I flussi migratori, gli accordi di partnerariato fra stati, il ricatto del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, le varie leggi liberticide e i CIE compongono un quadro dove la figura del migrante subisce dall’inizio alla fine un’agressione alla propria dignità a favore dei profitti di stati, aziende private, cooperative e associazioni. […]
I rifugiati e le rifugiate da mesi vivono in condizioni disumane e, sebbene in possesso dello status di rifugiati, per loro non è prevista nessuna misura di seconda accoglienza. Per alcuni di loro l’alternativa è la strada, per altri c’è il tentativo di trovare un tetto al Cara (il centro per richiedenti asilo di Palese […]
Al termine di un testa a testa fino all’ultimo voto, l’iniziativa promossa dal partito di destra ed antieuropeista dell’Unione democratica di centro (Udc) e dalla Lega dei Ticinesi è stata quindi approvata, con uno scarto di meno 20mila schede. Il governo ha annunciato consultazioni con l’Ue, cui la Svizzera è legata da un Accordo sulla […]
Da due giorni senza acqua, luce e cibo, stipati nel primo piano della struttura dopo l’allagamento del piano terra, i richiedenti asilo denunciano il business dell’accoglienza e le minacce nei confronti di chi protesta. Abbiamo raccolto queste testimonianze fuori dal Cara, presidiato all’esterno dai blindati della polizia e all’interno dai militari, che impediscono a chiunque […]
A Torino un gruppo di donne riunite sotto la sigla Collettivi Femministi, Associazioni di Donne e Singole al fianco delle Donne Spagnole, per l’Autodeterminazione si è dato appuntamento a partire dalle 15 nella centrale piazza Castello dove ha sede il consolato spagnolo locale. Con volantinaggi e interventi al megafono è stato spiegato quanto sta accadendo […]
Alle ore 12.00 un corteo si recherà sotto l’Assemblea dei Deputati per consegnare il seguente testo al Capo del Governo, al Presidente del Parlamento, alla Ministra Ana Mato, al Ministro Alberto Ruiz Gallardón (autore della proposta di legge) e ai vari gruppi parlamentari.Contemporaneamente, in moltissime città dell’Europa e dell’Italia, si terranno azioni di solidarietà e […]
Dopo le mobilitazioni dell’autunno per casa e reddito, la Roma Meticcia è tornata in piazza il 18 dicembre. Un corteo numeroso e determinato ha attraversato le strade della capitale nella “giornata internazionale dei migranti” per chiedere una legge organica che garantisca il diritto d’asilo, la chiusura dei CIE, un’accoglienza dignitosa contro il business delle cooperative […]
. Alcuni di loro non potevano trattenere le lacrime, visto che hanno perso i loro figli e le loro mogli. L’unica cosa che chiedono è che vengano recuperati i corpi dei loro familiari. I rifugiati erano accompagnati da rappresentanti dell’ACNUR che si erano recati sull’isola di Leros ed erano responsabili della loro registrazione e identificazione. […]
Ieri la protesta è riesplosa a Ponte Galeria e 15 migranti marocchini arrivati a Lampedusa e trasferiti poi a Roma si sono nuovamente cuciti le labbra, mentre altri ancora hanno intrapreso lo sciopero della fame (e alcuni anche della sete), annunciando che da oggi lo sciopero si sarebbe esteso a tutta la sezione maschile. La […]
L’incendio è stato spento dall’intervento dei vigili del fuoco e non ha causato feriti ma ha raggiunto l’obiettivo di danneggiare seriamente una parte del CIE: i due moduli in cui sono state appiccate le fiamme sono infatti ora inagibili. La protesta messa in atto questa notte è solo l’ultima di una lunga serie di gesti […]