InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Palermo – Roma A/R : riflessioni sulla giornata romana.

Il 15 ottobre 2011 sarà ricordato come la prima giornata globale di mobilitazione contro la crisi finanziaria e contro la governance degli stati nazionali. Stati nazionali che vedono  nella somministrazione di liquidità alle banche e nelle politiche di austerity,fatte di tagli al welfare e nella socializzazione dei costi della crisi, la fuoriuscita dalla crisi stessa. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bifo sul 15 ottobre: “La violenza? Meglio un mantra”

Ucito sul Manifesto di oggi, il commento di Bifo sulla giornata del 15 ottobre. Stupisce come alberghi molta più intelligenza e capacità di leggere talune emergenze del sociale-politico in alcuni vegliardi rispetto a molti giovani autonominatisi rappresentanti del 99%. Bifo in fondo dice questo: io non desideravo quel che è successo… ma è successo… vogliamo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Europa Indignata, America pure, mentre Roma Brucia

 E’ stata una giornata di sole e mobilitazione nella capitale d’Europa. Dal quartier generale degli indignati, nell’HUB vicino al Parc Elisabeth, lo striscione d’apertura ha mosso verso la Gare de Bruxelles Nord, dove verso le 14 è cominciata la più grande manifestazione autoconvocata del Belgio in tempi recenti. 10.000-15.000 persone, per lo più giovani, precari, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se lo dice lui…

“La crisi del debito ha ormai raggiunto dimensione sistemica e nelle ultime tre settimane è peggiorata”. A dirlo questa volta non è qualche inveterato marxista o l’improvvida Cassandra di turno. A esprimersi in questo senso è nientepopodimeno che Jean-Claude Trichet, presidente della Banca centrale europea, che così si è espresso nel corso di un’audizione davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fino all’ultima sillaba del tempo segnato?

Ne abbiamo approfittato anche per fare un’intervista a Sandro Mezzadra su alcuni spunti forniti dall’editoriale: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/sandro_mezzadra_uni15oct.mp3{/mp3remote}   1. Proposta dall’interno delle acampadas spagnole, la giornata del 15 ottobre si sta configurando come un importante appuntamento di lotta a livello europeo e globale. Ci prepariamo a viverlo mentre l’onda di indignazione sollevata dalla crisi economica è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#occupybologna rilancia: #occupy Bankitalia!

  Riportiamo il comunicato degli occupanti della piazza: Dopo 3 giorni di occupazione di piazza Nettuno, #occupybologna lascia la piazza ma non finisce la lotta. Anzi, la rilancia, con un flash-mob conclusivo nel quale siamo andati a sanzionare la filiale bolognese di Bankitalia. (in allegato le foto) E annunciando che mercoledì 12 ottobre torneremo in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il ritorno della politica? Di che cosa si parla e di che cosa si tace quando si parla di crisi

Ma di che politica si parla quando si parla di questo “ritorno”? Per un momento è sembrato, ancora una volta, il “modello tedesco”, con tutte le valenze teoriche che esso comporta, a far sperare per la sua ripresa considerevole. Ma da subito questa “speranza” si è trovata a convivere con lo sprofondare nell’indebitamento di diversi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’Italia e il Mediterraneo in rivolta

Il 15 ottobre si svolgeranno in tutta Europa le manifestazioni lanciate dal movimento 15M per estendere oltre i confini spagnoli la pratica della protesta contro la casta che pretende di farci pagare gli effetti della crisi finanziaria. La scadenza di Roma ha inevitabilmente convogliato su di sé le attenzioni e le aspettative dei soggetti sociali […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Studenti medi si riprendono le strade. Che l’autunno inizi per davvero!

Primo corteo studentesco dell’autunno che si apre. Sono gli studenti e le studentesse delle scuole superiori a scendere in piazza in questo 7 ottobre 2011, in tantissime città i cortei stanno attraversando i centri cittadini. Numeri importanti quasi dappertutto, per una scadenza studentesca attesa e sospinta a partire dall’apertura delle scuole a settembre. Azioni contro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dalla clinica degli orrori alla fine del sistema sanitario

Si tratta di una pratica inumana, perpetrata ai danni di malati di tumore, che ha negato ai pazienti le cure di cui necessitavano. Si tratta di una pratica comune, in un’azienda ben amministrata, di riduzione delle spese. Si tratta di non somministrare il TAD (un disintossicante spesso correlato ai cicli di chemioterapia) ai degenti in […]