Contro l’Europa di banchieri e affaristi, people of Europe rise up! A Milano, in occaione di questa giornata di mobilitazione internazionale promossa dal movimento di tutto il mondo contro la Finanza, in oltre un centinaio di studenti del Coordinamento dei Collettivi di Milano e provincia abbiamo fatto un blitz a sorpresa negli uffici […]
Reportage di Mike Davis Una mobilitazione che cerca di collegare i grandi temi dell’economia globale con la situazione locale L’aria tossica, l’acqua inquinata del fiume Colorado il Salton Sea si prosciuga: ambiente e lavoro sono legati. La mia autoradio riferisce di una bufera artica su Wall Street, ma Main Street a El Centro cuoce tranquillamente […]
Sotto lo slogan “Prima il popolo, non la finanza!”, i manifestanti hanno sfilato lungo il percorso rigorosamente assegnato loro dalle autorita’. Fra i partecipanti, un centinaio di attivisti dell’Oxfam, vestiti con cappelli da Robin Hood e sacchi di juta, a chiedere a gran voce dell misure di tassazione delle rendite finanziarie. Gli attivisti si sono […]
Chi avrebbe potuto immaginare Occupy Wall Street e la sua proliferazione simile a quella di fiori di campo in città grandi e piccole? John Carpenter lo ha fatto. Quasi un quarto di secolo fa (nel 1988), il maestro dell’horror di mezzanotte (“Halloween”, “La Cosa”) ha scritto e diretto “They Live” (essi vivono), che rappresentava l’epoca […]
Come student*, precar* e attivist* del Knowledge Liberation Front negli ultimi mesi abbiamo contribuito alle prime fasi di strutturazione di quel nuovo movimento transnazionale che il 15 Ottobre ha avuto la prima emersione comune. Abbiamo partecipato all’Hub Meeting di Barcellona che ha segnato un importante convergenza nelle prospettive politiche di tanti movimenti su scala europea. Le acampadasche avevano […]
Marina Cassi per La Stampa Torino E’ finita: il sostegno al reddito dei lavoratori in cassa integrazione – con un reddito massimo di 10 mila euro all’anno – non ci sarà più. Non riceveranno i 2 o 3 mila euro che servivano a tamponare le falle più devastanti del loro magro bilancio. Lo denuncia la […]
Dopo Varkiza (1), il Politecnico (2), la Facoltà di Chimica (1979)(3), Dicembre 2008 (4) e altre situazioni, la realtà torna ancora una volta a rivelare il ruolo del Partito che sistematicamente tradisce le lotte popolari. E se fino ad ora hanno soffocato, con le loro sedi di partito ogni sciopero generalizzato e determinato in […]
In clima di forte tensione, dove le piazze sono in ebollizione, dalle realtà operaie che si scontrano contro la crisi ai giovani che sbattono in faccia ad un futuro negato, si affaccia sulla scena pubblica un’altra ricetta ordita dal governo Berlusconi, portata nel cuore ‘dell’Europa politica’, Bruxelles. Siamo dinnanzi all’ennesimo attacco al mondo del lavoro, […]
‘L’Europa’ chiede e comanda un decreto sviluppo come dispositivo di galleggiamento e sopravvivenza nella crisi, Berlusconi & co. scrivono un’altra puntata di una corrispondenza sovranazionale dettata dai tagli e dall’unilateralità dell’austerity. Un documento che il premier ha portato a Bruxelles dopo una difficoltosa sintesi di governo trovata con i ministri Bossi, Tremonti e Brunetta, che […]
La Lega berlusconizzata e romana torna “padana” per non perdere consensi mentre un Berlusconi padanizzato stretto tra alleanze sempre più difficili e le pressioni congiunte della crisi e dell’Europa minaccia un ritiro che potrebbe accontentare tutti. Non prima però di assicurarsi nuove norme ad personam per un’uscita di scena il più possibile indolore fatta di […]