InfoAut
Immagine di copertina per il post

Quando manca la dignità ma non l’immunità

||||

Per il Senato un parlamentare può esprimersi a favore delle molestie delle forze dell’ordine su una donna: assolto il senatore del PD Stefano Esposito per le sue dichiarazioni.

19 luglio 2013, manifestazione No Tav in Val di Susa: la polizia esegue degli arresti e durante l’operazione picchia numerosi manifestanti. Fra questi c’era Marta che, oltre ad aver ricevuto varie manganellate anche in faccia, era stata molestata da uno dei poliziotti durante l’arresto.
Il senatore torinese Stefano esposito, in merito alla giornata, si era espresso più volte in maniera grave e imbarazzante.
“Trovo vergognoso che una donna utilizzi la molestia sessuale rivolta alle forze dell’ordine come scudo”
Intervista rilasciata a G. Cruciani il 23/07/2013
“Che la signora Marta usi strumentalmente l’accusa di molestie sessuali perché colta il flagranza di reato, lo trovo schifoso”
22/7/2013 Blog dell’Espresso “Il semaforo blu” di Luca Sappino
“Si è inventata di essere stata toccata, palpeggiata: Una vergogna per le donne che subiscono violenza. Hanno fatto bene a manganellarla”
23/07/2013 Quotidiano La Repubblica
“Una donna che va verso i poliziotti indossando una maschera antigas, cosa si aspetta, che la abbraccino?” 23/07/2013 Quotidiano La Repubblica
«Non accetto che una teppista arrivata da Pisa – aveva detto – usando il suo essere donna, s’inventi molestie che trasformano centinaia di poliziotti, carabinieri finanzieri e militari, che da due anni ricevono pietre e insulti, in mostri. E mi stupisce in tutto questo il silenzio delle donne».
espostito merda tw24/07/2013 Sito personale di Esposito
«Parte da Pisa per andare a fare la guerra allo Stato, prende giustamente qualche manganellata e si inventa di essere stata molestata #bugia»
21/07/2013 Twitter di S. Esposito
Marta era stata assolta per le accuse a suo carico.

Il 5 giugno 2017 si tiene l’udienza a seguito della richiesta di insindacabilità delle “opinioni” fatta da S. Esposito.
La decisione viene rimessa al Senato che proprio qualche giorno fa lo assolve: esprimersi a favore delle molestie sessuali e delle manganellate di un poliziotto rientra nelle “libertà” concesse a un parlamentare.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

esposito

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV

Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Scricchiola l’immunità di Esposito…

Finisce in Corte costituzionale il caso giudiziario fra Dana Lauriola, Giorgio Rossetto e Giorgio Vair contro l’ex deputato ed ex senatore sig. Esposito Stefano, e scricchiola la tattica di fuga dal processo. Come nasce la storia? Nel 2012 l’ex accusa i tre di essere coloro che avevano dato “supporto ai teppisti” durante una manifestazione notturna […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Esposito, Lazzaro, Foietta e Ferrentino: tutta una grande famiglia?

L’affare Tav è un pò come una grande famiglia. L’abbiamo sempre sputo, non abbiamo mai avuto remore nel dirlo ed ora qualcun’altro in più di noi ne sarà convinto. Persino i Ros lo sono, e da un rapporto legato all’operazione contro la ndrangheta in Piemonte San Michele, escono alcune informative legate ad alcune intercettazioni che […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ciro Esposito – E i media rovesciano le parti

Finora è così che ce li avevano dati in pasto i sospettati dell’omicidio. C’è anche da dire che nella prassi era prevista anche una certa tutela della vittima. Qualcosa anche di quest’ultima veniva rivelato, ma meno. Come se persino un meccanismo così oleato di sciacallaggio mediatico, volesse dimostrare un barlume di pudore. La vittima no! […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ci risiamo: l’ennesimo fatto strano addebitato ai notav

Ieri sera, apprendiamo dai giornali,  è stato aggredito da tre uomini incappucciati l’autista del PM Rinaudo, i media hanno dato grande risalto all’accaduto ed hanno già individuato a priori i colpevoli: il Movimento No Tav o meglio la sua cosiddetta “frangia antagonista”. Sono poi subito seguite le immancabili esternazioni di due personaggi quali il Sen. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: niente convegno per l’opera inutile. #NOTAV 1 – SEN.ESPOSITO (PD) 0

Così, sul proprio profilo Fb, i No Tav Brescia sintetizzano la serata di lotta di lunedì 16 dicembre, con cui una settantina di attivist* antialtavelocità e delle realtà antagoniste bresciane hanno riscaldato un gelido lunedì sera nel quartiere di San Polo. Al Piccolo Teatro Libero di corso Bazoli, 89 era in calendario un incontro, organizzato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato Anpi Bussoleno

Bussoleno, 17 Agosto 2013 Alla luce delle segnalazioni di nostri iscritti, inerenti l’ennesima boutade del senatore Stefano Esposito, stavolta apparsa su Twitter, nella quale egli afferma che: “ i No Tav sono tutti fascisti ed i poliziotti sono partigiani, questa è la verità in Valle di Susa”, la nostra sezione esorta il senatore ad evitare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le sciocche fantasie di Numa ed Esposito sul furto all’A.I.B di Bussoleno (VIDEO)

Prendendo sotto braccio il socio Esposito, racconta del furto avvenuto alla sede dell’A.I.B di Bussoleno cercando di provare la colpevolezza dei No Tav.  Immediata la reazione di Bruno Spinelli, da sempre nell’A.I.B, che prende le difese del movimento e respinge al mittente tutte le accuse: «Io sono indignato per l’articolo letto su “La Stampa” dove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No Tav Pisa – La solidarietà che ci piace

Ieri in consiglio comunale si è consumata una vergogna annunciata; è stata respinta la mozione di solidarietà a Marta Camposano, l’operatrice sociale fermata, picchiata e molestata dalle forze dell’ordine durante la manifestazione NoTav del 19 luglio in Valsusa. La mozione in questione era in risultato di oltre quattro ore di mediazione, nel precedente consiglio comunale, […]