InfoAut
Immagine di copertina per il post

Diretta dalla manifestazione No Tav di Torino

Una mobilitazione riuscita quella di oggi, 21 Febbraio, a Torino: 15.000 persone in piazza, presente il popolo No Tav delle grandi occasioni, assieme a migliaia di solidali arrivati da tutta Italia (e anche oltre). Una giornata che ha rimesso al centro le ragioni della lotta, ponendo una questione tanto semplice quanto importante: l’alta velocità non serve a niente se non a fare da Bancomat di partiti e speculatori e con le cifre esorbitanti che verrebbero buttate in quest’opera si potrebbe invece far fronte alle vere priorità di un paese intero, per mettere in sicurezza scuole, ospedali e territori, garantire un tetto una vita dignitosa a tutti e tutte. Una giornata che è stata l’occasione per stringersi attorno alle centinaia di No Tav indagati, incarcerati e recentemente processati per essersi opposti a questo scempio, colpevoli unicamente di resistere. 

Ogni euro speso per il tav e è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte: oggi a Torino erano in tanti e tante ad avercelo ben chiaro!

h 18: a corteo ormai concluso Anonymous ha messo a segno un’altra azione: anche il sito di Stefano Esposito (esponente del PD da sempre fervido sostenitore dell’alta velocità) è stato mandato giù!

h 17,30: con l’arrivo di un gruppo di No Tav da piazza Castello, i/le manifestanti milanesi ancora trattenuti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova dopo innumerevoli blocchi e provocazioni da parte della polizia vengono finalmente fatti scendere dai treni e improvvisano un corteo per le strade di Torino verso la Cavallerizza Reale, dove questa sera è in programma una serata benefit per il movimento No Tav.

h 17.30: con gli ultimi interventi si conclude la grande giornata No Tav a Torino

h 17: intervengono anche i No Tav Terzo Valico e i No tav di Brescia-Verona: da tutta Italia contro grandi opere, speculazioni e devastazione del territorio!

Ascolta gli audio degli interventi (Radio Onda d’Urto):

Terzo Valico: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0221-165203.mp3{/mp3remote}

Brescia-Verona: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/InterventoBendi.mp3{/mp3remote}

h.16,47 Alberto Perino ringrazia la piazza #notav, ormai piena!

Ascolta l’audio dell’intervento (Radio Onda d’Urto)

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/AlbertoPerino_intervento.mp3{/mp3remote}

h.16,45 Guido Fissore interviene come imputato del maxi processo #notav

h.16,40 Prendono parola le mamme che hanno partorito all’ospedale di Susa, ora a rischio chiusura

h.16,37 Dal palco Lele Rizzo ringrazia i #notav venuti da tutta Italia e il collettivo Anonymous, sempre al fianco di questa lotta!

Ascolta (Radio Onda D’Urto):  {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/intervento_LeleRizzo_Palco.mp3{/mp3remote}

h.16,35 Ancora tantissime persone stanno entrando in piazza Castello! In arrivo anche la delegazione di Milano bloccata a Novara

h.16,30 Dal palco la parola passa ai giovani e studenti #notav valligiani

h.16,25 Conclusi gli interventi degli amministratori della Valle, prendono parola i movimenti

h.16,20 Letta anche la lettera degli amministratori #notav al Presidente della Repubblica

h.16,15 La delibera #notav degli amministratori valsusini approvata all’unanimità!

h.16,12 Gli amministratori della Valle stanno leggendo la delibera contro il Tav approvata dai comuni #notav

h.16,10 Iniziano gli interventi degli amministratori della Valsusa, la coda del corteo è ancora in piazza Solferino!

h.16,05 Dal furgone i #notav di Roma ricordano anche l’appello #MaiConSalvini per il 28 Febbraio

h.16,00 Il corteo entra in piazza Castello! Oltre 15.000 #notav in marcia nonostante la pioggia!

h.15,55 Tango Down di Anonymous anche per !

h.15,52 Dal corteo si leva un lungo applauso per tutt* i condannati o ancora privati della libertà per aver resistito: a sarà dura!

h.15,50 Il corteo entra in via Pietro Micca sulle note di Bella Ciao: siamo più di 10.000! In alto i cuori !

h.15,45 Anonymous al fianco della Valsusa che resiste! TANGO DOWN! Ogni € speso per il Tav è un € rubato a qualcosa di utile per tutti.

h.15,40 Alberto Perino dal corteo : chi pensava di fermarci con le sentenze si sbagliava di grosso! Andiamo avanti a lottare!

h.15,35 Sono almeno 10.000 i #notav in piazza a Torino quest’oggi! Fermarci è impossibile!

