InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cara di Castelnuovo di Porto, il racconto dei richiedenti asilo abbandonati a se stessi e derisi

Da due giorni senza acqua, luce e cibo, stipati nel primo piano della struttura dopo l’allagamento del piano terra, i richiedenti asilo denunciano il business dell’accoglienza e le minacce nei confronti di chi protesta.

Abbiamo raccolto queste testimonianze fuori dal Cara, presidiato all’esterno dai blindati della polizia e all’interno dai militari, che impediscono a chiunque di avvicinarsi.

 

Movimenti per il diritto all’abitare – Roma

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

caracastelnuovo di porto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

NUDM: è morta un’altra studente, non ne possiamo più

Sabato 23 novembre saremo a Roma anche perché desideriamo e pretendiamo una scuola diversa. da NUDM Torino E’ morta un’altra studente, non ne possiamo più. Aurora aveva 13 anni quando, il 25 ottobre, è stata uccisa dal fidanzato di 15 anni, che non accettava la fine della loro relazione.Lo stesso giorno, Sara è stata uccisa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ventimiglia: “Andata e ritorno”

Da mesi assistiamo a continui controlli polizieschi nel territorio frontaliero francese, nel quale si è scatenata una vera e propria caccia all’uomo basata su un solo discrimine: il colore della pelle.I treni fermati a Menton Garavan vengono controllati a tappeto dalla gendarmerie, chiunque venga trovato senza documenti viene forzatamente fatto scendere, controllato, perquisito e deportato […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Richiedenti asilo: tra affari economici ed interessi politici

Negli ultimi mesi il tema dell’immigrazione ha avuto una centralità nel dibattito pubblico italiano soprattutto nei termini di prese di posizione (manco a dirlo, spesso xenofobe) a fronte di fatti spesso tragici. Tutta una serie di discorsi hanno (ri)guadagnato una certa visibilità: la polemica contro i rom, le tentazioni militaresche di affondare i barconi, la […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

CARA di Castelnuovo di Porto, riparte la protesta

#nocara #nocie #libertàdimovimento Movimenti per il Diritto all’Abitare   Video di un fermo violento   Video di una carica della polizia per sgomberare il blocco

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Auxilium complice dei lager

Accusano la cooperativa Auxilium, che ha vinto di recente la gara d’appalto per la gestione della struttura, di aver peggiorato rapidamente le già precarie condizioni di vita e di negare loro il pocket money di 2 euro e 50 cui hanno diritto per soddisfare le minime necessità quotidiane. Mentre i migranti protestavano in maniera pacifica, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Rivolta al CARA di Castelnuovo di Porto: cariche e fermi

Il centro per richiedenti asilo di Castelnuovo di porto è gestito dalla cooperativa “Auxilium” che si è insediata il 7 aprile scorso dopo aver vinto una gara d’appalto al ribasso. La cooperativa, già nota per la gestione dei Cie di Ponte Galeria, di Caltanissetta e di Bari e molto vicina agli ambienti politici di centro […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Riapre il Cie di via Corelli a Milano

La riapertura del Cie di Milano in via Corelli, un’istituzione già notoriamente inutile e disfunzionale la cui unica funzione è quella di rinchiudere al suo interno centinaia di migranti i cui diritti vengono constantemente violati, richiama all’attenzione l’obiettivo del controllo sociale che si vuole implementare, l’unica risposta che la politica riesce a dare al fenomeno […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Roma, manifestazione contro i Cara e i Cie. Assediata la sede del Pd

Il Pd quindi assediato e individuato come uno dei responsabili di quello che sta accadendo, incapace di andare oltre agli inutili proclami e a iniziative di subdola e ipocrita propaganda, come dimostra l’ultima trovata del deputato del Pd Khalid Chaouki che si è rinchiuso qualche giorno fa nel nel centro di accoglienza di Lampedusa, emblema […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Mineo, prosegue la lotta dei richiedenti asilo. Bloccata ss417

La giornata di lotta è iniziata bloccando all’alba la Statale 417 che collega Catania e Gela. Due blocchi si sono formati, uno sulla Statale 417 di circa 600 persone e uno verso Mineo con 3-400 persone. Subito dopo la volontà dei manifestanti si è trasformata in quella di andare verso Catania, distante circa 40km, in […]