InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Valsusa e l’8 dicembre con Paolo Sollier

||||

Premessa: trovo abbastanza inusuale tornare a parlare di un argomento come il Tav. Tutto questo perché, a più di 25 anni dall’inizio dei lavori, questa grande opera, nonostante tutte le parole spese a suo favore da determinate categorie sociali, assume sempre di più le vesti di un semplice spreco di denaro pubblico.

Purtroppo il penultimo esecutivo in carica, quello nato dal patto tra Movimento Cinque Stelle e Lega, ha messo altra carne al fuoco su questa tematica. Non a caso la cosiddetta goccia che ha fatto traboccare il vaso e portato alla caduta del governo gialloverde ha cominciato a formarsi proprio sulle diverse vedute che le forze di maggioranza avevano sulla questione Tav.

Poche settimane prima della caduta dell’esecutivo il presidente del Consiglio aveva detto che, nonostante la ferma opposizione del movimento di Di Maio, «alla luce degli investimenti comunitari, non realizzare il Tav costerebbe più che completarlo». Insomma il Belpaese va avanti nella realizzazione della grande opera che collegherà le città di Torino e di Lione.

Dai primi anni Novanta del XX secolo però è nato anche un movimento, conosciuto con il nome di No Tav, che si è dichiarato totalmente contrario alla realizzazione della grande opera. Nel corso degli anni i suoi attivisti si sono resi protagonisti di alcune azioni di protesta esemplari.

La più famosa di tutte forse avvenne l’8 dicembre 2005, quando decine di migliaia di persone si riversarono nelle strade del paese di Venaus e riuscirono a occupare la zona dove sarebbe dovuto sorgere il cantiere Tav. Per questo motivo il medesimo cantiere dovette essere spostato in un’altra località della Val Susa.

Sono passati ben 14 anni da ciò che successe in quel giorno di fine autunno. Da allora quegli avvenimenti sono ricordati come “la presa di Venaus”.

Grazie a questa e ad altre iniziative la questione Tav è diventata un caso di portata nazionale. Purtroppo, però, tale situazione non sembra aver interessato granché l’ambito del pallone nostrano.

Uno dei pochi calciatori che hanno mostrato una certa vicinanza alla vicenda è stato Paolo Sollier, storico centrocampista del Perugia negli anni Settanta. Questo suo interessamento alla causa legata alla linea dell’Alta Velocità può essere spiegato in vari modi.

Paolo Sollier è infatti nato il 13 gennaio 1948 nel paesino della Val Susa di Chiomonte, che nel corso degli anni ha avuto più volte a che fare con questa grande opera. Proprio qui infatti, dopo i fatti di Venaus, si è deciso di realizzare il nuovo cantiere.

Lo stesso centrocampista, inoltre, è stato uno dei primi giocatori che abbiano mostrato un certo interesse per la politica. D’altronde gli anni Settanta sono stati un periodo parecchio importante per la storia politica dell’Italia contemporanea.

Militante attivo di Avanguardia Operaia, Paolo Sollier diventò famoso perché si rivolgeva ai tifosi del Perugia, che avevano idee politiche in buona parte vicine all’estrema sinistra, salutandoli con il pugno chiuso. Questa sua presa di posizione abbastanza marcata fu la causa dell’antipatia che determinate tifoserie neofasciste, in primis quella della Lazio, ebbero nei suoi confronti.

Tutto questo lato militante è stato descritto nel libro Calci e sputi e colpi di testa scritto dallo stesso trequartista. In quelle pagine viene descritta la militanza in Avanguardia Operaia e il mondo del calcio è visto da un punto di vista alternativo rispetto a quello dei colleghi.

Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di intervistarlo e gli abbiamo fatto alcune domande sulla situazione attuale in Val Susa e sulla vicinanza del mondo sportivo attuale a una lotta del genere.

Qual è la situazione attuale in Val Susa? Dopo il sì del governo gialloverde al Tav si sta davvero andando avanti nella cosiddetta “grande opera”?

In questo momento i lavori sono fermi, mentre è stata scavata una porzione del tunnel geognostico.

È importante sottolineare che quanto è stato fatto finora serve solo a realizzare uno studio sulla composizione delle rocce e su come comportarsi, ad esempio, per affrontare il danno di minerali pericolosi quali amianto ed elementi radioattivi. Insomma, sono lavori esplorativi e non definitivi.

Infatti i bandi per il tunnel di base non sono ancora partiti e incontrano anche alcune criticità (1). Chi dice che, siccome i lavori sono a buon punto, convenga ultimarli, mente clamorosamente. Forse è il caso anche di ricordare che l’analisi costi benefici, affidata a Marco Ponti e altri esperti, è risultata negativa, ma non è stata neppure presa in considerazione. E senza dimenticare un documento del governo, a inizio anno, che ha ammesso di aver sbagliato le previsioni sul traffico, dato in aumento progressivo e invece in diminuzione costante (2).

