InfoAut
Immagine di copertina per il post

No Tav in marcia, pronti a ‘resistere, con coraggio e determinazione’

Cronaca di una giornata intera di lotta dalla Valle che resiste. Dalla fiaccolata a Chiomonte allo sgombero della Maddalena, agli scioperi e ai blocchi No Tav in Valle e a Torino.

ore 18:33 – A Torino occupato il binario quattro (quello della linea Freccia Rossa) della stazione di Porta Susa.

ore 18.00 – I solidali No Tav dal Palazzo del Comune di Torino si sono spostati in corteo fin davanti la stazione di Porta Susa, la piazza della stazione ferroviaria è stata mandata in tilt dai blocchi.

ore 17:40Infoaut trasmetterà in diretta streaming l’assemblea popolare di Bussoleno, lo sgombero del media center della Maddalena non blocca le forme dell’autorganizzazione No Tav!

ore 17.00Il movimento No Tav chiama alla mobilitazione popolare. Stasera assemblea a Bussoleno, ore 21. Il comunicato su NoTav.eu.

ore 16.22 – Dall’occupazione de Palazzo della Regione i manifestanti si sono spostati sotto il Palazzo del Comune, dove è in corso il consiglio comunale. Edificio blindato dalle forze dell’ordine, tensioni.

ore 16.00 – Diversi i presidi No Tav convocati nella città di Torino: Palazzo Nuovo, Partito Democratico, Comune. Dall’università è quindi partito un corteo di studenti e studentesse che si è diretto in piazza Castello, andando ad occupare l’atrio della Regione Piemonte! Tutti gli assembramenti contro lo sgombero della Maddalena sono ora raggruppati dentro ‘casa del presidente leghista Cota’!

ore 15.30 – Per stasera alle  21 è stata convocata, nella sala polivalente di Bussoleno, un’assemblea popolare No Tav.

ore 15.00 – E’ stata convocata per le ore 16 una conferenza stampa unificata del movimento presso la comunità montana di Bussoleno.

ore 14.50 – Indetto a Torino un presidio di protesta sotto la sede del Partito Democratico (Via San Francesco d’Assisi, 35). Dalle 12:30 è partita un’iniziativa anche a Pinerolo in piazza Facta.

ore 14.00Il comune di Chiomonte resta occupato! Azione quantomai necessaria per il movimento No Tav dopo le uscitacce del sindaco di Chiomonte Renzo Pinard, schieratosi vergognosamente dalla parte del nemico, contro i suoi cittadini: stamane i No Tav l’hanno visto bene, provvisto di elmetto di protezione, sotto il tunnel della galleria adiacente ai prati della Maddalena! Pinard vergogna!

 

ore 11.30 – Bussoleno: blocco autostradale in solidarietà ai NoTav

ore 11.00Scioperi spontanei si sono registrati questa mattina in numerose fabbriche metalmeccaniche della Val Susa a seguito delle tensioni che si stanno verificando nei pressi del presidio della Maddalena, l’area di Chiomonte dove dovrebbero avere inizio i lavori per la realizzazione del tunnel geognostico propedeutico alla Torino-Lione. A darne notizia la Fiom torinese.

ore 10.40 – Al blocco di S.Ambrogio è arrivata la solidarietà dei lavoratori delle fabbriche adiacenti che sono scesi in sciopero.

ore 10.35  – Quattro attivisti tenuti in fermo di polizia.

ore 10.25 – Dopo ore di continuo lancio di lacrimogeni, la popolazione NoTav si raduna nei boschi. Il video:

ore 9.30 – Le forze dell’ordine (polizia e carabinieri) sono entrati nel terreno del presidio della comunità montana e i presidianti stanno scappando nei boschi in massa seguiti dalle forze dell’ordine, siamo alla caccia all’uomo. Le forze dell’ordine non erano autorizzate ad entrare nei terreni della comunità montana.

ore 7.55 – Lancio di lacrimogeni alle centrale, hanno sfondato

ore 7.45 Alla barricata Stalingrado la ruspa sta spaccando il guard rail, gli idranti sparano da dentro la galleria per proteggere l’operato della ruspa.

ore 7.30 – Assembramento sbirri di fronte alla “centrale”. Proposta indecente “vi lasciamo prendere le vostre cose e andare via”… Rifiutata!

ore 7.05 – Sparati i fuochi d’allarme alla barricata centrale, inizia la trattativa tra sindaci e polizia

ore 6.55Uomini e mezzi in arrivo anche alla barricata Centrale, mentre uomini in divisa scendono a piedi da Giaglione paese, Turi viene portato via su un cellulare.

ore 6.45Turi Vaccaro, noto pacifista non violento è stato trascinato fuori dalla barricata sull’autostrada e duramente picchiato. in questo momento è in stato di fermo.

