InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le bugie di Crocetta e le risposte dei NoMuos

 

MUOS: TEST INVALSI  di Massimo Zucchetti

Poiché pare che nessuno dei politici siciliani che fanno il mestiere di Presidente o di Assessore abbia letto le decinaia e decinaia di pagine che il sottoscritto, insieme ai tecnici della Regione ed ai componenti del Gruppo di lavoro NRTF-MUOS, ha scritto e mandato loro, ho deciso di fare come a scuola.
Se non mi risolvono prima questo piccolo TEST INVALSI a risposta chiusa e multipla, vuol dire che non va niente niente ma NIENTE bene.
Allora, ecco qua il TEST. Solo una risposta è quella giusta,eh.

1) LA RELAZIONE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ SUL MUOS CONSTAVA DI DUE PARTI
A) Esatto, una delle quali scritta dai tecnici della Regione Siciliana, M. Palermo e M. Zucchetti, di OTTO pagine
B) No, da una sola. Poi il fax ha finito la carta, se c’era una seconda parte non arrivò.
C) Sì da due parti, ma la prima era la copertina del fax del ISS, no?

2) I TECNICI DELLA REGIONE SICILIANA E IL GRUPPO DI LAVORO CONFERMANO I RISCHI DEL MUOS GIA’ EVIDENZIATI IN TUTTE LE CIRCOSTANZE
A) Effettivamente sì, eh.
B) Va beh, ma quelli sono siciliani, meglio non fidarsi
C) I rischi del MUOS? Nessun rischio, riusciremo a costruirlo senz’altro, tranquilli.

3) L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ DICE CHIARAMENTE CHE IL SUO È UN PARERE SCIENTIFICO, MA CHE NON È UTILIZZABILE A FINI AUTORIZZATIVI E CITA LE NORMATIVE ITALIANE CHE SAREBBERO DA SEGUIRE E SI DICHIARA DISPONIBILE PER APPROFONDIRE
A) È vero, è scritto addirittura nelle Conclusioni
B) Va beh, ma allora sto parere a che serve?
C) L’ultima frase delle conclusioni aveva una macchia dovuta alla fotocopiatrice e non si  leggeva bene.

4) PERCHÉ LE MISURAZIONI FATTE IN 5 GIORNI DA ISPRA SUI CAMPI MAGNETICI A GIUGNO 2013 NON SONO SUFFICIENTI?
A) Perché fatte non ad insaputa degli americani, in condizioni non realistiche e trascurando punti ad elevata esposizione. Infatti sono in contrasto con cinque anni di misurazioni dell’ARPA.
B) Cos’è ISPRA? Una ridente cittadina sul Lago Maggiore?
C) Perché faceva troppo caldo

5) COSA C’E’ NELA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA DEL PRESIDENTE CROCETTA E DELL’ASSESSORE LO BELLO CON DATA 21 LUGLIO?
A) La Relazione finale del gruppo di lavoro su NRTF-MUOS composta da una decina di esperti a livello nazionale che hanno scritto oltre 150 pagine per spiegare le ragioni scientifiche e normative della assoluta inopportunità di localizzare il MUOS a Niscemi
B) Il messaggio della mailing list con le previsioni del tempo per il 22 luglio: sereno o poco nuvoloso
C) Un messaggio di SPAM dal Politecnico di Torino che nessuno ha letto

6) ERA GIUSTO REVOCARE LE AUTORIZZAZIONI PER IL MUOS RILASCIATE NEL 2011 DALLA GIUNTA LOMBARDO?
A) Era giusto legalmente, proceduralmente, scientificamente, amministrativamente ed era un atto di grande responsabilità e coraggio verso il popolo siciliano
B) Non so / non rispondo degli atti di Lombardo che non mi riguardano
C) No, penso che fosse tutto perfetto, capita di sbagliarsi

7) È CONCEPIBILE BARATTARE LA VERITÀ SCIENTIFICA E LA SALUTE DEI SICILIANI PER 18 MILIARDI DI DOLLARI?
A) Assolutamente no, soprattutto perché gli americani hanno soldi a sufficienza, e vogliono solo completare il loro MUOS e la richiesta di danni, invero di poco superiore al milione di euro, era solo uno spauracchio intimidatorio. Inoltre il Tribunale Amministrativo non era qualificato per deliberare su questi aspetti. Non ci spaventiamo certo per queste gradassate, noi.
B) Se evitiamo di dare agli americani 18 miliardi di dollari, possiamo costruire il Ponte sullo stretto e anche un TAV Lisbona-Palermo-Kiev
C) La questione è mal posta, non conosco il cambio euro-dollaro che verrebbe applicato e questo è il punto decisivo.

