
ANTIFA BOXE vs RESTO D’ITALIA 5a RIUNIONE NAZIONALE DELLE PALESTRE POPOLARI AUTOGESTITE

 La Palestra  Popolare Autogestita Antifa Boxe Torino presenta, in occasione del suo  undicesimo compleanno, la 5° edizione di Antifa Boxe vs. resto d’Italia,  una serata di pugilato amatoriale, occasione di incontro e scambio tra  esperienze simili alla nostra.
 Quest’anno la  serata sarà dedicata alla memoria di Teofilo Stevenson (1952-2012),  grande campione cubano dei pesi massimi e icona del pugilato  dilettantistico. Tra gli anni Settanta e Ottanta Teofilo riuscì a  conquistare tre ori olimpici e tre titoli iridati, divenendo una vera  icona per la popolazione cubana e una leggenda per il mondo della boxe  in generale. Resta famosa la sua risposta ad un’offerta milionaria per  passare dal pugilato dilettantistico a quello professionistico (per  sfidare l’altra grande leggenda, Muhammad Ali, per il titolo mondiale  dei massimi): «Cosa valgono cinque milioni di dollari, quando ho l’amore  di otto milioni di cubani?». In questa sua risposta leggiamo un amore  per questo sport e una coscienza della differenza tra passione e  business nella quale si rispecchia la nostra esperienza e che, proprio  per questo motivo, vogliamo ricordare attraverso una figura così  importante. 
Il programma della giornata sarà così strutturato:
Ore 14-16: accoglienza, preparazione delle coppie che si sfideranno sul ring e loro valutazione: i pugili potranno fare qualche scambio di prova sul ring, anche per valutare i differenti livelli degli atleti.
Ore 17-20: assemblea delle palestre popolari autogestite, con la presentazione delle proprie esperienze e le eventuali proposte per portarle avanti rendendole sempre più incisive.
Ore 20: cena, come sempre con la possibilità di scegliere tra un menu carnivoro e uno vegano.
Ore 22: apertura porte del centro sociale, inizio riscaldamento atleti e incontri.
A seguire: serata danzante con musica cubana!
 Teniamo a  ribadire il fatto che non si tratta di una serata di boxe agonistica,  dal momento che non è questo il nostro obiettivo, restando per noi  prioritario portare avanti, attraverso lo sport e la boxe in  particolare, un discorso politico, di aggregazione, di autogestione, di  antifascismo. 
 Dunque  ricordiamo che i due angoli sono tenuti ad avere con sé degli strumenti  di primo soccorso; tutti gli atleti e le atlete devono munirsi di  protezioni omologate (paradenti, fasce, guanti, casco); i giudici  valuteranno l’aspetto tecnico dell’incontro, dunque non l’aggressività o  la potenza, quanto piuttosto la capacità di fare della buona boxe.
 Ricordiamo  inoltre che gli atleti che si fronteggiano sul ring si dividono in due  categorie: esordienti e avanzati. Per esordienti intendiamo atleti che  non sono mai saliti “ufficialmente” sul ring, ma che abbiano almeno un  anno di esperienza in palestra, in modo da garantire un livello tecnico e  di sicurezza minimo. Per avanzati intendiamo invece atleti che hanno  già avuto esperienze sul ring, ma in contesti come quello della nostra  serata, dunque non ex-agonisti.
 Infine, come  tutti gli anni, ci sarà un angolo rosso dedicato agli ospiti e un angolo  nero per i pugili di casa. Invitiamo dunque tutti i partecipanti a  procurarsi una maglietta o canottiera rossa per l’incontro. 
 Le palestre che  vogliono partecipare devono mandare il nome della palestra, la città di  provenienza, l’elenco degli atleti e i loro pesi e un recapito  (cellulare o mail). Ricevute queste informazioni provvederemo a formare  le coppie in base ai pesi (noi dovremmo avere 8-9 atleti di cui 2 donne,  gli incontri saranno 10 o al massimo 11). 
 Per ogni altra  info o domanda scrivete alla nostra mail antifaboxe@yahoo.it oppure  mandate un messaggio sulla nostra pagina facebook: Antifaboxe Torino.
[iframe width=”426″ height=”240″ src=”http://www.youtube.com/embed/X0ACJeWxEG0?feature=player_detailpage” frameborder=”0″ allowfullscreen ]
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.




















