InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Report StudAut 13/14 Giugno a Roma, verso le prossime mobilitazioni!

Un esempio lampante di ciò, è stato il successo ottenuto con la campagna NoInvalsi, che da diversi anni portiamo avanti, e che quest’anno sui social ha avuto un effetto virale che ha portato moltissimi studenti, dalle elementari alle superiori, a boicottare in massa questi test. Abbiamo riscontrato quanto i giovani tendano a mobilitarsi rispetto alle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cosa comporta il nuovo calcolo ISEE

In questa prospettiva va letta la decisione del governo Renzi di varare un nuovo sistema di calcolo dell’ISEE, entrato in vigore il 1 gennaio 2015, che tramite l’uso di nuovi parametri farà apparire sistematicamente più alti i redditi calcolati, rimanendo immutati quelli reali, rendendo di conseguenza più difficile l’accesso alle prestazioni sociali agevolate. In pratica, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’Università di Torino vuole aumentare le tasse: oltre al danno la beffa!

La strategia, di per sé, di nuovo ha ben poco: segue, piuttosto, l’andamento di progressivo innalzamento dei costi di accesso che l’ateneo torinese – coerentemente con quanto accaduto nella maggior parte delle altre Università italiane – ha portato avanti in questi ultimi anni. Questo politiche riflettono in primo luogo la volontà di battere cassa dalle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Entra nel vivo il blocco degli scrutini contro la “Buona Scuola” di Renzi

Il blocco viene definito dai lavoratori della scuola “l’arma giusta per battere il ddl cattiva scuola, imporre il no al preside padrone e ai quiz e ottenere l’assunzione stabile dei precari”. Una sorta di ulteriore spallata, quella del mondo della scuola, a un premier già abbastanza traballante sul provvedimento, e a quanto pare intenzionato a […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo: una prima vittoria per gli studenti di Scienze Politiche

La mobilitazione nasce a seguito del secondo crollo in due anni della storica sede dell’ex facoltà di scienze politiche, il Collegio San Rocco, che si traduce nella totale mancanza di una dimora per gli studenti autodefinitisi in questi giorni gli “homeless” dell’università di Palermo e di conseguenza nella mancanza di spazi a disposizione per lo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Gita a Expo: tanto spettacolo e lucine, ma nessun contenuto

Bergamo – In questi mesi si è sentito tanto parlare di Expo, riguardo al quale è stato già detto tutto o quasi; c’è un aspetto, però, che è rimasto lontano dal dibattito pubblico, pur essendo centrale: quello pedagogico. Infatti non tutti forse sanno che moltissime scuole, soprattutto in Lombardia ma anche da altre regioni, hanno […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo: Nuovo crollo a Scienze Politiche, giorni di protesta degli studenti

Il primo cedimento era avvenuto nell’agosto 2013 e anche in quell’occasione gli studenti non avevano tardato a rispondere a tono alle mancanze da parte delle istituzioni universitarie, prima occupando il “Labaut – Biblioteca Autogestita”, poi ottenendo un’aula studio all’interno del Polididattico (struttura privata all’interno del campus universitario e lontana dalla storica sede in via Maqueda) […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

ASSEMBLEA NAZIONALE DI STUDAUT 13-14/6 @La Sapienza, Roma

13 GIUGNO– Plenaria iniziale (h.14:30)Riepilogo delle iniziative e analisi delle lotte portate avanti quest’anno.– “Le varie forme in cui la rabbia sociale si esprime e manifesta: dalle piazze ai social network, passando per scuole e periferie.” (h.17:30)Discussione e ragionamento sui diversi ambiti in cui la rabbia sociale si esprime: manifestazioni, riappropriazione (occupazioni di case, scuole, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sospesi 21 studenti a Pisa per il boicottaggio degli invalsi. Le proteste non si fermano

“Danneggiamento di proprietà pubblica”, è questo il pretesto che per il dirigente scolastico ha giustificato l’applicazione del provvedimento disciplinare a pochi giorni dagli esami di Stato nei confronti dei 21 giovani. Una misura spropositata che anticipa le strategie di controllo negli istituti voluti dalla Buona Scuola con l’allargamento della sfera dei poteri dei dirigenti scolastici. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Un autunno in anticipo contro la Buona scuola?

Il provvedimento si muove sulle stesse direttrici abbozzate dalla riforma Berlinguer, poi Moratti, Fioroni e Gelmini a riprova della sostanziale continuità del governo del cambiaverso con i suoi predecessori nell’applicare quella che potremmo sintetizzare, in mancanza di una miglior espressione, come una riorganizzazione in senso “neo-liberale” dell’istruzione scolastica.Innanzitutto il meccanismo di assunzione e stabilizzazione dei […]