InfoAut
Immagine di copertina per il post

Povertà, disuguaglianza e indifferenza delle istituzioni sono la causa delle decine di morti nella bufera di neve del fine settimana di Natale a Buffalo

Il numero di morti per la massiccia tempesta che ha colpito Buffalo, New York e la maggior parte del paese continua a crescere mentre continuano gli sforzi di soccorso. A partire da giovedì, i funzionari della contea di Erie hanno riferito di 39 morti confermate, la maggior parte delle quali, 31, all’interno della città di Buffalo.

di Samuel Davidson, tradotto da wsws.org

Quel numero è destinato a salire man mano che le persone controllano familiari e amici e le squadre di emergenza e le truppe della guardia nazionale continuano a seguire le chiamate di emergenza che erano state effettuate. Secondo il Buffalo News, il dirigente della contea di Erie Mark Polocarnz ha riferito giovedì che un certo numero di corpi recuperati attendono ancora l’autopsia per confermare se le morti siano state il risultato del clima, tra cui un bambino di 4 mesi.

C’è un arretrato di oltre 1.100 chiamate di emergenza al 911 e controlli di condizioni di vita che sono rimasti senza risposta durante la tempesta. I social media sono pieni di richieste di assistenza poiché le persone hanno esaurito il cibo e altri beni di prima necessità.

L’energia elettrica è stata ripristinata per la maggior parte, ma molte persone sono rimaste senza energia elettrica per quattro o cinque giorni poiché le temperature sono rimaste sotto lo zero. Le temperature sono scese sotto lo zero Fahrenheit (-17°C all’incirca) venerdì e sono rimaste a una sola cifra durante il fine settimana. La massiccia bufera di neve ha lasciato cadere fino a 52 pollici (1,38 m) di neve sulla zona in tre giorni e ha portato con sé venti di forza da uragano fino a 79 miglia all’ora.

In tutto il paese, altri 25 morti sono attribuiti al fronte gelido e alle tempeste invernali che si estendevano dalle Montagne Rocciose al Maine e fino a sud, fino a parti del Texas, della Louisiana, del Mississippi, dell’Alabama e della Georgia.

Molti di coloro che sono morti sono stati sorpresi fuori nelle loro auto o a piedi quando la bufera di neve ha colpito. Altri sono morti nelle loro case senza riscaldamento durante il fine settimana di Natale quando le temperature sono scese a -2 gradi (-19°C).

Il sindaco di Buffalo Byron Brown ha difeso la sua gestione della tempesta in un’intervista giovedì con il Washington Post. “Questa è stata una tempesta storica. Questo non dovrebbe essere stato una sorpresa. Penso assolutamente che i residenti fossero adeguatamente preparati”.

“Tutto ciò che avrebbe potuto essere fatto nel periodo precedente alla tempesta, e durante la tempesta è stato fatto”, ha detto al giornale.

Joycelyn Benton, un EMT (tecnico per l’emergenza medica) avanzato presso l’American Medical Response of Western New York, che è sotto contratto con Buffalo per fornire servizi di ambulanza, ha detto alla CNN che sentiva che i funzionari avrebbero potuto spegnere gli spazzaneve prima.

Almeno tre persone sono morte per emergenze mediche poiché gli equipaggi dell’EMS non sono stati in grado di raggiungerli.

“Non essere in grado di aiutare le persone è orribile”, ha detto alla CNN. “Sapere che potevamo essere a un isolato di distanza da una chiamata, ma non potevamo raggiungerlo a causa del tempo era difficile.”

Il dirigente della contea di Erie, Mark Poloncarz, non ha emesso un divieto di viaggio fino alle 9:30 del mattino. Venerdì, meno di 30 minuti prima che le condizioni di whiteout rendessero impossibile la guida. Le affermazioni dei funzionari della contea che il divieto non è stato emesso prima in modo che i dipendenti del terzo turno potessero tornare a casa dal lavoro sono smentite dal fatto che i negozi e altri luoghi di lavoro sono stati autorizzati a rimanere aperti venerdì.

I lavoratori che erano andati al lavoro erano intrappolati al loro posto di lavoro o sono rimasti intrappolati mentre tentavano di tornare a casa. I lavoratori e gli acquirenti nei negozi Walmart e in altri negozi sono rimasti intrappolati. Molti sono stati costretti a trascorrere diverse notti all’interno.

I residenti devono ora affrontare la possibilità di inondazioni, dato che le temperature stanno salendo fino a 50 gradi e si prevede che sabato pioverà. Anche in questo caso, i funzionari governativi sono indifferenti e Poloncarz ha dichiarato che i problemi saranno “minimi”.

Il sindaco Brown, il governatore di New York Kathy Hochul e il presidente Joseph Biden, tutti democratici, hanno promesso che le loro preghiere vadano alle famiglie di coloro che sono morti. I media si riferiscono doverosamente a questa come alla “tempesta del secolo”, come se fosse stato impossibile prevedere o prepararsi.