La diretta dalla piazza con Gianluca della redazione (Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/gianlu.mp3{/mp3remote}

h.15,25 I di Milano ancora bloccati  alla stazione di Novara da Digos e polizia

h.15,15 Il corteo ha mosso i primi passi, siamo tantissimi/e: il popolo #notav c’è, eccome se c’è!

h.15,10 In attesa degli ultimi #notav in arrivo dal resto d’Italia,la pioggia nn ci ferma:scalda il cuore la piazza torinese!

h.15,05 I treni coi #notav in arrivo da Milano nuovamente bloccati all’altezza di Novara

h.15,00 Il percorso della manifestazione : piazza Statuto, corso san Martino, p.za XVIII dicembre, via Cernaia, via Micca, piazza Castello.

h. 14.45 Piazza già gremita! In testa sindaci e amministratori della Valle

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

manifestazionemarcia popolarenotavtorinovalsusa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro le guerre, per una lotta comune -Incontro con Said Bouamama

Il 18 gennaio 2025 si è tenuto un incontro pubblico al Cecchi Point – organizzato dal collettivo Ujamaa, lo Spazio Popolare Neruda e Infoaut – con Said Bouamama, sociologo e storico militante antirazzista franco-algerino.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump tra guerra e pace

Quali prospettive apre il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca? La pace in Ucraina è più vicina oppure il 2025 sarà un nuovo anno di guerra?

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica al tramonto (d’Occidente)

Anton Jager; Iperpolitica. Politicizzazione senza politica; Nero Edizioni; Roma 2024; 15€ 158 pp. di Jack Orlando, da Carmilla Tre proiettili alle spalle e Brian Thompson, il CEO della United Healthcare, cade freddato a terra.Non si fa in tempo a avere l’identità dell’attentatore che già inizia il vociare di internet.Sui social si brinda alla morte del capo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non c’è una via diversa dallo sperimentare

Intervista a Franco Piperno tratta da Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005) da Machina Continuamo con la pubblicazione dei materiali per ricordare Franco Piperno. Qui una sua lunga e dettagliata intervista uscita nel volume Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005), curato da Guido Borio, Francesca Pozzi e Gigi Roggero, in cui si parla, tra le altre cose, della sua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palantir comincia la guerra civile nella difesa americana

Nei racconti di Tolkien i Palantir sono le pietre veggenti e vedenti presenti nel Signore degli Anelli il cui nome significa “coloro che vedono lontano”. di Nlp da Codice Rosso In linea con il testo “Magical Capitalism”, di Moeran e De Waal Malefyt, che vede il magico delle narrazioni come un potente strumento di valorizzazione del brand […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alle radici dell’”offerta di jihadismo” – intervista a Saïd Bouamama

Ripubblichiamo questa intervista di qualche anno fa, realizzata qualche mese dopo gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, per fornire un elemento di approfondimento in vista dell’incontro che si terrà a Torino con il militante e sociologo Saïd Bouamama, il quale ha partecipato ai movimenti antirazzisti in Francia e alle lotte legate all’immigrazione. In particolare, il tema qui affrontato risulta molto attuale nell’ottica di affrontare la questione del razzismo e del neocolonialismo a partire dalla materialità delle condizioni dei quartieri popolari nella crisi sociale della nostra epoca.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cinque nuovi data center in programma a Torino

In questi giorni è uscita la notizia di ben cinque progetti di “data center” nella città di Torino e nella cintura.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti

Archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti della città, da Extinction Rebellion ai partecipanti al Climate Social Camp. La PM rigetta le accuse di imbrattamento, violenza privata, detenzione abusiva di armi, occupazione e manifestazione non preavvisata, decretando che i reati non sussistono. “Mentre si celebrano indisturbati i raduni neofascisti in tutto il paese, il governo e le questure d’Italia cercano di fermare chi chiede giustizia climatica e sociale”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: Extinction Rebellion scarica sacchi anti allagamento in Consiglio Regionale

Extinction Rebellion scarica sacchi anti allagamento all’ingresso del Consiglio Regionale del Piemonte, poco prima della discussione sul Piano di Qualità dell’Aria.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Torino Per Gaza aderisce al corteo del 29 Novembre

Condividiamo il comunicato di Torino Per Gaza: Il 29 novembre anche Torino per Gaza parteciperà al corteo sindacale previsto alle 9.00 da piazza XVIII Dicembre.Riconosciamo la necessità di mettere al centro la questione del lavoro, dei tagli ai servizi e del progressivo impoverimento che le persone stanno subendo come conseguenza alla scelta del nostro governo […]