ore 6.40 – Colonne di mezzi in arrivo anche da Ramats

ore 6.30La polizia raggiunge anche la Maddalena, una ruspa cerca di fare manovra per aprire un varco alla barricata stalingrado. I No Tav pronti a mettere i corpi di mezzo.

ore 6.15Il primo fronte aperto è quello di Giaglione, già tagliato il guard rail autostradale, i carabinieri scendono a piedi dallo svincolo e si fermano a pochi metri dalle barricate.

ore 6.05 – Le forze dell’ordine cercano di tagliare il cancello che chiude lo svincolo di Giaglione.

ore 6.00 – Avvistate circa 80 camionette accompagnate da draghe con pinze, spalaneve e ruspe, un elicottero sorvola la zona

ore 5.45 – La Cub conferrma lo sciopero generale del settore privato per oggi.

ore 5.30 – Gli uomini in unforme sono arrivati! Iniziano ad arrivare mezzi e uomini dalla parte dell’autostrada: draga con pinza e altri mezzi meccanici… molti uomini al seguito.

 

Chi può salga in valle o si tenga pronto…!

Si prepara una lunga notte per il movimento notav, la più lunga dalla nascita di questo movimento di lotta popolare. Comunque vada, la prova e i numeri di stanotte sono già una vittoria contro i piani del Palazzo.

ore 1.40 – Waiting for the troops...

ore 1.30 – Per ora non ci sono avvisaglie concrete di approssimazione alle barricate ma tutti gli elementi ci dicono che le truppe arriveranno stanotte o alle luci dell’alba. La redazione di Infoaut resta vigile dal media center della Libera Repubblica.

ore 00.40 – Terminano gli interventi dal palco della Libera Repubblica. Le migliaia di persone ancora presenti si spostano nel piazzale per aspettare le truppe.

Ore 00:12 – Interventi sul prato liberato:

Lele Rizzo, movimento No Tav

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/lele.mp3{/mp3remote}

Ugo Mattei, docente università Torino

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/mattei.mp3{/mp3remote}

Marco Revelli, docente università Piemonte Orientale

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/revelli.mp3{/mp3remote}

Luigi Casel, liste civiche No Tav

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/casel.mp3{/mp3remote}

Vittorio Bertola, Movimento Cinque Stelle

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/bertola.mp3{/mp3remote}

ore 0.00 – Cobas e Cub annunciano dal palco l’indizione di uno sciopero per il settore privato non appena attaccheranno le truppe.

ore 23.45 – Migliaia di persone sul prato della Maddalena ascoltano gli interventi di tanti amici e compagni giunti in aiuto della Libera Repubblica.

ore 23.20 – La fiaccolata è oramai al presidio della Maddalena.

ore 23.15 – Dirette di Radio Blackout tra i No Tav.

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/intw%20fiacco.mp3{/mp3remote}

ore 22:50 – La testa della fiaccolata è oramai arrivata alla Libera repubblica della Maddalena. ‘Da sopra’ si vedono ancora fiaccole in paese. Realistico quantificare le presenze No Tav in 10mila persone!

Ore 22:40 – Diretta di Gianluca con Radio Blackout.

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/gianluca%20fiacco.mp3{/mp3remote}

Ore 22:20 – La composizione del corteo è quella delle grandi occasioni con il Tav, tantissimi in marcia, donne e uomini, giovani e anziani.

Ore 22:18 – Fiaccolata partita!

Ore 21:30 – Sono migliaia e migliaia le persone in attesa di partire dalla stazione di Chiomonte. Movimento No Tav presente, pronto a ‘resistere, con coraggio e determinazione’. Il video YouReporter postato sul sito de La Stampa. Le fotogallery: LaStampaRepubblica.

 

altQuesto l’appello che nelle ultime ventiquattro ore ha fatto il giro della rete, sui social network e via mail, spammato via sms. Ripartire da Chiomonte.

Ripartiamo da Chiomonte con una fiaccolata per resistere al presidio della Maddalena da domenica notte in maniera continuata nei giorni successivi. L’appuntamento è nel piazzale della stazione ferroviaria di Chiomonte alle 21 per poi dirigersi al presidio della Maddalena e resistere per quelli che ormai sono i giorni decisivi.

Abbiamo fondati e seri motivi per aspettare un intervento di sgombero dalle prime ore della notte tra domenica e lunedì. Prepariamoci però a rimanere al presidio per alcuni giorni. E’ l’ultimo sforzo, le volontà politiche del governo si sono espresse e non lasciano ormai spazio ai dubbi, ci siamo e ci saremo.

Oggi un’assemblea popolare molto partecipata ha lanciato questo appello, resistere, con coraggio e determinazione.

Su Facebook: Presidio No Tav La Maddalena

Su Twitter: NoTav.infoInfoAut

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

chiomontefiaccolatamaddalenanotavresistenzasgombero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Ex-GKN: partecipata assemblea dopo le notizie di sgombero

In vista della due giorni di mobilitazione del prossimo 11-12 luglio.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]