InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Draghi va alla guerra valutaria e fa munizioni per quella finanziaria

Inutile andare a cercare nel recente passato – come l’iniezione di 1000 miliardi alle banche per comprare titoli di stato in modo da calmierare debito pubblico fatto per aiutare le stesse banche – fermiamoci al presente. Al rituale discorso del primo giovedì del mese, commentato dal Daily Forex tedesco con parole esemplari: “l’indice della borsa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

A chi serve parlare di emergenza

“Numeri allarmanti” “emergenza”: in molte occasioni abbiamo già messo a critica l’utilizzo ormai smodato di queste parole associate alla narrazione del movimento migrante. Parole che ritornano puntuali come orologi svizzeri sulle prime pagine ogni qualvolta sia necessario avviare retoriche strumentali a giustificare decisioni politiche che speculano, e cercano di trarre profitto, dalle aspirazioni di migliaia […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo sciacallaggio sui morti e la nostra memoria

Persone che muoiono mentre sono inerpicate a raccogliere frutta e ortaggi per pochi spiccioli sotto il sole cocente; barche che affondano con decine di esseri umani a bordo; tir che trasportano morti da uno stato all’altro d’Europa; genocidi in corso ai confini della Turchia contro la dignità di chi, come i curdi, ha scelto di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Macedonia: frontiere chiuse e lacrimogeni sui migranti bloccati al confine

E proprio la Macedonia nella giornata di ieri ha annunciato la chiusura delle proprie frontiere, dichiarando lo stato d’emergenza ai confini meridionali e settentrionali e coinvolgendo l’esercito nelle operazioni di controllo e contenimento, militarizzando così la zona. Una decisione che tuttavia non ha scoraggiato i quotidiani tentativi di attraversamento da parte dei 3mila migranti che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Podemos, il capitalismo e la fine del mondo

Le domande sono legittime, e il confronto merita di essere franco e senza troppe precauzioni (vista anche la misera prova della Syriza di governo). Certo però, la critica dell’opposizione destra-sinistra operata da Iglesias (e la sostituzione di questa col binomio alto-basso) ci pare meno banale di quanto Ciabatti non sia disposto a concedere. Che piaccia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grexit: primo atto

[ENG] Era facile prevedere che l’OXI glielo avrebbero fatto pagare carissimo, e così è stato. Alla luce dell’esito durissimo del “negoziato” tra governo greco ed Eurogruppo la discussione ruota ora intorno alle prese di posizione pro/contro Tsipras –ha tradito o non ha tradito il mandato popolare- e/o alla questione se il prezzo per salvare l’Europa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grecia: più che un accordo, un diktat

Quanto si sta consumando sulla pelle dell’umiliato ma dignitosissimo popolo greco infiamma gli animi e polarizza differenti approcci e posizioni, com’è normale quando si tratta di passaggi politici in cui la posta in gioco è molto alta. Capita allora che le analisi e i commenti si ancorino visceralmente ai posizionamenti sostenuti, annebbiando lo sguardo su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Spiazziamo il dibattito? Domande aperte sull’Oxi tra “contropotere” europeo e lotte

  La fallacia dell’analogia A partire da questo scenario, in molti si sono lanciati in analogie tra la Grecia attuale e altre situazioni. Particolare fortuna sta avendo il parallelismo col default argentino del 2001. Ma proprio a partire da questo paragone si può sviluppare una riflessione che intende problematizzare la ampie dosi di enfasi e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ordine non regna ad Atene

6 luglio ‘15 Una liberazione di energie, un piccolo grande no costituente: il voto greco ha portato in un’Europa asfittica, avvinghiata allo status quo, un pezzo di America Latina. Non ha rotto con questo l’isolamento della resistenza greca, non può farlo da sola, ma -passione contro ricatto, dignità contro paura – ha sbattuto in faccia […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Noi la crisi ve la creiamo!

Ha vinto l’Oxi, ed era tutt’altro che scontato. Nessuno, soprattutto, pensava a uno scarto di questa grandezza, misura della distanza che separa la dignità dall’ignavia. Nonostante la campagna terroristica delle organizzazione internazionali e la concreta minaccia di asciugare i portafogli, il popolo greco ha sconfitto la paura e ha scelto la dignità. È stato sconfitto […]