InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Ridateci la maglia!

Verso il Primo Maggio… ripensando al gesto dei tifosi genoani.   Tanto scalpore ha fatto l’interruzione della partita tra Genoa e Siena causata dagli ultras rossoblu dopo l’ennesima figuraccia della propria squadra. Ancor più scalpore, ha fatto il gesto dei giocatori del Genoa che si sono tolti la maglia da gioco e l’hanno consegnata alla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La verità sulla Grecia

di Mikis Théodorakis   Un complotto internazionale è in corso e mira a portare a termine la distruzione del mio paese. Gli assalitori hanno incominciato nel 1975 con, come bersaglio, la cultura greca moderna, poi hanno perseguito la decomposizione della storia recente e della nostra identità nazionale e oggi tentano di sterminarci fisicamente con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tornano in piazza i lavoratori GESIP

Questa, che svolge per il Comune di Palermo servizi di pulizia, custodia e manutenzione del verde, riceve infatti ormai da circa un anno a singhiozzo delle proroghe di contratti che mantengono sotto il ricatto della precarietà chi vi lavora. Ancora una volta nessuno è stato in grado di formulare un piano che potesse stabilizzare le […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se la Fiom di Torino è a destra di Cgil e Cisl

Un vecchio adagio -che non di rado ci piace riprendere- diceva che quando “grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente“. Non sappiamo però se tanta saggezza possa ritovarsi oggi nel comportamento politico della fiom torinese, assente oggi dalle legittime e sacrosante contestazioni contro la visita della ministra del lavoro Elsa Fornero, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“NON E’ UNA QUESTIONE DI EMERGENZA, E’ IL NUOVO ORDINE ECONOMICO”

  Chi ha figli conosce benissimo l’annoso e drammatico problema degli asili pubblici torinesi, infinitamente troppo pochi per contenere la domanda (i posti disponibili sono circa un quarto delle richieste). Da anni genitori, cittadini, associazioni e società civile, si battono per denunciare questa enorme carenza e per ottenere un ampliamento dell’offerta formativa. In questi giorni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La crisi ci priva di un altro compagno in Grecia, che sceglie il suicidio. Ciao Savas

da: baruda.net La Grecia prende apprende di un nuovo suicidio, avvenuto ieri 21 aprile.Un suicidio di un compagno, di un militante, di un uomo di 45 anni, insegnante da sempre impegnato politicamente.Si chiamava Savas Metoikidis.Si è impiccato come risposta finale alle imposizioni della troika, si è impiccato lasciandoci un lungo manoscritto in cui spiega le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Recessione: anche la casa nel mirino

  Mentre per il 2012 il PIL dovrebbe diminuire, secondo stime ottimistiche del 1.2% e crescere nel 2013 dello 0.5%. Le prospettive e le promesse del governo Monti si infrangono di fronte alla realtà, uno spread che oscilla e che potrebbe riazzerare tutto, una politica europea che con i cambi che ci saranno fra poco […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sopra quale bomba bancaria ci ha fatto accomodare Mario Monti?

Si può sottolinere così la filosofia di fondo del governo, mettendo tra parentesi le polemiche giornaliere e la propaganda: la salvaguardia della tenuta dei grandi capitali, del debito pubblico e delle istituzioni bancarie sul piano nazionale ha rappresentato il filo rosso di tutti gli interventi dell’esecutivo. Questo in una politica di raccordo con la linea […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Morfologia dell’ “essere padano”

Il caso “Belsito”, tesoriere della Lega ed ex sottosegretario, chiude il cerchio intorno ad un partito, la Lega Nord, che negli ultimi anni era finito in inchieste e scandali giornalistici “poco rivendicabili”. Le prime accuse di fuoco al partito sono uscite nel libro “Metastasi. Sangue, soldi e politica tra nord e sud.” Nel testo si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Paesi Bassi. Migliaia in piazza: “No alla miseria”

La scorsa settimana a L’Aia, 17.000 persone hanno manifestato contro la legge “Lavorare secondo i propri mezzi”. Con questa legge, il governo spera di risparmiare fino a 1,8 miliardi di euro nel settore sociale. La legge sarà votata alla Camera dei Rappresentanti entro il mese di aprile. Lo scorso dicembre, c’era già stata una manifestazione […]