InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ilaria Cucchi chiede scusa per il “danno d’immagine” arrecato

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

cucchimorti di stato

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Depistaggi Cucchi, processo per altri tre carabinieri

Secondo i pm dissero il falso durante il processo sui depistaggi. Rinviati a giudizio un ufficiale e due marescialli dell’Arma

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cucchi, “Il muro è stato abbattuto”. Carabiniere confessa il pestaggio

Questa mattina nuova udienza del Processo Cucchi. Un carabiniere ha ammesso il pestaggio di Stefano Cucchi. Il processo Cucchi continua contro i cinque carabinieri imputati. Questa mattina Francesco Tedesco ha ammesso di aver assistito al pestaggio di Stefano, accusando gli altri due carabinieri imputati Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Inoltre ha dichiarato di aver denunciato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sulla nostra pelle

La prima cosa che viene alla mente dopo aver visto “Sulla mia pelle”, il film di Alessio Cremonini sulla vicenda di Stefano Cucchi, è che l’omicidio poliziesco del geometra romano ci parla di una enorme questione politica. Per quanto possa sembrare scontato, è giusto ribadirlo con forza, contro il tentativo di definirlo un semplice “caso mediatico” […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La strage estiva nelle carceri italiane

Da maggio ad agosto il numero dei detenuti che morti suicidi in carcere è aumentato passando da da 32 a 37…. le istituzioni si ostinano a dichiarare la propria “preoccupazione” chiedendo una “soluzione repentina a tale situazione emergenziale”. Come risulta drammaticamente evidente, non c’è alcuna “emergenza” da affrontare: sovraffollamento, condizioni igienico-sanitarie precarie ed inumane, violazione […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il carabiniere pistolero vi augura “buon sabato fascista”

E’ uno dei carabinieri imputati per l’omicidio di Riccardo Magherini. Su facebook foto e citazioni del duce. Dopo Ilaria Cucchi e Lucia Uva, la denuncia di Andrea Magherini. “Caro Generale Del SetteQuesto carabiniere viene processato per la morte di mio fratello Riccardo .Si fa chiamare “Pistolero”.Ma io le chiedo: queste foto da lui pubblicate esprimono […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spari intimidatori all’avvocato che segue il caso di Stefano Cucchi

A volte però ci sono casi in cui i tentativi di far tacere e di intimorire chi sceglie di rompere la gabbia del silenzio non riescono. Uno di questi è probabilmente il caso relativo alla foto che ha postato sulla propria pagina Facebook Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, una delle tante vittime di polizia che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#IociSarò. #18A Giustizia e Verità per Davide Bifolco

Venerdì 20 marzo a Napoli si è tenuta una partecipata assemblea per la costruzione del percorso di avvicinamento al corteo del 18 Aprile contro le morti di Stato e per ribadire ancora una volta che vogliamo “Verità e Giustizia per Davide Bifolco”. In piazza quel giorno, così come in questo mese di mobilitazione che ci […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

È uscito il secondo numero di ‘Polizia Violenta’

lo potete trovare qui: http://www.youblisher.com/p/1098527-Polizia-Violenta-2/ [Si raccolgono adesioni per procedere alla stampa di 1000 copie cartacee, a breve i dettagli dei costi] per info info[at]daxresiste.org _________ Editoriale “Polizia Violenta. I banditi non stanno a guardare” è un progetto che nasce nel 2013. Era il decimo anniversario del 16 marzo, la notte dell’assassinio di Dax e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

LAPD, braccio armato della gentrification

    Il confine tra l’architettura e l’autorità di polizia si è ulteriormente eroso. La polizia di L.A. è diventata attore principale nella progettazione di Downtown: nessun grande progetto viene varato senza la sua partecipazione e in certi casi, come ha dimostrato il recente dibattito sulla messa in opera di gabinetti pubblici nei parchi e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico, proteste in occasione della visita del presidente a Oaxaca

Non si fermano in Messico le iniziative per pretendere verità e giustizia per i 43 studenti scomparsi in Iguala, rapiti dalla polizia locale su ordine del sindaco e consegnati ad alcuni narcotrafficanti. A  tre mesi dalla scomparsa dei ragazzi, è ormai il presidente messicano Enrique Peña Nieto ad essere al centro delle proteste. Il presidente […]