InfoAut
Immagine di copertina per il post

Zerocalcare per Dana

||||

Ecco il disegno che Zerocalcare ha regalato al movimento No Tav per sostenere Dana di fronte all’ingiusta carcerazione sentenziata dal Tribunale di Torino.

Dal suo post su facebook: “(Lo so che la maggior parte dei miei contatti già lo sa, ma siccome su sta pagina ci stanno pure tanti che stanno fuori dalla bolla mia, tanto vale ripeterlo: Ieri mattina sono andati a prendere Dana per portarla in carcere, per scontare due anni, negandole l’accesso a qualsiasi misura alternativa, dai domiciliari ai servizi sociali. Perché ha continuato a vivere in Val Susa e perché non si è allontanata dal movimento, dopo il terribile reato di cui è accusata: aver partecipato nel 2012 all’occupazione dei caselli della Torino-Bardonecchia, consentendo agli automobilisti di passare senza pagare l’autostrada e nello specifico di aver spiegato a un megafono le ragioni di quella protesta.
Nessuno partecipa ad un’iniziativa così, a volto scoperto, senza mettere in conto che la dovrà pagare, senza alcun vittimismo. Ma è francamente difficile prevedere che la vendetta passi per due anni di galera senza misure alternative, ai danni di una persona generosa con una vita spesa a difendere il prossimo e la terra che abita.
Non vi abbiamo potuto impedire di venirvela a pigliare, ma se pensate che mo ve la lasciamo per due anni in silenzio oltre che infami siete pure scemi. Daje forte Dana.)”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

DANA LIBERA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E facciamo sto viaggio insieme!

Militanza Grafica e InfoAut insieme con una serie di vignette e grafiche per una contro-informazione di movimento. Uniamo le forze per colorare, per disegnare e per creare un nuovo mondo insieme. Una volta al mese troverete, una linea di vignette create ad hoc per il network di contro informazione storico italiano InfoAut. Unire la creatività […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La terra promessa di Sion non è per i Giusti

“Mi addormentai così, oppresso dal cupo destino che sembrava incombere su di noi. Pensavo a Brigham Young, che nella mia fantasia di bambino aveva assunto le dimensioni di un gigantesco essere malvagio, un diavolo vero e proprio, con tanto di corna e di coda.” (Jack London, Il vagabondo delle stelle – 1915) di Sandro Moiso, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

DANA È FINALMENTE LIBERA! LIBERTÀ PER LE/I NOTAV!

Dal post di Dana “Rieducata. L’ultimo atto di questa grande beffa, giudizio improprio come quelli precedenti. Serve questa valutazione per chiudere la partita, a quanto pare. Giustificare la punizione, le stagioni rubate, gli abbracci negati, la solitudine forzata lunga giorni mesi anni. Rieducata, da chi, perché. Ero pericolosa e irrecuperabile, hanno scritto che per questo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero del carrello, Dana sulle condizioni carcerarie.

Ieri si è concluso lo sciopero del carrello delle detenute del carcere di Torino a cui ha aderito almeno un terzo della popolazione della sezione femminile. E’ stata una protesta partecipata non solo al carcere delle Vallette ma anche nel resto d’Italia, parallelamente a Torino le Mamme in piazza per la libertà di dissenso hanno organizzato una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’ANPI premia Dana ma il Tribunale le rifiuta la richiesta per ritirare il premio

Continua l’accanimento da parte del Tribunale di Sorveglianza di Torino che ha negato una nuova richiesta portata avanti da Dana! Nella giornata di ieri, la sezione A.n.p.i. di Bussoleno, Foresto e Chianocco, insieme alle Amministrazioni locali, celebrava l’importante battaglia di Balmafol durante la quale, l’8 luglio del 1944, i nostri partigiani sconfissero un battaglione di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana finalmente lascia il carcere e va ai domiciliari

Da ieri Dana è stata trasferita ai domiciliari con tutte le restrizioni legate al divieto di incontro. Di seguito alleghiamo il suo saluto su facebook dopo la scarcerazione e la lettera che le ha rivolto il movimento No Tav. In calce infine un articolo di Alberto Perino che risponde ad un articolo di La Stampa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Dana: sempre a testa alta, siate saldi!

Carcere delle Vallette, 19 marzo 2021 Car* tutt*, rieccoci qua dopo un po’ di tempo dall’ultima lettera. Non è mai facile iniziare a scrivervi, molte sono le cose che vorrei condividere e, giorno dopo giorno, si accumulano a tal punto che non so bene come smaltire il grosso. Comunque, ci provo. Intanto vi rassicuro sulla […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La dichiarazione di Dana sui fatti del 1 maggio 2019: basta accanimenti!

Condividiamo molto volentieri la dichiarazione spontanea rilasciata da Dana, a nostro avviso doverosa e giusta, durante l’interrogatorio di garanzia in seguito alla denuncia per il Primo Maggio 2019. Questo accanimento deve finire!   “Ho appreso dall’ordinanza applicativa, notificatami in carcere, che mi sono addebitati alcuni reati per la giornata del primo maggio 2019. Sempre della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: processo per la riapertura del CSA Murazzi, Dana in aula

Questa mattina si è tenuta un’udienza del processo inerente alla riapertura del CSA Murazzi. I fatti contestati riguardano il corteo del 23 giugno 2013 quando oltre un migliaio di giovani della città si erano dati appuntamento per protestare contro il sequestro dello storico centro sociale torinese nell’ambito di un attacco più generale a quel luogo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

BUON COMPLEANNO DANA!

Cara Dana, oggi siamo di nuovo noi a scrivere a te perché ci sembra importante poterti augurare BUON COMPLEANNO, nonostante la situazione ti veda ancora purtroppo dietro a quelle maledette sbarre del carcere delle Vallette di Torino. Inoltre, domani (mercoledì) 17 marzo cadono proprio i sei mesi di ingiusta detenzione. Un traguardo che non avremmo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Da giuristi e mondo della cultura un appello per la scarcerazione di Dana

Riprendiamo da notav.info questo appello per la liberazione immediata di Dana Lauriola firmato da oltre un centinaio di membri del corpo accademico, giuristi, intellettuali ed esponenti del mondo della cultura. Dana, attivista notav, è detenuta in carcere da ormai quasi sei mesi per aver parlato in un megafono durante una manifestazione contro il raddoppio della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana libera tutti: Intervista a Lele Rizzo (video)

Ala violenta ed ala pacifica?“Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare”. Sono parole di Lele Rizzo, uno degli storici portavoce del movimento Notav, intervistato per danaliberatutti.In questa intervista gli poniamo tutte quelle domande scomode ed inquietanti che da quando Dana è stata sbattuta in carcere, ci rimbombano nella testa.Assolutamente da […]