
N.B. Essendo l’intervistata di Rio, la parte riguardante l’analisi delle dinamiche di piazza sarà principalmente incentrata sulla stessa città, sebbene non manchino ragionamenti complessivi sul tema. […]

Centinaia di persone hanno quindi manifestato per le strade di San Paolo, di fronte ad un apparato poliziesco che non ha tardato ad essere implementato, reprimendo l’ondata di rabbia in corso. Per buona parte della notte si sono susseguiti scontri tra le persone scese in piazza e la polizia. Bloccati inoltre per oltre due ore […]

La polizia, presente sul posto con diversi idranti, ha deciso di intervenire per disperdere i manifestanti e allontanarli dal deposito, tentando una carica di alleggerimento. Durante quest’operazione condotta in modo caotico, il colonnello Reynaldo Simões Rossi è finito nel concentramento dei manifestanti; trovatosi in questa posizione, l’ufficiale non ha pensato due volte prima di estrarre […]

La folla ha intonato cori significativi, tra cui: “La nostra forza non ha il tempo per essere fermata”,”Non basta la repressione, questo Governo cadrà”. Slogan diretti contro il Governo dello stato confederale di Rio,il governo di Cabral, per una manifestazione che ha confermato ancora una volta che le tensione sociali emerse nei mesi scorsi sono […]

Il gruppo, una volta montato l’accampamento,è intenzionato a permanere davanti al Congresso a tempo indeterminato.I provvedimenti governativi andrebbero a cancellare le conquiste delle lotte indigene sancite con le modifiche costituzionali strappate alla controparte nel 1998. Una volta di più balzano agli occhi della popolazione brasiliana le contraddizioni targate Lula e ora Dilma, tra crescita del […]

San Paolo, Brasile. A un anno e mezzo dall’espulsione di circa 7 mila abitanti dell’area conosciuta come Pinheirinho, a Sao José dos Campos, San Paolo, oggi per vivere la maggioranza di coloro che nel vecchio quartiere hanno perso le proprie case dipende dall’aiuto pubblico e non hanno visto mantenuta la promessa di una casa nuova. […]

Durante le celebrazioni ufficiali del Giorno dell’Indipendenza, sono decine, centinia di migliaia i brasiliani che hanno scelto di sabotare e disertare i parterre istituzionali e le parate militari per mostrare ancora una volta il dissenso diffuso alle politiche neoliberiste portatrici di crescenti diseguaglianze sociali e riduzione di diritti. La piazza più calda sinora è quella […]

Nel momento in cui scriviamo queste brevi note (metà agosto 2013), il formidabile movimento di giugno in Brasile sembra attraversare una fase ambivalente, definita da tre caratteristiche: il riflusso, la diffusione e il dislocamento. Riflusso: sono finite le mobilitazioni massicce di centinaia di migliaia di persone che avevano luogo due volte tutte le settimane […]

E’ giornata di sciopero nazionale per diversi settori di lavoratori e studenti in numerosi stati della confederazione brasiliana. La mobilitazione ha scosso fortemente tutte le principali città. A San Paolo studenti e solidali hanno bloccato la grande Avenida Alvarenga, costruendo barricate e dando fuoco a copertoni pneumatici. Nel frattempo i dipendenti dei trasportri pubblici […]

Sono passati due mesi dalla formidabile accelerazione del conflitto e delle pratiche di antagonismo sociale diffuso ad opera di centinaia di migliaia di brasiliani nei numerosi Stati della Confederazione. Ora, astraendone in qualche modo un “bilancio” in prospettiva, la maggiorparte delle persone assiduamente impegnate nei movimenti si dichiara fondamentalmente sorpreso dai benefici effetti di ricomposizione […]