Inoltre, anche la sbandierata valenza ecologica del Tav appare come una presa in giro. Tenendo conto del bilancio del carbonio, le emissioni di Co2, teoricamente risparmiate quando la linea entrerà in funzione, saranno aumentate a dismisura durante i lavori di preparazione. Secondo Luca Mercalli, sarebbe come dire a un diabetico che dopo dieci anni arriverà l’insulina per curarlo e, nel frattempo, rimpinzarlo di torte. Dopo dieci anni sarà morto.

A ulteriore testimonianza, basta informarsi sulla posizione del governo francese: lavori rimandati al 2038. Lo ha stabilito il 1° febbraio 2018 il Coi (Conseil d’orientations des infrastructures), che ha escluso la tratta nazionale francese della Torino-Lione dai progetti infrastrutturali programmati fino al 2038: «Non è stata dimostrata l’urgenza di intraprendere questi interventi, le cui caratteristiche socioeconomiche appaiono chiaramente sfavorevoli in questa fase. Sembra improbabile che prima di dieci anni vi sia alcun motivo per continuare gli studi relativi a questi lavori che, nel migliore dei casi, saranno intrapresi dopo il 2038». Il Coi conferma, del resto, il rapporto della Commissione “Mobilité 21” che già nel 2013 aveva affermato che le opere di accesso dalla Francia alla galleria transfrontaliera non erano giudicate prioritarie (3).

Cosa ha rappresentato per voi valsusini la cosiddetta presa di Venaus dell’8 dicembre 2005? Si può dire che vi sono due fasi della lotta, prima e dopo ciò che accadde quel giorno?

La presa di Venaus è stata la prima vittoria, dunque rimane un prezioso valore identitario, ma, come sappiamo, nel 2011 il progetto Tav è stato rinnovato con l’apertura del cantiere alla base della val Clarea, nel comune di Chiomonte, dove sono cominciati gli scavi e le relative, indomabili, contestazioni del movimento No Tav. Ci sono state negli anni manifestazioni con una partecipazione incredibile e un’ammirevole coscienza collettiva.

E poi anche disordini, certo, e ribellione ai divieti, ma anche comportamenti delle forze dell’ordine assai violenti e raramente sanzionati, mentre la magistratura si è accanita spesso contro i manifestanti, come dimostrano processi e condanne distribuiti con evidenti forzature.

Tornando a Venaus, da alcuni anni, nel mese luglio, si tiene il festival dell’Alta Felicità, con incontri, dibattiti, spettacoli, proprio per rinnovare l’identità culturale e la voglia di confrontarsi che, dall’inizio, accompagnano le ragioni del movimento nella radicale opposizione al Tav Torino-Lione.

Vi è stato un contributo dato dall’ambito sportivo popolare torinese alla lotta No Tav? Se sì, in quale forma?

Ricordo alcuni eventi sportivi, come tornei o amichevoli di calcio e rugby, ma certamente marginali nel contesto di cui si parla. Non ho invece notizia di prese di posizione a favore del Movimento di sportivi importanti.

Alla base della lotta No Tav, così come nell’ambito del calcio popolare, vi sono alcuni ideali militanti come quello di resistenza. Non pensi che esso possa essere un ulteriore collante tra i due?

Che nello sport la resistenza, la testa dura e la voglia di migliorarsi siano essenziali è scontato. E, in effetti, ogni iniziativa del movimento No Tav ha anche un grande senso agonistico. Basta pensare alle lunghe marce o alla capacità di resistere alle cariche, spesso provocatorie, della polizia. Importante è poi soffermarsi sulle qualità quasi atletiche degli studiosi che accompagnano il movimento, impegnati quotidianamente a smontare le palle dei promotori dell’opera. Il lavoro intellettuale diventa in questo caso una vera competizione, dove sbugiardare la narrazione ufficiale diventa un pensiero muscolare.

Quale contributo potrà ancora portare lo sport popolare alla lotta contro il Tav in Val Susa?

Intendo lo sport popolare come partecipazione e reciproco sostegno. Ma qui andiamo su quelle che sono le idee ed opinioni personali. Uno sportivo impara subito a lottare, ma, appunto, credo che ci siano sportivi anche favorevoli al Tav, dunque anche qui si scende in campo per battere l’avversario, l’importante è farlo con lealtà e correttezza, qualità non troppo di moda al giorno d’oggi.

La militanza e il calcio sono due ambiti che, da parecchio tempo, si cerca di tenere separati. Tutto questo in maniera abbastanza difficile visti anche alcuni avvenimenti recenti. Lei cosa pensa al riguardo? Un giorno si potranno sciogliere definitivamente questi due ambiti o rimarranno, sempre, legati in qualche modo tra loro?

Ho sempre visto il calcio e gli altri sport come una delle espressioni delle persone, dunque dipende dal modo in cui ognuno imposta vita, valori e priorità. Penso, come dimostra la mia esperienza calcistica, che chiunque dovrebbe esprimere, in ogni ambito della propria esistenza, le sue posizioni e relative scelte, sia in campo sportivo che sul terreno politico e culturale, confermandole coerentemente nei rapporti personali.

