InfoAut

Editoriali

Immagine di copertina per il post

Infami di guerra

Mentre i candidati alle prossime elezioni continuano ad occupare gli schermi televisivi parlando del nulla, in alto vengono prese decisioni gravide di conseguenze. Da qualche giorno, inframmezzata in mezzo alle notizie dei telegiornali di regime come “operazione militare contro Al-Qaeda”, è invece in atto una vera e propria guerra mossa dallo stato francese contro alcune […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

#ikeainlotta: coraggio e determinazione per vincere

L’accordo vittorioso per i facchini che da mesi sono in lotta difronte ai cancelli dei magazzini Ikea di Piacenza è una risposta concreta e materiale a molti soggetti e su molti fronti, che vanno dalle vicende di questa campagna elettorale fino al terreno della lotta. Il contesto e le soggettività che l’hanno portata avanti sono […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cercavi giustizia, trovasti la legge

Nella scala dei colori  tipografici, nella quadricromia più precisamente, l’arancione si compone del 50% di magenta e del 100% di giallo. Una miscela sbilanciata verso il giallo insomma, che si accoppia con il rosso per darsi una tonalità altra.Traducendo politicamente tale scala si può comprendere meglio il percorso arancione di #cambiare si può (o si […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Anche i poliziotti scrivono a Babbo Natale

Nelle vacanze di Natale i sindacati di polizia mandano le loro letterine a ministri e potenziali eletti sperando di scartare golosi pacchi regalo con l’arrivo dell’anno nuovo e del nuovo governo. Lo fanno attraverso un’intervista pubblicata sull’Huffington Post dove Nicola Tanzi segretario del Sap spappardella la solita solfa che, ormai da alcuni anni, attraversa la […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il prezzo di due assassini

Da due giorni veniamo ripetutamentee bombardati dalla gioia sguaiata di innumerevoli cronisti di regime che ci vorrebbero complici gaudenti dei festeggiamenti per il “ritorno in patria” dei due marò. I più eccitati blaterano addirittura di “passaggio importante che cementa la comunità nazionale” (un coglione di cui non ricordiamo il nome, ieri in tv)… dopo averla […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ultima mossa di Berlusconi o i primi passi di un Monti-bis?

Chi è contro chi? Quali sono gli schieramenti e gli interessi reali che le determinano ma soprattutto, quali sono le poste in gioco? Siamo rimasti per qualche giorno a guardare, chiedendoci il senso di certe mosse, poco propensi ad accontentarci della vulgata che ci viene propinata dal coro generale del “Berlusconi-mummia” che rovina il “buon […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci lascia il #6D?

Nonostante l’evidente silenzio dei media mainstream sul 6 Dicembre di mobilitazione, possiamo dire che la giornata è stata capace di fare un passo in avanti nel processo di costruzione di un movimento contro l’austerità. Mentre in Grecia le piazze si riempivano facendo vivere Alexis Grigoropoulos nelle lotte, a quattro anni di distanza dalla sua esecuzione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lione 3/12: un successo, malgré tout

Riflessioni a caldo sulle ricchezze e i limiti della giornata di mobilitazione franco-italiana contro l’Alta Velocità La giornata di ieri a Lione ha rappresentato un momento importante per il movimento no tav. Per la prima volta francesi e italiani sono riusciti a costruire un’iniziativa condivisa in una delle due capitali della ipotizzata futura linea ad […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Miseria e Nobiltà

A quali soggetti e a quali ripartizioni di blocco si riferiscono queste due parole ci pare scontato e banale. Come banale – ma necessario – è dover ancora una volta annotare le meschinerie cui la congrega politico-giornalistica si affida nel disperato tentativo di legittimare un’opera (il Tav) e delle operazioncine (arresti, denunce, processi, ecc) che […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le loro illusioni, i nostri programmi

I ministri “tecnici” discutono da giorni su come recuperare e chiudere preventivamente quegli spazi di protagonismo e conflittualità portati nelle piazze dall’esplosione del 14N. Buon segno! Significa che quanto è successo quel giorno fa paura e preoccupa chi ci governa con l’obiettivo razionale di impoverirci – e indebolirci politicamente – giorno per giorno. Comunque la […]