InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sabato 29/3 – Corteo popolare: No Biomasse

>>> SABATO 29 MARZO – H 15.00 <<<

Concentramento in Viale Medaglia d’ Oro, nei pressi del Palazzetto dello Sport a Sparanise (CE).

saremo TUTTI E TUTTE in CORTEO
per ribadire il nostro NO ALLA CENTRALE A BIOMASSE nell’Agro Caleno targata Iavazzi.

Mentre Iavazzi è preso dai lavori di “pulizia” dell’area della ex-Pozzi, mentre vengono sequestrate a scacchiera, per danni ambientali, le aree della stessa zona industriale, ad esclusione di quella comprata da Iavazzi, mentre in regione riscrivono il piano rifiuti, mentre le istituzioni continuano nella propaganda del “non sappiamo niente” ma nei salotti già promettono posti di lavoro:

LE COMUNITA’ DELL’AGRO CALENO SANNO GIA’ DA CHE PARTE STARE E INVITANO TUTTI IL 29 MARZO AD UNIRSI AL CORTEO CHE DA SPARANISE ARRIVERA’ FINO ALLE PORTE DELLA EX-POZZI.

PER RIBADIRE CHE:

La centrale a biomasse non la vogliamo e faremo di tutto per impedirla;
Vogliamo la bonifica dell’ex-Pozzi e di tutto l’Agro Caleno, e che questa, insieme a tutti i soldi ad essa destinati, sia sotto stretto controllo popolare, di certo non affidata a chi ha speculato e devastato, o addirittura vuole costruire la centrale;
Chiediamo il ritiro immediato del decreto ministeriale con il quale sono stati elargiti 17milioni di euro alla società di Iavazzi, per costruire la centrale e che somme del genere vengano piuttosto utilizzate per dare reddito e servizi sociali a tutt*;
Non vogliamo nuovi impianti inutili e dannosi, nè a Calvi Risorta, nè altrove;
E’ necessario completare e attivare il sito di compostaggio di San Tammaro per trattare correttamente l’umido anzichè conferirlo in centrali come questa.


Le comunità hanno già deciso, la biomasse non si farà,
siamo pronti a farlo capire con ogni mezzo, in ogni luogo, in ogni momento!§

COMUNITA’ DECIDONO COMUNITA’ DIFENDONO

 

http://temporosso.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

no biomassesparaniseterra di lavoro

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un movimento contro impianti e devastazione ambientale per Terra di Lavoro

Fitta l’agenda di iniziative fino al 16 Dicembre! Domenica 25 novembre a Pignataro Maggiore si é tenuta un’assemblea provinciale delle tante esperienze nate in questi mesi a difesa del territorio e della salute, indetta dal Movimento #bastaimpianti Agro Caleno.La sala dell’ex refettorio di Monte Oliveto che ha ospitato l’incontro si é subito gremita di persone […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sparanise – Vittoria delle commesse Eurospin. Solo la lotta paga!

Nel pomeriggio di giovedì le commesse e i commessi SI Cobas, difese dall’avvocato Annamaria Spognardi, hanno chiuso positivamente la vertenza per la riassunzione nel punto vendita Eurospin di Sparanise. Il supermercato di via Appia sarà gestito direttamente dalla casa madre – Eurospin Lazio spa – che, come richiesto, riassumerà tutte le tredici lavoratrici, senza esclusione. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Presidio degli addetti e delle commesse Eurospin al comune di Sparanise

Ripubblichiamo il comunicato congiunto dello Spazio Cales e del Si Cobas Napoli e Caserta in merito al presidio di ieri, ultima tappa di una vertenza che vede intere famiglie minacciate per il mancato pagamento di stipendi. Buona lettura Sparanise – Ieri pomeriggio le commesse e gli addetti dell’Eurospin, isciritti al S.I. Cobas, sono stati in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Blitz popolare al comune di Calvi Risorta. Verso il corteo del #29M

Un richiamo alla clamorosa vicenda del 1998, quando il sindaco Antonio Caparco, con delibera di giunta comunale n.126 del 25.03.1998, conferì l’incarico di rilievo topografico ed analisi del sottosuolo all’Ing. Pietro Martino (attuale assessore alle attività produttive della giunta Caparco) il quale firmò una perizia relativa all’attuale terreno di Iavazzi, riscontrando la presenza massiccia di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TARES: rilanciamo la lotta per equità e giustizia sociale!

  Comunità in lotta contro la TARES csoa Tempo Rosso Spazio Cales http://temporosso.org

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15M in Terra di Lavoro, lo Sciopero Sociale per rompere la subalternità!

Come annunciato nei giorni scorsi si è svolta stasera, 15 maggio, l’iniziativa “Sciopero sociale in Terra di Lavoro”.   Rilanciato, nelle scorse settimane, dai movimenti europei con la dichiarazione comune di Lubiana elaborata al termine dell’Hub Meeting 2013, il percorso con il quale le lotte contro la crisi e l’austerità tentano una ricomposizione ed una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15M – Sciopero sociale in Terra di Lavoro

L’input, lanciato da studenti e precari, tende a generalizzare la chiamata da subito, chiamando a raccolta giovani disoccupati, i tantissimi precari che vivono la nostra provincia, i tanti lavoratori della fabbriche della provincia in crisi come Dsm, OmaSud, Ixfin, Firema, Clp. Uno sciopero sociale chiamato nei quartieri e per le strade, lontano anni luce dalla […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sparanise (Ce): contestato Zinzi junior.

Dopo l’egemonia di Zinzi padre, attuale presidente della provincia di Caserta, maggiore sponsor della costruzione del gassificatore a Capua, dell’ emergenza rifiuti che attanaglia il territorio e dello scellerato piano provinciale di rifiuti che ne è conseguito; maggiore azionista dell’azienda pubblica di trasporti (acms), oggi totalmente riassorbita da gruppi privati grazie alla spinta fallimentare che […]