InfoAut
Immagine di copertina per il post

14-31 Agosto. XXII Festa di Radio Onda d’Urto

– visitare il sito www.festaradio.org

–  su Facebook, seguire la pagina “Festa di Radio Onda d’Urto”

– chiamare lo 030/45670

 

+++ CLICCA QUI PER SCARICARE IL LIBRETTO 2013, CON TUTTI GLI EVENTI, SERA PER SERA, DELLA XXII FESTA DI RADIO ONDA D’URTO +++

 

EDIZIONE 2013 – Tutte le date –

CLICCANDO SULLE SINGOLE SERATE I COSTI DELLE SOTTOSCRIZIONI CON TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Clicca qui sotto, il programma sera per sera, con le sottoscrizioni:

14 agosto ENRICO CAPUANO & TAMMURRIATAROCK

15 agosto PENNYWISE

16 agosto – GASLIGHT ANTHEM

17 agosto GIUDA

18 agosto FLOGGING MOLLY

19 agosto CHUCK RAGAN

20 agosto I MINISTRI

21 agosto JULIAN MARLEY

22 agosto NAPALM DEATH

23 agosto  MA.DE.DO.PO + OFFLAGA DISCO PAX

24 agosto TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

25 agosto hip hop event BLUE NOX & UNLIMITED STRUGGLE

26 agosto TURBULENCE & WARRIOR KING

27 agosto MOTEL CONNECTION

28 agosto teatro  WU MING 2 in ”RAZZA PARTIGIANA”” + “LA CISTERNA”

29 agosto SKA – P

30 agosto GOOD OLD BOYS

31 agosto PUNKREAS

DIBATTITI 2013 – Clicca qui per i dibattiti e i momenti di confronto su casa, diritti, ambiente, reddito, movimenti globali e tanto altro ancora previsti alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto in via Serenissima a Brescia.

TENDA BLU 2013 –  Indie, rock alternativo, elettronica..clicca  qui per il programma della TENDA BLU 2013 alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto in via Serenissima a Brescia.

STAND MIGRANTI 2013 – Set acustici, reggae, folk, blues…clicca qui per il programma musicale della TENDA MIGRANTI 2013 alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto in via Serenissima a Brescia.

PATCHANKA – DJ Set, afro, rock, trash, indie, dance hall…clicca qui per il programma dei dj set allo stand “Patchanka” 2013 alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto in via Serenissima a Brescia.

LIBRERIA GATTO NERO – Libri, presentazioni, incontri per bambini, l’incontro con ZeroCalcare, il più noto fumettista italiano e tanto altro ancora: clicca qui per l’elenco delle iniziative organizzate dalla “Libreria del Gatto Nero” alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto 2013 in via Serenissima a Brescia.

SPAZIO BAMBINI – Gonfiabili, animazioni, laboratori e tanto altro ancora…clicca qui per tutte le iniziative dedicate ai più piccoli (e alle più piccole) alla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto 2013 a Brescia.

SCOPRI CHI SUONA! – In vista della XXII Festa di Radio Onda d’Urto, la nostra (e vostra emittente) ha realizzato una serie di trasmissioni speciali. Obiettivo: scoprire assieme artiste e artisti che calcheranno tutti i palchi della Festa. Clicca qui per ascoltare, o scaricare, le trasmissioni speciali di Radio Onda d’Urto sulla XXII Festa di Radio Onda d’Urto, dal 14 al 31 agosto a Brescia.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Radio onda d'urto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pescara: colpito col TASER dalla Polizia, giovane ha un malore e muore.

Ennesima vittima degli abusi della polizia che stamattina, a Pescara, ha arrestato un 30enne coinvolto poco prima in una lite stradale. Durante l’arresto gli agenti hanno usato il taser, a loro dire per vincere la resistenza al fermo che sarebbe stata opposta dall’uomo. Condotto nelle celle della questura, il 30enne si è sentito subito male […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Festa di Radio Onda d’Urto – Il programma

Da mercoledì 7 a sabato 24 agosto 2024 in via Serenissima a Brescia 18 serate di concerti, dibattiti, djset, presentazioni di libri, enogastronomia, spazio per bambine-i…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Culture

50 anni dalla strage di Piazza della Loggia – Maggio 2024 su Radio Onda d’Urto

Radio Onda d’Urto dedica la programmazione dell’intero mese di maggio (dal 6 al 31 maggio 2024) al 50esimo anniversario della Strage fascista, di Stato e della Nato di Piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Lia, compagna e volontaria della Libreria del Gatto alla festa di Radio Onda d’Urto

È mancata l’amica e compagna Lia, volontaria della Festa di Radio Onda d’Urto presso la Libreria del Gatto Nero, mamma di Anna e moglie di Macio.

Immagine di copertina per il post
Culture

25 aprile 1945 – 2023: Guerra di liberazione nazionale, civile e di classe. L’archivio resistente di Radio Onda d’Urto

Radio Onda d’Urto riprende dai propri archivi e dall’attualità una serie di trasmissioni per fornire un approfondimento analitico, non retorico né edulcorato, della Resistenza intesa come intreccio di tre guerre.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CASO COSPITO: VIETATO PARLARE…CON RADIO ONDA D’URTO? 

Caso Alfredo Cospito: non si parla…a Radio Onda d’Urto? Riprendiamo da Radio Onda D’urto questo fatto grave successo nella giornata di ieri. La dottoressa Milia è stata diffidata dal Ministero della Giustizia dal fornire informazioni circa lo stato di salute di Alfredo Cospito, poichè tale attività andrebbe a inficiare il regime di 41 bis al […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: rientrata in Italia la delegazione di Radio Onda d’Urto. Conferenza stampa a Brescia

Sono rientrate-i nelle scorse ore in Italia le-i corrispondenti di Radio Onda d’Urto dal Rojava, i territori del Nord e dell’Est della Siria da una decina d’anni amministrato secondo i principi rivoluzionari del Confederalismo Democratico, che prova a unire dal basso e nell’autogoverno popolazioni curde, arabe, cristiane, assire, circasse e di tante altre realtà, in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: quinta corrispondenza di Radio Onda d’Urto. Mentre continuano i bombardamenti turchi, migliaia di donne del Rojava in strada per il 25 novembre

Gli sforzi militari di Ankara al momento continuano a concentrarsi sulle aree che Erdogan due giorni fa ha indicato come primo obiettivo di questa nuova invasione del Rojava, nella parte occidentale della regione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dalla parte del diritto all’abitare: informazioni ed approfondimenti sulle lotte per la casa

Dalla parte del diritto all’abitare: trasmissione periodica di informazione e approfondimento sulle lotte per la casa, contro sfratti sgomberi e pignoramenti.