa!

h 11.05_ Migliaia di persone cercano di raggiungere a piedi Giaglione.. Le forze dell’ordine continuano i posti di blocco.. Al campo sportivo di Giaglione mai cosi’ tanta gente!

h 11.00_ Nella valle militarizzata riecheggia il coro A SARA DURA..per loro..

h 10.55_ si mangia, si beve e ci si riscalda prima di andare a a tagliare le reti! 

h 10.40_ Migliaia di  stanno raggiungendo il campo sportivo di Giaglione tra posti di bloccco, giornalisti e polizia!

h 10.30_ Tantissimi #notav verso Giaglione.. auto incolonnate tra Susa e Giaglione!

h 10.20_ Sale a 15 il numero di fermati mentre salivano in valle.. alcuni portati nei commissariati.. Il dispositivo di ordine pubblico è imponente, tanti check point e elicotteri che ronzano sulla testa.. la valle è blindata!!

h 10.00_ Posto di blocco anche sulla statale tra Susa e Giaglione, fermano quasi tutte le auto.. la valle è militarizzata..

h 9.35_ Perquisizioni della polizia alle auto che escono dall’autostrada di Susa. Meglio fare l’ultimo pezzo di strada per raggiungere Susa e poi Giaglione in statale. Alcuni ragazzi portati in questura.

h 9.20_ in valle c’è un massiccio spiegamento di forze dell’ordine. Sappiamo di fermi e perquisizioni nelle auto che cercano di raggiungere Giaglione.  Tanta polizia al casello della tangenziale di Rivoli.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

cantiere tavdiamoci un taglionotavtav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report del campeggio studentesco No Tav

Pubblichiamo di seguito il report scritto dagli studenti e dalle studentesse che lo scorso fine settimana hanno dato vita al campeggio al Presidio di Traduerivi e a quello dei Mulini.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: si è svolto nel fine settimana il campeggio di lotta No Tav organizzato dagli studenti

Posto di fronte al cantiere che dovrebbe ospitare montagne di smarino proveniente dagli scavi del tunnel di base, a Traduerivi è nato il nuovo Presidio No Tav.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV

Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Comune di Bussoleno allunga le mani sulla stazione internazionale ed è subito bufera

“Metti la cera, togli la cera”. Chi di noi non si ricorda della famosa frase pronunciata dal maestro Miyagi nel film “Karate Kid” all’inizio degli anni 80.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 DICEMBRE 2024: MANIFESTAZIONE POPOLARE NO TAV – ORE 14 PIAZZA D’ARMI, SUSA

A quasi vent’anni dall’8 dicembre 2005, il Movimento No Tav attraverserà di nuovo le strade ed i sentieri della Valsusa che con determinazione e coraggio difende da tanto tempo. Con un occhio al passato, per custodire ciò che la lotta insegna, ed un occhio al presente, per rafforzare le ragioni e la pratica che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione di Soulèvements de la Terre contro il collegamento ferroviario ad alta velocità LGV Sud-Ouest tra Bordeaux e Tolosa

Più di 1.500 persone hanno risposto all’appello dei collettivi LGV NON MERCI (TAV NO GRAZIE) e Soulèvements de la Terre contro il progetto della linea ad alta velocità nel Sud-Ovest.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per le vie di Susa

Sabato pomeriggio le vie di Susa sono state attraversate da migliaia di No Tav nuovamente in marcia per esprimere il proprio dissenso contro un’opera ecocida e devastante.