InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lettera di Anan Yaeesh dal carcere di Terni

Lettera di Anan dal carcere di Terni. E’ stata scritta il 24 settembre. Il 10 novembre si terrà un presidio sotto il carcere di Terni, dalle 14 alle 18

Da osservatoriorepressione

A tutti i palestinesi in questo mondo. Su ogni terra e sotto ogni cielo, lì in Cisgiordania della resistenza, lì a Gaza dell’orgoglio, lì all’interno dei territori occupati, e lì nei campi profughi e nella diaspora. A voi, che avete messo la pazienza a dura prova e la dignità si inchina davanti a voi, vi dico: non rattristatevi e non disperate, perché per Dio, dopo la difficoltà arriva il sollievo e dopo la pazienza arriva la vittoria. E sappiate tutti che ogni palestinese in questo mondo è un resistente. Il resistente non è solo colui che impugna un’arma, ma tu sei un resistente se respiri, sei un resistente se dipingi, sei un resistente se scrivi, sei un resistente se sogni. Basta essere palestinese per essere un resistente.

Non pensate che questo governo terroristico guidato da Benjamin Netanyahu e dal nazista Ben Gvir uccida solo i resistenti palestinesi che impugnano le armi! Ma uccidono anche neonati, anziani, donne e bambini, persino gli alberi e le pietre non sfuggono alla loro barbarie.

Vogliono eliminare il popolo palestinese perché sanno che voi siete gli unici liberi in questo mondo schiavizzato, ma si sbagliano. Non finiamo mai: se uno di noi muore, ne nascono altri dieci al suo posto, e tutti noi siamo resistenza.

Escono sui loro canali e nei loro media falsi per mostrare il resistente palestinese come un terrorista e per far apparire la resistenza come terrorismo. Giuro su Dio, vi siete sbagliati e avete fallito. Noi vi diciamo che le donne del mondo non sono più capaci di dare alla luce qualcuno come il resistente palestinese, colui che sacrifica la sua giovinezza e la sua vita per la sua patria e il suo popolo. Colui che non teme la morte né la prigione, cammina a testa alta, con i piedi sulla terra e la testa nel cielo, fiero come le montagne, con gli occhi fissi su Al-Aqsa. E quando se ne va, se ne va con coraggio, mai in fuga.

Il palestinese che lesina la sua anima e il suo sangue per la Palestina non ha diritto di essere chiamato palestinese e non ha diritto di essere sepolto nella sua terra, intrisa del sangue dei martiri. La terra lo rifiuterà, non troverà né calore né conforto, né in vita né dopo la morte.

Il terrorismo organizzato israeliano, sconfitto nella sua battaglia a Gaza e in Cisgiordania, si sposta ora verso il Libano. Sebbene abbia causato morte, distruzione e lo sfollamento di migliaia di persone, resta sconfitto di fronte alla determinazione invincibile di un popolo che non si piega. Il suo obiettivo successivo sarà probabilmente la Siria, la Giordania, l’Iraq e lo Yemen, nel tentativo di realizzare il sogno illusorio di uno Stato più grande. Tuttavia, con l’aiuto di Dio, questo segnerà l’inizio della fine per questo regime occupante.

Dove siete, leader del mondo arabo? Dove sono i comandanti degli eserciti che ogni anno si vantano della forza dei loro uomini, dei loro mezzi e dei loro aerei? Se solo avessimo un quarto delle risorse che possedete, non avremmo liberato solo la Palestina, ma l’intero mondo. Ma dove siete? Non vi chiedo in nome della vostra religione, perché sembra non esserci più. Ma è forse scomparso anche l’orgoglio e l’onore che un tempo contraddistingueva i vostri antenati? C’è qualcosa che riesce ancora a scuotervi?

Giuro che tutti voi sarete interrogati riguardo al sangue versato in Palestina e sui bambini uccisi, in un giorno in cui non potrete sfuggire alle domande. Non piango per coloro che ci hanno preceduto nel martirio, poiché hanno ottenuto una vittoria straordinaria, hanno creduto in Dio e mantenuto le loro promesse. Preghiamo Dio di riunirci a loro nel Paradiso e che li onori nell’aldilà come ci hanno onorato nella vita.

Chiediamo a Dio di elevare il loro rango nell’aldilà, come hanno elevato il nostro nella vita, poiché sono i veri custodi della dignità e del sacrificio. Sono loro che hanno illuminato il cammino dopo un lungo periodo di oscurità.

Preghiamo Dio per la libertà dei nostri valorosi prigionieri nelle carceri dell’occupazione israeliana, per la guarigione dei feriti, e che conceda pazienza e conforto ai cuori della nostra gente in Palestina e Libano. Un saluto a quelle mani che stringono il grilletto nonostante tutte le sofferenze e le sfide. E vergogna a coloro che osservano senza agire, privi di pietà e umanità verso la Palestina e i suoi bambini. Che tutte le donne della terra piangano se le donne di Palestina non possono gioire.

Un saluto e un grande rispetto agli uomini e alle donne liberi del mondo, in particolare al popolo italiano, che sfida tutte le difficoltà e rompe il silenzio per far sentire al mondo la voce della libertà e degli oppressi, dando lezioni di umanità e dicendo al tiranno ‘basta’.

Come non farlo, quando voi stessi avete resistito per anni all’occupazione nazista e fascista su questa terra?

Un omaggio di grande rispetto alla voce della verità e al faro della giustizia, Al Jazeera, che è sempre stata la voce dei popoli e a sostegno degli oppressi, senza temere il giudizio di chi critica. Che Dio vi sostenga come voce per la Palestina e la resistenza.

“Viva la Palestina libera e araba!

Viva la Palestina, la sua terra e il suo popolo!

Viva la resistenza, che Dio la sostenga!

Gloria e immortalità ai nostri martiri nobili!

Libertà per i prigionieri della libertà!

Una pronta guarigione ai nostri valorosi feriti!

O popolo palestinese, non dico altro che ciò che ha detto Allah, l’Onnipotente nel Sacro Corano: 104.( Non scoraggiatevi nell’inseguimento di questa gente; se voi soffrite, anche loro soffrono come voi, ma voi sperate da Allah ciò che essi non sperano. Allah è saggio, sapiente.)

Anan Kamal Yaeesh

C.C Terni-Italia

24/09/2024

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

Anan Yaeeshcarcerepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Ingiusta detenzione, i numeri del 2024 e la facile criminalizzazione al sud

La somma complessivamente riconosciuta nel 2024 dalle Corti di Appello italiane per riparare all’ingiusta detenzione subita da centinaia di persone ogni anno è 26,9 milioni di Euro. di Salvatore Palidda, da Osservatorio Repressione I distretti in cui si concentrano le pronunce di ingiusta detenzione sono quelle di Napoli, Reggio Calabria, Catanzaro e Roma. Si conferma quindi la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]