InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il 15 ottobre non si processa: lettera di un compagno imputato

Riportiamo qui l’ultima lettera di Mauro Gentile, uno degli imputati nel processo relativo al corteo del 15 ottobre a Roma. Condannato in primo grado a 6 anni di reclusione, ora si trova agli arresti domiciliari. Oltre all’accusa di devastazione e saccheggio, gli si imputa, insieme ad altri due giovani, il tentato omicidio nei confronti del poliziotto Tartaglione, conducente del blindato dato alle fiamme.


Il 4 aprile è cominciato il processo a mio carico e di altri 24 compagni/e, per gli scontri di piazza del 15 ottobre 2011 a Roma, tutti accusati di devastazione e saccheggio e violenza pluriaggravata, eccetto me ed altri due compagni accusati di tentato omicidio nei confronti del cc Tartaglione. Io sono già agli arresti domiciliari dal 20 aprile 2012 e condannato in primo grado a sei anni con l’accusa di devastazione e saccheggio per la presunta partecipazione dell’assalto al blindato.

L’udienza è cominciata con una ferma contestazione di tutti gli avvocati della difesa presenti (una quindicina) per le condizioni che l’aula presentava, non funzionava l’impianto audio ed era troppo piccola per tutte le persone presenti. Tutta la difesa ha avanzato una proposta di rinvio per la non idoneità dell’aula in quanto non garantiva il corretto svolgimento di un processo cosi importante, ma il gup Minunni è stato irremovibile dichiarando che doveva essere portato a termine in giornata e così è stato, col malcontento della difesa e la soddisfazione del pm Minisci e dei legali delle parti lese, ministero della difesa, dell’interno, delle finanze, a.m.a spa, a.t.a.c spa, dieci poliziotti, due carabinieri e comune di Roma.

Le costituzioni di parte civile sono state accolte dal gup anche se non provano nessuna connessione con gli indagati del processo. Il mio avvocato, Francesco Romeo, ha ben spiegato di come non fosse possibile accettare tali costituzioni senza una prova video o fotografica che mi ritraesse nel compiere determinati atti e che non potevano essere accettate quel del cc Tartaglione in quanto sono stato già condannato al risarcimento di 30.000 euro nell’altro processo.

Mi ha stupito molto il legale di Tartaglione nella sua esposizione dei fatti DICHIARANDO IL FALSO nonostante esista materiale video e fotografico che attesta la realtà dei fatti. Questo è quanto dichiarato: il mezzo condotto dal cc Tartaglione è stato bloccato ad arte dai manifestanti, utilizzando una transenna buttata sotto il mezzo per non farlo ripartire,mentre il mezzo era già in fiamme è stato colpito al volto all’interno del blindato con un bastone di ferro, aveva la faccia divelta e susseguentemente veniva rincorso e colpito da una pietra del peso di 1 kg, prima dietro la testa e poi alla gamba e se non avesse portato il casco avrebbe subito morte o danni permanenti, il tutto mentre cercava di non svenire per i colpi subiti. In tutto questo mi ha citato molte volte sottolineando la mia volontà di uccidere il carabiniere e che lo scopo della mia presenza nella manifestazione fosse solo ed esclusivamente uccidere il carabiniere.

L’ avvocato di un compagno, anch’esso accusato del tentato omicidio, ha sconfessato subito il difensore del cc mostrando foto del mezzo in cui non compariva nessuna transenna sotto il mezzo, la faccia del cc non era divelta, che se ci penso vorrei sapere da questo avvocato il significato che dà alla parola divelta, il mezzo non era in fiamme quando Tartaglione ed il collega erano dentro ma è stato dato alle fiamme diverso tempo dopo, e poi mi sono chiesto di come facesse a sapere il peso specifico della pietra, di quella pietra in particolare, vedendola solo in video .

A me viene contestato il lancio della pietra. In tutto questo il gup non ha battuto ciglio vedendo le prove prodotte dalla difesa che facevano crollare la grande menzogna montata ad arte da questo individuo, tanto che lo ha voluto premiare accogliendo la sua richiesta. Il pm Minisci, arrivista e servo, non ha avuto alcuno scrupolo nei miei confronti, enfatizzando molto la mia volontà omicida ribadendo la mia condanna per devastazione il 7 gennaio che conferma il mio essere delinquenziale. In aula dove dovrebbe regnare la democrazia, l’avvocato di Tartaglione sarebbe stato denunciato per aver prodotto e detto il falso, tra l’altro lo stesso Tartaglione, nel suo verbale, dichiarava l’opposto di quanto dichiarato dal suo avvocato.

Non solo rispolverano il codice Rocco per fermarci ma trovano anche giudici disposti ad accogliere il falso purchè ci sia condanna certa. In 18 rinviati a giudizio il 27 giugno e sette non luogo a procedere, 7 compagni prosciolti sono una bella crepa profonda nel muro di accuse e prove infondate che l’accusa sostiene grazie alle lobby che governano.

Mi dispiace non esser potuto uscire fuori e stare con i compagni e le compagne che hanno presidiato riempiendo il piazzale con una presenza massiccia, su consiglio dell’avvocato ho cercato di non dare un pretesto al gip Battistini per mettermi dietro le sbarre.

Ringrazio tutti i compagni e le compagne presenti a Roma e quanti il 4 aprile hanno manifestato nella propria città in solidarietà con me e gli altri indagati. Sarò presente col cuore l’11 aprile a piazzale Clodio con i compagni/e di Azione Antifascista Teramo per sostenere nostro fratello Davide.

Mauro Gentile

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

15 ottobredevastazione e saccheggioroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.