Un copione già visto ha distribuito le parti all’interno di una giornata che, pur nella impasse ormai ampiamente verificata della mobilitazione, dimostra l’inesattezza delle speranze del governo: il movimento è ancora forte e per nulla vicino alla sua disfatta. Il corteo indetto dai sindacati universitari, partito verso le 11 dall’Universidad de Santiago, ha bloccato la […]
Per vedere tutti i video dal tetto dell’Anomalia clicca qui. In fondo all’articolo l’ultimo video girato Giorno #2 ore 18.00: assemblea sugli spazi sociali Partendo proprio dallo sgombero dello Studentato occupato Anomalia, brutalmente murato dalle forze dell’ordine l’agosto scorso, su ordine del rettore Sceriffo Lagalla, si è ribadito come questi spazi siano l’esempio concreto di come […]
Al momento le facoltà universitarie e gli istituti tecnici superiori occupati sono 301. Gli studenti greci si oppongono alla riforma della pubblica istruzione, approvata la settimana scorsa a larga maggioranza dal Parlamento greco. Frizzante il clima che si respira anche a Salonicco, il movimento studentesco si prepara a manifestare in occasione dell’apertura della Fiera Internazionale dove […]
Tutto normale (!) nell’università retta dal mercato e soggetta a logiche di profitto, tutto anormale, in realtà, in un’università dove i bisogni degli studenti dovrebbero essere alla base delle logiche di governance del ministero e dei singoli atenei. Ma ripartendo dal dato che ad oggi sembra più sconfortante, cioè quello che vedrà solo un terzo […]
Durante l’estate, in cui sempre meno sono potuti andare in vacanza, è esplosa una verità che chi se l’era sentita sulla propria pelle, dagli studenti a tutti i lavoratori in ruolo e precari di qualsiasi settore, conosceva già bene: c’è una grande crisi economica e l’Italia la sta attraversando sprofondandoci sempre più! Una classe politica che […]
Eppure, in quei giorni così desolanti, in città c’era chi stava compiendo un goffo e repressivo piano di normalizzazione dell’ateneo…ai potentati delle clientele universitarie, agli squali della speculazione, al sultano dell’ Unical Latorre ed ai suoi servi davano fastidio tutti quei posti occupati e liberati in cui si faceva attività politica, socialità altra, seminari, dibattiti, […]
Alle origini della protesta, la drastica riduzione dei posti per gli insegnanti specializzati nel sostegno ai portatori di handicap, che si son visti decuratare il numero di cattedre disponibili perché girate ai docenti di ruolo che i tagli imposti dal ministero dell’Istruzione (riforma Gelmini) aridotto a rango di “soprannumerari”, cioè risultanti in esubero nelle scuole […]
E la soluzione arriva in un attimo. Il governo ha deciso di tendere “fraternamente” una mano agli studenti in lotta, proponendo un tavolo di confronto con i leader del movimento e le organizzazioni di professori e rettori. E’ un corteggiamento pacato e rispettoso. Qualunque signorin* di buona famiglia non saprebbe resistere, infatti la risposta della […]
A settembre proponiamo di costruire insieme uno spazio comune per i movimenti sociali euromediterranei per condividere informazioni sulle mobilitazioni e per preparare un’agenda interconnessa delle lotte autunnali. Al KLF vogliamo proporre un’ordine del giorno per Venerdì 16 a Sabato 17 Settembre, seguendo le discussioni di Parigi, per sviluppare il nostro progetto comune di saperi autonomi […]
Dal 29 settembre al 2 ottobre: meeting transnazionale a Tunisi Noi, studenti, lavoratori precari, disoccupati, attivisti e militanti del mondo, vi chiamiamo per un meeting transnazionale di attivisti in Tunisia per condividere e costruire delle strategie di lotta comuni. Questo incontro sarò un laboratorio di riflessione e di lavoro comune riguardo a questioni che ci […]