In realtà, la risposta alla tempesta è un altro esempio di omicidio sociale sotto il capitalismo. Quasi tutti coloro che sono morti e le decine di migliaia senza energia elettrica erano la classe operaia e i poveri. Quando si potrà fare un resoconto completo di coloro che sono morti, si mostrerà senza dubbio che la maggior parte erano quelli che non vanno al lavoro da casa, non sono in grado di permettersi di prendere un giorno libero o tra i senzatetto che non sono stati in grado di trovare un riparo.

Poloncarz non ha emesso il divieto di viaggio fino a quando la tempesta non era già iniziata. Alle aziende non è stato ordinato di chiudere venerdì e mandare i loro dipendenti a casa prima che arrivasse la tempesta.

Non c’è ancora una spiegazione del perché lo sgombero della neve non è stato avviato prima. Buffalo ha solo 24 camionisti nella sua divisione Lavori pubblici responsabili della pulizia delle strade, e il sindaco Brown non ha detto quando hanno iniziato a lavorare. È molto probabile che non volendo pagare gli straordinari, la città abbia semplicemente fatto affidamento sul fatto che fosse un fine settimana di vacanza e sperasse che il tempo si riscaldasse prima e la neve si sciogliesse.

La CNN ha riferito che Brown non ha partecipato alle chiamate quotidiane con i leader della contea e di altre aree per coordinare la risposta alla bufera di neve. Nel frattempo, i funzionari statali che sapevano che la tempesta sarebbe arrivata per cinque giorni non hanno fornito risorse aggiuntive fino a lunedì e martedì.

Il patrimonio abitativo di Buffalo è molto vecchio e spesso manca delle finestre e dell’isolamento necessari per proteggersi dalle temperature di congelamento.

Ogni notte, da 2.500 a 4.000 persone sono senzatetto, in tutto 7.500 persone sono senzatetto durante tutto l’anno. La città non gestisce un solo rifugio per senzatetto. Quelli che vengono aperti sono gestiti da varie organizzazioni religiose e caritatevoli e non hanno abbastanza spazio per ospitare la popolazione senzatetto.

Domenica, solo un centro di riscaldamento era aperto 24 ore su 24 e altri 2 erano aperti 12 ore. Con le strade impraticabili e una bufera di neve, era impossibile per chi ne aveva bisogno raggiungerle.

Inoltre, l’amministrazione Biden e i democratici al Congresso hanno aumentato la popolazione senzatetto revocando la moratoria sugli sfratti che era stata messa in atto all’inizio della pandemia di COVID-19.

La povertà a Buffalo e in tutta la regione dello stato, tra cui Rochester, Syracuse e Utica, è tra le peggiori del paese.

Nel 2021, nelle quattro città dello stato settentrionale, quasi una persona su tre viveva al di sotto della soglia di povertà ufficiale orrendamente bassa di soli $ 21.960 per una famiglia di tre persone. Il reddito familiare medio è di circa $ 40.000 all’anno, poco più della metà della media dello stato di New York di $ 75.000.

I tassi di povertà infantile sono ancora più alti, tra il 45 e il 50% di tutti i bambini sotto i 17 anni che crescono in famiglie che vivono in povertà.

Ancora una volta, l’amministrazione Biden e i democratici al Congresso hanno peggiorato questo problema quando hanno eliminato il credito d’imposta esteso per i figli nel 2020 sostenendo che non era più necessario perché la pandemia era finita.

Le morti e le catastrofi create dalla tempesta invernale non sono semplicemente un evento naturale. La disuguaglianza sociale e l’incapacità del sistema di affrontare anche i bisogni più elementari della vita moderna è un risultato diretto del sistema capitalista.

Miliardi vengono spesi per guerre senza fine, sostenendo il sistema bancario e i mercati azionari per i ricchi, ma i bisogni fondamentali della classe operaia, dei poveri e degli anziani rimangono senza risposta. Solo quando la classe operaia prende il controllo della produzione e la società è gestita democraticamente per i bisogni di tutti e non per i profitti di pochi, i grandi problemi sociali possono essere affrontati.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

BuffaloCRISI CLIMATICATRANSIZIONE ECOLOGICAUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà No Tav alla lotta di Sainte-Soline (ITA e FR)

A Sainte-Soline, nell’Ovest della Francia, la popolazione e i movimenti si stanno opponendo alla realizzazione di enormi bacini volti alla raccolta e distribuzione dell’acqua.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

LEA Berta Cáceres: la nostra primavera non finisce qui!

