InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nuovo blocco delle donne No Muos in vista della manifestazione dell’8 marzo

Cittadini solidali hanno segnalato la presenza dei mezzi Usa distanti dal territorio di Niscemi. Raggiunti dagli attivisti i mezzi provenienti da Sigonella sono stati scortati dalla Digos fino ai cancelli della base, dove ad aspettarli c’era un folto gruppo di mamme sedute per terra.

Gli operai e i militari sono rimasti fuori dalla base per ore, riuscendo a entrare solo alle 11,30, dopo una fitta trattativa con il dirigente di polizia. Le donne e le mamme di Niscemi, di Caltagirone e di Palermo hanno dimostrato estrema determinazione nel tentare di impedire che si perpetrasse un ulteriore abuso da parte della U.s. Navy e della polizia italiana.

Registriamo ancora una volta la decisione della polizia, della questura e del ministero dell’interno, di scortare i convogli americani, impiegando decine di agenti e volanti. Se si è dovuto scomodare un alto dirigente della polizia appare evidente l’imbarazzo della polizia sempre più “serva di due padroni”.

Le donne No Muos, con questo gesto eclatante, lanciano la volata per la manifestazione di giorno 8 Marzo. In occasione della “festa delle donne” mamme e attiviste No Muos torneranno a manifestare in contrada Ulmo, dedicando la giornata di lotta e di festa alle donne combattenti delle YPG, unità combattenti curde formate esclusivamente da donne

QUI L’APPELLO:

L’8 Marzo è una data che ci dà l’occasione di dare protagonismo alle donne che lottano quotidianamente nei propri territori; studentesse, lavoratrici, precarie, disoccupate che si mobilitano per rivivere come momento di resistenza questa data. Una data sì storica, ma di cui approfittare per portare nelle piazze non la memoria, ma il prezzo che le donne pagano quando si rendono soggetti sociali autodeterminati e protagonisti nelle lotte sociali, oggi come ieri. Quest’anno la lotta delle donne convoglia in massa sul territorio di Niscemi; territorio che, in anni di mobilitazione popolare contro le antenne Muos, ha visto le donne in prima linea a difesa della propria terra. La sentenza n. 461 del 2015 emanata dal TAR di Palermo qualche giorno fa che identifica il Muos come antenna dannosa per la vita umana è una parziale vittoria che ci vede pronte a rilanciare la mobilitazione sul territorio niscemese. Invitiamo tutte le donne che lottano ogni giorno per la propria autodeterminazione a prendere parte alla giornata dell’8 Marzo a Niscemi che si dividerà in due momenti:

– dalle 11:00 iniziative in Piazza Emanuele III

– alle 14:30 corteo che partirà dal Presidio No Muos in Contrada Ulmo.

CORTEO DONNE NO MUOS IN LOTTA
8 MARZO 2015

CONCENTRAMENTO ORE 14:30 – PRESIDIO NO MUOS (CONTRADA ULMO – NISCEMI)

EVENTO FB – https://www.facebook.com/events/575559929247401/?fref=ts

PULLMAN DA PALERMO – https://www.facebook.com/events/827944820600172/?fref=ts

PULLMAN DA CATANIA 3498271482 – 3409784193 BIGLIETTO 5€

Assemblea Donne No Muos

Ci vediamo l’otto marzo. No Muos ora e sempre

da NoMuos.info

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

antenne ripetitoriniscemino muossiciliaUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bolivia: I popoli indigeni paralizzano nei propri territori il progetto governativo di coltivazione della palma da olio

Il progetto governativo per coltivare la palma da olio o africana (Elaeis guineensis) è rimasto sospeso in certi territori dell’Amazzonia boliviana.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La truffa del Ponte continua

Alla vigilia della trasmissione del dossier alla Corte dei Conti, annunciata da Salvini come tappa decisiva dopo l’approvazione del CIPESS, denunciamo ancora una volta l’enorme operazione di propaganda e saccheggio che si nasconde dietro la parola “ponte”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I bulldozer di guerra israeliani: finire ciò che la Nakba ha iniziato

Le spedizioni di bulldozer sovvenzionate da Washington stanno consentendo a Tel Aviv di radere al suolo Gaza, rilanciando le tattiche utilizzate durante la Nakba per la Pulizia Etnica della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.