InfoAut

argentina

Immagine di copertina per il post

Argentina: scontri nella provincia Chaco tra insegnanti, lavoratori della Sanità e polizia

La poiizia  ha quindi iniziato a sparare pallottole di gomma e gas lacrimogeni per disperedere i manifestanti che tentavano di marciare verso un edificio del governo. Una parte dei manifestanti ha risposto con pietre. Secondo i media locali diverse persone sono rimaste ferite durante gli scontri. I sindacati hanno giudicato la proposta governativa di aumento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Videla uccise a Madrid… e la Spagna occultò le prove

  Pazienza, coraggio e, soprattutto. una forza brutale contro la dimenticanza. Così si potrebbe riassumere la vita dei Molfino, una famiglia argentina che aspetta da più di tre decadi qualcosa di tanto semplice quanto umano: sapere chi furono gli assessini di Noemì Gianetti de Molfino, una madre dei desaparecidos che voleva incontrare i suoi nella […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina. Estate violenta: criminalizzazione della protesta

Jujuy, Neuquén, Córdoba, Formosa, Salta, Mendoza e Chaco. Alcune delle provincie che durante l’estate sono state lo scenario di repressioni su contadini, indigeni e organizzazioni socio-ambientali. Sullo sfondo c’è la disputa per il territorio, dove imprese e governi avanzano su popolazioni che rivendicano il diritto di decidere riguardo il luogo dove vivono. Petrolio, miniere, modello […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina. La polizia attacca manifestazione di indigeni e contadini

Nello scorso ottobre un bebè qom è morto bruciato nell’ospedale di Pampa del Indio. La famiglia ha denunciato che il fatto è stato provocato da una incubatrice riparata e da cattive procedure. Da allora si mantengono  le proteste per migliorie nel servizio sanitario. Un altro recente fattore di protesta è stata la decisione del governo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina. Il quartiere ‘La Nueva Esperanza’ a rischio sgombero

Da quando i terreni vennero occupati, si è dato il via a una pianificazione urbanistica attuata da chi quei terreni li vive, con l’allacciamento di acqua e luce, la creazione di spazi per lo sport e attività ludiche, un orto comunitario, oltre ai recenti presidi medici autogestiti nati nella zona per far fronte alle esigenze […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina, 4 lavoratori condannati all’ergastolo

“C’è stato solo un testimone di nome Rosales che ha detto che la sua dichiarazione che incriminava uno dei condannati era stata resa sotto intimidazioni illegali –dice a plazademayo.com la dottoressa Claudia Ferrero, membro dell’Associazione dei Professionisti in Lotta e avvocata dei condannati–. Non c’è stata nessuna prova. Questo giudizio è del tutto irregolare. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alcune righe sull’ammutinamento e i saccheggi a Córdoba

Dal 4 dicembre, in diverse città dell’Argentina è un susseguirsi di scontri e saccheggi. Circa mille negozi sono stati saccheggiati, 50 le persone arrestate, molti i feriti e almeno 7 morti. I saccheggi sono iniziati in concomitanza con le proteste della polizia. Approfittando della situazione, in centinaia hanno iniziato a saccheggiare una trentina di supermercati, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La squadraccia della Monsanto

A Córdoba, a due mesi dall’accampamento nel terreno dove la multinazionale Monsanto vuole installarsi, c’è stato un nuovo tentativo di sgombero. La squadraccia dell’UOCRA, insieme alla Fanteria, con rabbia e brutalità ha fatto una ventina di feriti. Erano circa le 7.00 am di giovedì quando nell’accampamento Primavera senza Monsanto, mentre molti dormivano, salvo coloro che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina. Grilletto facile, repressione e decennio K

Il motivo “superficiale” dell’atto criminale, è stata la discussione per una questione banale; per cui i media si sono apprestati a giudicare l’azione di Cavaleiro come “irrazionale”. La ragione di fondo, nonostante ciò, è un’altra. Si tratta di un altro caso di grilletto facile, che si inscrive in una logica di lunga data, e nella […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Buenos Aires, nuova contestazione per l’ex-magistrato Garzón

Garzón è noto per la sua azione di persecuzione nei confronti dell’organizzazione ETA e degli esponenti del partito basco Batasuna e porta dunque sulle proprie spalle la responsabilità di decine di attivisti baschi passati attraverso i meccanismi della tortura e del carcere in tutti gli anni di attività del giudice. La notizia del suo viaggio […]