Dopo quasi un mese di occupazione la Stazione Prenestina Liberata è di nuovo un vuoto e lo sgombero di stamattina è l’ennesimo tentativo di reprimere i nostri desideri.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: il movimento Soulèvement de la Terre accerchia il cantiere per i bacini idrici

In una Francia attraversata da Nord a Sud da imponenti manifestazioni, scioperi, blocchi dei gangli produttivi scatenatasi contro l’impopolare riforma delle pensioni in salsa macronista, ieri si è tenuto un corteo per la difesa della terra e dell’acqua organizzato dalla rete Soulèvement de la Terre che ha visto la partecipazione di 30 mila persone a Sainte-Soline, nel nord ovest della Francia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte è un’aggressione al territorio. Combattiamolo

Da decenni, ciclicamente, il ponte sullo Stretto viene riproposto dalle forze politiche al governo come il sogno di sviluppo per Messina, per la Sicilia e il Sud. Il ponte viene spacciato come strumento per un futuro sfavillante a portata di mano, come il nuovo che viene e che ci traghetterà verso il progresso. Il ponte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Siccità e crisi idrica: intervista a Alessandra Turco, di Associazione Rurale Italiana

Il 2023 è da poco cominciato ma questa primavera pare preannunciare quella che sarà un’estate ancora più arida della precedente. La situazione idrica nelle città versa in condizioni disastrose, nella fattispecie i fiumi torinesi hanno raggiunto minimi storici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messico: Il Treno Maya causerà non solo un ecocidio, ma anche un etnocidio

Il Tribunale dei Diritti della Natura ha sentenziato così, “questa giuria avverte che la realizzazione del mal chiamato Treno Maya in realtà apre la porta non solo all’ecocidio, ma anche all’etnocidio”, dato che impatta e danneggia gli ecosistemi nello stesso momento in cui viola i diritti umani individuali e collettivi dei popoli maya nella Penisola dello Yucatán.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piombino: le voci dalla piazza contro il rigassificatore

Lo scorso sabato si è svolta a Piombino una grande e importante manifestazione nazionale per opporsi al progetto del rigassificatore che vedrà interessata l’area del porto della medesima città.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sfruttamento e speculazione dei cacciatori di terre

o strapotere delle “imprese-vampiro” dell’industria e della finanza. di Saverio Pipitone (*), da La Bottega del Barbieri Pronto Fantomas. Al telefono Alberto Moravia, Julio Cortázar, Octavio Paz e Susan Sontag (scrittori) chiedono aiuto al famigerato personaggio mascherato per fermare un pazzo armato di laser che stava incendiando le grandi biblioteche del mondo. Il folle venne […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piombino: migliaia in corteo per dire NO al fossile e al rigassificatore

Ieri pomeriggio più di 3000 persone hanno manifestato in corteo per le strade di Piombino per dire NO al progetto di Rigassificatore nel porto della città e a un modello di sviluppo fondato sul fossile. Da Pisa, Empoli, Pontedera, come da tutta Italia, sono arrivati decine di pullman di solidali. da Riscatto Mentre la nave […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma: LEA Berta Caceres trova una nuova casa!

L’Immobiliare Ribelle L.E.A. Berta Caceres TROVA DI NUOVO CASA!, ancora negli interstizi dimenticati della metropoli per farsi spazio e riempire il vuoto dai toni cupi in una città consegnata alla speculazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra mondiale ibrida

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è appena la punta dell’iceberg di una guerra ibrida nella quale si riordinano le potenze economiche mondiali, con una componente bellica, certamente, con missili e carri armati (si calcola che questa guerra già faccia mezzo milione di morti), ma che include anche, come tutte le guerre, cambiamenti economici, energetici, politici, tecnologici e monetari.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Proiettili all’uranio impoverito e carne da cannone

Per chi ha qualche anno in più l’annuncio di Londra di voler inviare proiettili all’uranio impoverito in Ucraina fa subito tornare alla mente la guerra dei Balcani.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi: i video degli incontri del secondo weekend di Festival

Il festival Altri Mondi / Altri Modi si è concluso, di seguito condividiamo i video degli incontri del secondo weekend di Festival. Abbiamo parlato di guerra, pandemia, periferie, crisi ecologica, e cementificazione, ma abbiamo anche discusso del ruolo dell’arte, di cosa vuol dire oggi in ogni ambito sognare Altri Mondi e costruire Altri Modi. Qui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Silicon Valley Bank: la bolla delle Big Tech alla resa dei conti?

Il fallimento della Silicon Valley Bank è considerato il più grande dal 2008. Non è detto che si trasformi nell’innesco di una nuova nova crisi finanziaria globale, ma è uno sconvolgimento tutt’altro che secondario in uno dei settori di punta del capitalismo USA.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli appelli israeliani al genocidio hanno incontrato l’indifferenza di Washington e Bruxelles

Da nessuna parte l’Unione Europea ha menzionato l’incitamento da parte dei leader israeliani o ha avvertito delle conseguenze.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Global Climate Strike: a 5 anni dagli inizi, attiviste ed attivisti di nuovo in piazza per il clima

E’ “Global climate strike“. Friday for Future torna in piazza in Italia, oggi e domani, e in tutto il mondo. “In tutte le piazze d’Italia e del mondo liberiamo la più grande forza. La nostra rabbia, che diventerà Energia rinnovabile!