Si ponga una Crocetta accanto ad ogni risposta sbagliata. Se si riesce a sbagliarle tutte e sette, il MUOS verrà costruito. Se si riesce ad azzeccarne anche soltanto una, no.

da Il Manifesto Blog

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

nomuosretiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica

Indipendentemente dal nome con cui le si chiamino, le proteste locali in difesa del territorio sono divenute a partire dagli anni Novanta un vero e proprio fenomeno sociale con cui sia policy-makers che studiosi hanno dovuto fare i conti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: 39 avvisi di garanzia per abitanti e attivisti a difesa del parco, “questa è un’intimidazione senza mezzi termini”

Erano un centinaio le persone riunite in conferenza stampa lunedì 17 marzo all’interno del cortile Campus Einaudi di Torino. Studenti, lavoratori, associazioni, ambientalisti, abitanti del quartiere e alcune delle 39 persone che hanno ricevuto, pochi giorni prima, altrettanti avvisi di garanzia dalla Questura torinese.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le istituzioni a Lamezia come stanno affrontando la sequenza simica in corso?

Da qualche giorno è in corso uno sciame sismico che sta interessando la provincia di Catanzaro e che dal 13 febbraio alle 13 del 17 marzo ha registrato – secondo i dati forniti dall’INGV – 134 scosse nell’area compresa fra Marcellinara, Miglierina e Tiriolo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro il porto crocieristico di Fiumicino

Royal Caribbean, colosso statunitense delle crociere, vuole costruire a Fiumicino il primo grande porto a gestione privata in Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Comune di Bussoleno allunga le mani sulla stazione internazionale ed è subito bufera

“Metti la cera, togli la cera”. Chi di noi non si ricorda della famosa frase pronunciata dal maestro Miyagi nel film “Karate Kid” all’inizio degli anni 80.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La violenza colpisce la scienza: gli esperti sono minacciati per aver rivelato gli impatti sulla biodiversità

Messaggi intimidatori, attacchi fisici, avvertimenti. Secondo l’International Council on Science, gli scienziati ambientali latinoamericani sono sempre più minacciati. di Ana Cristina Alvarado, da ECOR Network “Stiamo assistendo a casi di persone che pubblicano informazioni scomode e, alla fine, si attaccano gli scienziati al fine di mettere a tacere il loro lavoro”, afferma Laura Furones, autrice […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: corteo No Ponte sullo Stretto in occasione del Carnevale, la polizia carica a freddo i manifestanti

Un’ampia manifestazione a Messina contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto ha animato questo sabato 1 marzo la città siciliana. Un corteo colorato ha legato la giornata di lotta con la festività del Carnevale, da sempre festa popolare e giorno in cui – fanno sapere i No Ponte – “si rovescia, si fa beffe del potere, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rottura e interdipendenza: la partita tecnologica tra Usa e Cina

La competizione strategica tra Cina e Stati Uniti è più complessa e meno lineare di come viene solitamente rappresentata dai media generalisti.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non guerra in Europa, ma guerra all’Europa

La telefonata tra Trump e Putin ha traumatizzato la pessima classe dirigente europea, gettandola nel panico. Mentre la guerra in Ucraina va verso il congelamento gli imbelli che governano il continente finalmente si stanno rendendo conto che questa non era solamente una guerra in Europa, ma una guerra all’Europa, portata avanti con mezzi non convenzionali […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Governo Trump: i primi 10 giorni

Fin dalla presa di possesso dello studio ovale lo scorso 19 gennaio, il neo-(ri)- presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è partito con una frenetica attività di produzione di decreti attuativi, atti a mostrare la concretezza decisionista strombazzata nella sua campagna elettorale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump tra guerra e pace

Quali prospettive apre il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca? La pace in Ucraina è più vicina oppure il 2025 sarà un nuovo anno di guerra?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Somalia, Sudan, Algeria… ed il ritorno di Trump

Da Radio Africa: prima puntata del 2025, lunedì 20 gennaio 2025, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto, dentro la Cassetta degli Attrezzi. In questi 30 minuti ci occuperemo di diversi Paesi africani, da nord a sud. Partiremo dalla Somalia e da Mogadiscio (in foto) in particolare, al centro del reportage sul campo della rivista Africa, con la storia […]