Per chi volesse approfondire, Paolo Sollier ci ha consigliato tre link di articoli che vi mettiamo di seguito in chiusura del pezzo:

1) https://torino.pro-natura.it/appalto-tunnel-base-violazione-accordi/

2) https://www.dinamopress.it/news/valsusa-governo-senza-pudore-le-previsioni-crescita-traffico-errate/

3) http://www.giannibarbacetto.it/2019/03/08/tav-la-francia-ha-congelato-i-suoi-lavori-intanto-paga-litalia/.

Roberto Consiglio

da sportpopolare

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

calciono tavsport popolare

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Difendiamo Franco Costabile e la sua poetica dallo sciacallaggio politico!

Caroselli, feste, litigate e sciacallaggi. Sono quest’ultime le condizioni in cui la città di Lamezia si è trovata ad “onorare” il centenario della nascita del grande poeta sambiasino Franco Costabile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo Stato razziale e l’autonomia dei movimenti decoloniali

Riproponiamo questa intervista pubblicata originariamente su Machina in vista dell’incontro di presentazione del libro “Maranza di tutto il mondo unitevi. Per un’alleanza dei barbari nelle periferie” di Houria Bouteldja, tradotto in italiano da DeriveApprodi, che si terrà presso l’Università di Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza

E’ uscito da qualche mese La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza, di Marco Boscolo (Eris Edizioni). Ne proponiamo un estratto da Le Parole e le Cose.

Immagine di copertina per il post
Culture

Hillbilly highway

J.D. Vance, Elegia americana, Garzanti, Milano 2024 (prima edizione italiana 2017). di Sandro Moiso, da Carmilla «Nonna, Dio ci ama?» Lei ha abbassato la testa, mi ha abbracciato e si è messa a piangere. (J.D. Vance – Elegia americana) Qualsiasi cosa si pensi del candidato vicepresidente repubblicano, è cosa certa che il suo testo qui recensito non potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: 88 anni richiesti perché lottare é reato

“Non è interesse della procura criminalizzare il dissenso”: si apre con questo paradosso prontamente ripreso dai giornali l’udienza di oggi sul processo per associazione a delinquere ai danni di compagni e compagne del centro sociale askatasuna, del movimento Notav e dello spazio popolare Neruda. Di seguito alcune considerazioni a caldo a cui seguiranno altri ragionamenti. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Buon 8 dicembre No Tav! (Video)

Riceviamo e pubblichiamo. da notav.info Contro ogni devastazione, contro politiche corrotte e incapaci di guardare ai bisogni delle persone e dell’ambiente, a fianco dei popoli in lotta e per chi si trova privato della libertà per aver difeso la sua valle! Avanti No Tav!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 dicembre 2024, marcia popolare No Tav: una data di cui non smetteremo mai di raccontare

Nel pomeriggio di ieri, più di 5000 No Tav si sono riversati per le strade di Susa per la tradizionale manifestazione popolare in occasione dell’ 8 dicembre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di chi lotta per un futuro collettivo: MATTIA E UMBERTO VI VOGLIAMO LIBERI!

Quando si lotta per il futuro collettivo si mette in conto la possibilità di dover rinunciare al proprio destino individuale. da Centro Sociale Askatasuna È ciò che accade quando la scelta di portare avanti un orizzonte di liberazione per tutti e tutte viene anteposto a velleità o interessi dei singoli. E accade anche che, in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’inganno della Torino – Lione

Continuare a parlare di Alta Velocità tra Torino Lione vuol dire continuare a ingannare i cittadini.

Immagine di copertina per il post
Formazione

In Val Susa si accende lo sciopero studentesco

Durante la giornata di ieri un grande numero di studentesse e studenti si è riunito in piazza per scioperare contro l’accorpamento tra il Liceo Norberto Rosa e l’iis Enzo Ferrari e la chiusura della stazione di Susa per i lavori della stazione internazionale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro il vostro progresso la nostra rabbia!

Pubblichiamo di seguito l’appello degli studentə dei collettivi autonomi romani per la mobilitazione che si terrà a Roma venerdì 11 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sgombero del Presidio No Tav di San Giuliano

Sono arrivati con il buio e con l’arroganza che li contraddistingue. Come a Venaus, a Chiomonte, a San Didero. Come sempre. Ad attenderli, però, hanno trovato la tenacia e la determinazione di chi, con grande coraggio, ha resistito contro lo sgombero brutale e ingiustificato del presidio di San Giuliano (Susa).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inizia il presidio permanente a San Giuliano

E’ iniziato ieri il presidio permanente con campeggio a San Giuliano. Ricordiamo che il presidio No Tav “Sole e Baleno” e i terreni sui quali è stato costruito, sono minacciati dalla violenza distruttrice di TELT.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Alberto, a sarà dura!

Nella tarda serata di ieri, giovedì 3 ottobre, ci ha lasciati Alberto Perino.