InfoAut
Immagine di copertina per il post

No tav: Anonymous defaccia il sito della Regione Piemonte

aggiornamento del 9/12:

in seguito alla notizia degli arresti di questa mattina Anonymous è tornato all’attacco defacciando per la terza volta il sito della Regione Piemonte.

****

Mentre il movimento No Tav festeggiava la ricorrenza della liberazione di Venaus avvenuta l’8 dicembre del 2005 ricostruendo il presidio di Vaie vigliaccamente incendiato alcune settimane fa, anche gli hacktivisti di Anonymous sono tornati a farsi sentire in supporto alla battaglia contro l’alta velocità: nuova incursione sul sito della regione Piemonte guidata dal leghista Cota, che è stato defacciato e sul quale per diverso tempo è comparsa questa immagine. Nuovamente colpito anche il sito della ditta Ltf incaricata dei lavori del Tav. Di seguito il comunicato di Anonymous tratto dal blog anon-news:

Ribelli che lottate sui monti della Val Susa contro la devastazione ambientale. Uomini in divisa invasero la Val Susa nel 1944 ed oggi un altro esercito ed altri potenti tentano la militarizzazione del territorio. Togliatti, l’oggi santificato segretario del PCI nel dopoguerra, cancellò, con l’amnistia, preceduta dalla “Svolta di Salerno”, i processi che in quegli anni stavano individuando e punendo i fascisti resposabili di torture e omicidi contro civili inermi. Quelle urla di dolore non sono mai state ascoltate, giustizia non fu mai fatta.  Morti innocenti scarificati sull’altare indegno della ragion di stato e della convenienza del partito. Non ci stupisce che quello che per molti aspetti è lo stesso partito esprima nella figura del primo ministro Letta un individuo altrettanto pronto a svendere in nome della ragion di stato quel bene inestimabile costituito dall’ecosistema delle montagne incontaminate dalla Val Susa. Questo passato è più vicino di quanto si pensi, infatti il signor Napolitano viene da quella storia politica come esponente della destra dirigista del PCI. Infatti è proprio il signor Napolitano che in nome della ragion di stato e della convenienza personale ha disposto la distruzione di documenti audio compromettenti che potevano far luce sui rapporti tra stato e mafia.

Anche gli appartenenti alle cricche politiche “di destra” sostengono il progetto tav. Questi spesso offendono e criminalizzano il movimento no-TAV. Citiamo 2 casi tra tutti:

Il primo è quello del signor Cota, presidente della regione Piemonte. Si tratta di un razzista leghista accusato di aver dilapidato circa trentamila euro di provenienza pubblica per soddisfare i suoi vizi privati. Ebbene, costui, Che in virtù del privilegio dovuto alla sua appartenenza alla casta politica ha potuto compiere le bassezze appena citate, accusa i no-TAV di essere dei “figli di papà” cioè dei privilegiati. Tutto ciò è paradossale, grottesco e indegno.

Il secondo è quello del signor Ghiglia appartenente ad una formazione di destra.  Egli invoca l’invio dell’esercito per reprimere i no-TAV, definiti “terroristi”.

Politici, corrotti e disumani, con quale dignità vi premettete di giudicare della protesta degli abitanti della Val Susa? Le forze dell’ordine che hanno perquisito le abitazioni di decine di manifestanti sono le stesse che, come provato in una nostra precedente operazione, preparavano denunce di aggressioni messe in atto,  contro di loro dai no-TAV, già prima delle manifestazioni. Denunce che evidentemente riportano di fatti mai avvenuti al solo fine di reprimere la protesta.

Ricordiamo i morti inermi per mano degli aguzzini in divisa, persone condotte nelle caserme per reati lievi e uccise successivamente senza che i processi in merito siano riusciti a fare veramente giustizia.

In ragione di tutto ciò sosteniamo che i terroristi non siano i Notav,  ma terrorista sia invece lo stato, i politici che lo rappresentano e le forze dell’ordine che ne tutelano l’ingiusta legge.

Dove oppressione dello stato minaccia irreparabilmente la natura e la vita stessa delle persone, ribellarsi è un diritto inalienabile. Anonymous #OperationGreenRights non può tollerare che una volta di più in nome dell’interesse dei potenti si compiano scempi simili; ci uniamo al popolo della Val Susa che si batte contro i cantieri.

Nulla giustificherà mai la distruzione di ecosistemi incontaminati; potenti della terra il vostro immondo denaro non potrà mai sostituirli. Rivendichiamo il diritto alla resistenza contro la Tav insieme agli abitanti della Val Susa!

 

We are Anonymous.

We are legion.

We do not forgive.

We do not forget.

Expect us.

 

Deface www.regione.piemonte.it

DDOS www.ltf-sas.com down from 08/12/2013 17 pm GMT +1

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

anonymousnotav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Extinction Rebellion scarica 30 tavoli davanti alla Regione Piemonte. “Tutte le occasioni mancate”

Nei giorni conclusivi della conferenza sui cambiamenti climatici che si tiene a Belém, il movimento denuncia gli impegni disattesi da Governo e Regione

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Giuliano: Telt prende possesso delle case, ma la valle non si arrende

Ieri mattina Telt è entrata ufficialmente in possesso delle abitazioni di San Giuliano di Susa che verranno abbattute per far spazio al cantiere della stazione internazionale del Tav Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Confluenza: 22 e 23 novembre insieme nel Mugello per la difesa dell’Appennino

Mentre a livello globale e nazionale l’aggressione estrattivista dei territori si fa sempre maggiore, in Italia continua il percorso di Confluenza, affiancata dalla coalizione TESS.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brasile. La Marcia Mondiale per il Clima riunisce 70.000 persone a Belém e chiede giustizia climatica: «Noi siamo la risposta»

Un incontro storico dà voce ai popoli che non sono stati ascoltati negli spazi ufficiali della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: gli indigeni dell’Amazzonia si invitano al vertice sul clima

Gli indigeni della tribù Kayapó, sostenuti da centinaia di manifestanti, hanno organizzato un’azione di protesta all’interno della “zona verde” della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Sud unito contro il ponte. Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità

La mobilitazione contro il ponte sullo Stretto è, oggi, uno spazio politico cruciale per la resistenza e il riscatto del Sud.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 DICEMBRE 2024: MANIFESTAZIONE POPOLARE NO TAV – ORE 14 PIAZZA D’ARMI, SUSA

A quasi vent’anni dall’8 dicembre 2005, il Movimento No Tav attraverserà di nuovo le strade ed i sentieri della Valsusa che con determinazione e coraggio difende da tanto tempo. Con un occhio al passato, per custodire ciò che la lotta insegna, ed un occhio al presente, per rafforzare le ragioni e la pratica che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione di Soulèvements de la Terre contro il collegamento ferroviario ad alta velocità LGV Sud-Ouest tra Bordeaux e Tolosa

Più di 1.500 persone hanno risposto all’appello dei collettivi LGV NON MERCI (TAV NO GRAZIE) e Soulèvements de la Terre contro il progetto della linea ad alta velocità nel Sud-Ovest.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per le vie di Susa

Sabato pomeriggio le vie di Susa sono state attraversate da migliaia di No Tav nuovamente in marcia per esprimere il proprio dissenso contro un’opera ecocida e devastante.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giù le mani dalla nostra terra! Assemblea e passeggiata verso San Giuliano

Questa sera si è svolta a Susa una partecipata assemblea No Tav, chiamata dal Movimento nelle ore centrali della giornata per iniziare a dare una prima risposta collettiva allo sgombero del presidio di San Giuliano avvenuto nella scorsa notte.