
In vista delle presidenziali statunitensi 2020 tradurremo alcuni articoli apparsi su siti e riviste “di movimento” di oltreoceano (anche con punti di vista diversi dal nostro) con delle brevi introduzioni critiche. Crediamo che sia importante provare a rendersi conto del dibattito in corso nella “left” USA, tanto nella sua difficoltà, quanto negli spunti interessanti. Per […]

Tanto rumore per nulla? Il centrosinistra di Bonaccini rimane alla guida dell’Emilia Romagna, sconfiggendo la coalizione sovranista a guida Borgonzoni-Salvini. Il governo giallorosso tira un sospiro di sollievo, ma sotto i numeri permane una dinamica di forte polarizzazione sociale le cui sfide permangono intonse. Il governatore uscente Bonaccini vince sulla spinta del voto a lui […]

I risultati delle elezioni regionali in Calabria evidenziano diversi dati interessanti nonostante la vittoria del centrodestra. In primo luogo si conferma un livello dell’astensione praticamente invariato dalle scorse regionali, nonostante la forte polarizzazione inscenata dai media per la campagna elettorale. A recarsi alle urne è appena un 44% dei calabresi. A contribuire alla disaffezione è […]

Di Karim Metref per volerelaluna.it Il 12 dicembre 2019, in Algeria, ci sono state le elezioni presidenziali per colmare il vuoto istituzionale creato dalle dimissioni dell’ex presidente Abdelaziz Bouteflika, presentate il 2 aprile scorso. Il Consiglio costituzionale ha validato i risultati il 13 dicembre e ha annunciato una partecipazione di 9.755.340 votanti, pari al 39,88% […]

Si è trattato di un secondo referendum, quasi in sfregio ai Labour e alla loro proposta di ripetere la consultazione sull’uscita o meno dell’Uk dall’Unione Europea in caso di vittoria alle elezioni. Che la Brexit fosse il tema caldo di polarizzazione di queste elezioni ce lo aspettavamo, ma il risultato va ben oltre le previsioni, […]

Il patto giallo-marrone riproposto in Umbria, a pochi mesi di distanza dallo scandalo Sanitopoli era l’ennesimo tentativo di determinati settori di potere umbri di sopravvivere. Ma l’esito era scontato. Ad un sistema di potere para-mafioso , progressivamente e parzialmente si svilupperà un nuovo sistema di potere che segue le stesse logiche, ma con attori diversi. […]

Il 17 Settembre Israele richiama parte della popolazione alle elezioni anticipate. I palestinesi rimangono delegittimati e strangolati tra politiche razziste e sioniste. Il 17 Settembre Israele richiama parte della popolazione alle elezioni anticipate. Una parte perché, all’interno di un regime di apartheid, votare è un diritto riservato a pochi. È importante fin dal principio […]

Pubblichiamo alcune considerazioni sulle elezioni greche di un compagno che ha vissuto ad Atene tra il 2014 e il 2015 durante l’ascesa del fenomeno Syriza. Il 7 luglio 2019 Syriza, la Coalizione della Sinistra Radicale Greca, ha perso le elezioni, ottenendo il 31% dei voti. Si chiude una fase importante nella storia del paese. Tanto […]

Un risultato per molti versi scontato, sicuramente atteso, dopo la debacle di Syriza alle europee di maggio, che alle elezioni anticipate, porta a vincere l’antico partito di establishment della destra ellenica Nea Dimokratia, con l’exploit del rampollo Mitsotakis. Nea Dimokratia sbanca con preferenze poco sotto il 40%, Syriza scende alla soglia del 30% guadagnando 5 […]

Le elezioni non ci hanno mai spaventato in tutti questi anni e nemmeno questa volta, nonostante alcuni titoli di giornale e dichiarazioni di politici che ci tengono in maniera particolare a legare il voto con la forza del movimento notav. Il nostro movimento, e la nostra Valle si dimostrano ancora una volta popolari, in quanto […]