InfoAut

bolivia

Immagine di copertina per il post

La Bolivia ripudia il neoliberismo: vince il MAS

La vittoria è netta: il MAS a quasi un anno dal colpo di Stato delle destre torna a vincere le elezioni in Bolivia. Lucho Arce, candidato del partito di Morales raggiunge il 53% con 20 punti di distacco su Carlos Mesa Gisbert (31,2%) e quaranta punti su Luis Fernando Camacho (14,1%), il primo esponente della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da nazione clandestina a nazione ribelle. La Bolivia al di là dell’elezione

La ribellione dei blocchi in Bolivia ha fatto parlare molto al di là delle prossime elezioni.  Primo, per il momento storico che dà maggiore importanza alla dimensione di massa dei blocchi (150 blocchi in 12 giorni), qualcosa di inedito negli ultimi 35 anni dall’applicazione del neoliberalismo nel paese. Hanno superato le insurrezioni del 2000 (Guerra […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia esige le elezioni attraverso una mobilitazione di massa e uno sciopero a tempo indeterminato

Il 28 luglio 2019, in Bolivia, si è tenuta una grande marcia nazionale per chiedere che si realizzino le elezioni il 6 settembre. Tali elezioni sono state rinviate, per la terza volta, al 18 ottobre con la scusa della pandemia, sebbene in molti paesi siano state condotte con successo prendendo misure di biosicurezza. La Paz, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genocidio silenzioso in Bolivia

Il dirigente operaio e guerriero dell’acqua Oscar Olivera ha il coronavirus. Si è recato in ospedale per uno scompenso ma lo hanno inviato in un altro centro perché lì era straboccante. Dopo sei ore gli hanno dato il risultato: positivo. Non hanno potuto ricoverarlo perché non c’erano letti disponibili. Ora è a casa sua, in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: tra pandemia e tensioni sociali. Un’intervista per capire meglio cosa sta succedendo

In Bolivia lo scenario sociale e politico già complesso seguito al colpo di stato che ha portato al potere il governo “provvisorio” di Jeanine Áñez, si è ulteriormente infittito a causa dell’ingresso del Coronavirus nel paese. Nelle ultime settimane diverse mobilitazioni spontanee e organizzate hanno avuto luogo in alcune città del paese. Ne discutiamo con […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: ripartono le mobilitazioni contro il governo Áñez

Lunedì a Cochabamba è esplosa una dura protesta per la mancanza di assistenza alimentare e altre forme di supporto da parte del governo “provvisorio” nei confronti di chi sta perdendo i propri mezzi di sussistenza a causa della pandemia. Nella notte la polizia è intervenuta per disperdere la protesta, attaccando con gas lacrimogeni e proiettili […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: appello del Congreso de los Pueblos in sostegno dei carcerati

Noi persone e organizzazioni sociali firmatarie chiediamo un intervento del governo nazionale per garantire nei penitenziari e nelle carceri la protezione dell’integrità fisica e della vita delle persone private della libertà. Il 21 marzo 2020, alle ore 21:30, ci sono stati spari e aggressioni contro le persone che chiedevano misure sanitarie efficaci per impedire il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: in piazza la resistenza contro il golpe

Continuano le morti e i feriti tra chi protesta contro il golpe della destra in Bolivia. Il bilancio provvisorio è di 600 arresti, 550 feriti e 24 morti. Dopo le “dimissioni” di Evo Morales e di tutte le principali cariche istituzionali in quota MAS (Movimento al Socialismo) la senatrice ultracattolica e di estrema destra Jeanine […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: una sollevazione popolare di cui approfitta l’ultradestra

È stata la sollevazione del popolo boliviano e delle sue organizzazioni, in ultima istanza, a provocare la caduta del governo. I principali movimenti hanno chiesto la rinuncia (di Morales, ndt) prima che lo facessero le forze armate e la polizia. L’Organizzazione degli Stati Americani ha sostenuto il governo fino alla fine. La congiuntura critica che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colpo di stato in Bolivia, Morales si dimette

Alla fine il presidente boliviano Evo Morales è stato costretto a dimettersi. Dopo la conferenza stampa in cui i militari avevano “suggerito” al presidente di mettersi da parte, Morales e i membri del suo partito, il MAS, che ricoprivano la carica di vice-presidente e presidente del Senato hanno rassegnato le loro dimissioni. La scelta avviene […]