Riportiamo di seguito la nota pubblicata sul blog cua.pisa e il comunicato d’occupazione Dalle 6 di mattina alle 8 di sera da dentro le mura dell’ex convento sul Lungarno Sonnino abbiamo affermato una cosa chiara: parte del patrimonio pubblico dell’ateneo dev’essere destinato alle migliaia di studenti in difficoltà abitativa. La vicenda […]
L’iniziativa repressiva della procura della città attacca in questo caso uno degli studenti universitari più attivi e generosi nelle lotte sociali: dalle battaglie per il welfare studentesco, fino ai cancelli della logistica, Angelo è stato sempre presente per contrastare ingiustizie e prepotenze del potere, come nel caso di Piazza Verdi in cui lo schieramento […]
È iniziata presto la giornata di contestazione degli studenti palermitani al Ministro dell’Istruzione Giannini. Mentre tra un paio d’ore, alle tre e mezza, è prevista la sua partecipazione alla “Repubblica delle idee”, la convention del partito-Repubblica, contro cui è già annunciata una manifestazione a piazza Massimo a partire dalle due e mezza, verso mezzogiorno si […]
Di seguito il comunicato degli studenti sulla mattinata di mobilitazione: Oggi come studenti universitari abbiamo cercato di portare lo sciopero sociale all’interno dell’università, il corteo di questa mattina è solo il primo passo della tre giorni di mobilitazione che culminerà nella contestazione ai ministri europei del lavoro che si riuniranno a Torino venerdì e sabato.Nella […]
ari… ECCOCE! IL LUCERNARIO RIPRENDE CASA Oggi Giovedí 16 ottobre noi, studenti e studentesse di Sapienza Clandestina, abbiamo occupato una struttura facente parte del dipartimento di Fisiologia e Farmacologia all’interno della cittá universitaria, abbandonata e non utilizzata da anni. Come questo tantissimi altri edifici, stanze, stanzoni e camere all’interno dell’universitá sono abbandonati e dimenticati, quando la necessità […]
Più di duemila studenti si sono ritrovati in piazza San Marco nella giornata di mobilitazione studentesca nazionale del #10O. Un corteo vivace e partecipato ha quindi sfilato per le vie del centro città, urlando con forza l’opposizione di chi vive le scuole alla riforma Renzi-Giannini e ai processi di aziendalizzazione della scuola pubblica. Accanto agli […]
Il comunicato degli studenti medi Oggi studenti e lavoratori delle scuole hanno portato in piazza le proprie rivendicazioni contro una riforma della scuola che nulla ha di buono, contro una riforma del lavoro, il jobs act, che colpisce i diritti dei più deboli. Due riforme che molto hanno in comune perchè mirano ad eliminare la […]
Una mobilitazione che continua a porsi direttamente contro questa riforma che prevede da un lato un totale asservimento dei docenti alle logiche di una dirigenza scolastica ormai management-aziendale, con pieni poteri sull’inclusione ed esclusione dei professori e del personale, ma soprattutto ulteriori restrizioni all’accesso alle scuole superiori tra tasse, costo dei libri e mancanza totale […]
Non era affatto scontato che, per la seconda volta nel giro di due settimane, Bologna venisse riempita da centinaia di studenti, che con un corteo non-autorizzato hanno bloccato le strade ed i viali. Nel tragitto sono state colpite le fermate degli autobus di #TperTruffa (così abbiamo rinominato l’azienda di trasporti bolognese) e dopo un lungo […]
Un report della piazza torinese del #10O nel comunicato del Coordinamento Studenti Torino. Appuntamento in piazza la prossima settimana in occasione dello sciopero sociale del 16 Ottobre e della contestazione al vertice europeo del 17 e 18: Oggi, 10 ottobre, 2000 studenti sono scesi in piazza in opposizione alle politiche portate avanti dal Governo Renzi. […]