InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Guernica Vs Bonanni

Oggi presso il palazzo europa di modena la Cisl, con la presenza di Bonanni, proclamava il nuovo segretario provinciale, che prende il posto di Falcone, già contestato dal Guernica il primo maggio nella campagna di avvicinamento allo sciopero generale. Una cinquantina, tra studenti dei collettivi e militanti dello spazio antagonista, si sono presentati sotto alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Sardegna contro “EquiUsura”: 30.000 in piazza a Cagliari

Cagliari – E’ la giornata delle grandi occasioni e lo si vede fin dal mattino, dall’arivo delle prime delegazioni, con le bandiere, i camion, furgoni di vario tipo e grandezza, rimorchi e slogan inventivi in salsa isolana: “avete rotto il tasso”, tre avvoltoi stilizzati con su scritto Equitalia, “Uniti possiamo cambiare”fino al più sintetico ed […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

6 Maggio, contro precarietà e crisi, generalizziamo lo sciopero!

Ci avviciniamo sempre più alla data di questo fatidico sciopero. Uno sciopero convocato tardi e nella maniera più possibile distante dal movimento e dalle sue rivendicazioni e pratiche. Uno sciopero convocato ad arte dalla segreteria nazionale CGIL per accontentare le richieste degli studenti con il minimo impatto sull’opinione pubblica e con la più bassa carica […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rovesciamo la crisi!

Per tutto l’autunno abbiamo chiesto lo sciopero generale, intersecando le istanze della Fiom impegnata contro il ricatto di Marchionne con la battaglia di scuole e università contro la riforma Gelmini: nessuno ci ha dato retta, ci è stato ogni volta ripetuto che sarebbe stato convocato quando necessario, che lo sciopero richiedeva tempo di essere costruito… […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

1 Maggio a Torino: cacciamoli tutti!

[Editoriale dello ‘Spazi Sociali’ che verrà distribuito in piazza a Torino domnica 1 maggio prima del corteo]   Il primo maggio che ci hanno preparato per quest’anno vorrebbe essere una sfilata pre-elettorale in cui precari-sudenti-lavoratori sono previsti solo come spettatori del passaggio di testimone da celebrare in pubblica piazza tra il sindaco delle Olimpiadi e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

[Verso il 6 maggio] E se la Crisi cominciamo a farla noi, non sorridete…

Tutta l’Europa è stata attraversata in forme diverse da questo slogan, uno slogan che era una dichiarazione d’intenti, era il non voler pagare la crisi che qualcun altro aveva provocato dovendo subire tagli al nostro welfare e al nostro reddito studentesco. Poi il 2009 è finito con quell’emozionante momento di lotta che è stato il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note sull’insurrezione del Wisconsin

“Se ci fottete, ci moltiplichiamo”, stava scritto su uno degli striscioni nelle mani di centinaia di dimostranti che, per tutta la seconda metà di Febbraio, hanno occupato virtualmente senza interruzioni il Campidoglio di Madison, sede del governo dello stato del Wisconsin. Si trattava di una dimostrazione alquanto inconsueta di dissenso da parte di una sinistra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La guerra finanziaria in Libia

Un buon articolo – cui fa seguito uno serie di dati raccolti dall’autore e una nostra intervista sui punti salienti del suo contributo – che allarga lo sguardo sul nuovo conflitto “umanitario”, invitandoci a guardare oltre le apparenze. Se il petrolio, il gas e il posizionamento geo-strategico contano – ci dice Fumagalli –  non meno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Insolvenza di classe

  Uno spettro si aggira per il mondo: l’insolvenza. In dicembre la Banca d’Italia ha rinnovato l’allarme: il 5% delle famiglie italiane che ha fatto un mutuo non riesce a pagarne le rate. La percentuale sale al 19% tra i disoccupati, a cui vanno aggiunti gli alti livelli di insolvenza tra precari e persone a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitali congelati, un furto «umanitario»

  La nuova aggressione contro la Libia e il mondo arabo delle potenze militari occidentali fornisce alcune conferme e nuovi insegnamenti. Tra le conferme: l’ipocrisia imperialistica dell’Europa che con questa guerra mette una pietra tombale sulla proclamata partnership euro-mediterranea; la sempre risorgente vocazione al colonialismo socialista della sinistra europea mossa dall’istinto di sciacallaggio di poter […]