InfoAut

ilva

Immagine di copertina per il post

Decidere sui territori, decidere sui corpi. Un contributo da Taranto

Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni da un compagno di Taranto attivo nella costruzione della giornata di lotta dello scorso 4 Maggio e nelle discussione dell’Assemblea Permanente Taranto Libera. Buona lettura. Consumo, dal logoramento dei territori al logoramento dell’essere umano. Invertire i rapporti di forza è l’unica soluzione! Come sottolineato più volte nel corso della manifestazione, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non ieri, non domani. Oggi è il momento di cambiare!

Comunicato dei compagni e delle compagne dell’Assemblea Permanente Taranto Libera, nata intorno alla giornata di lotta dello scorso 4 Maggio nella città pugliese. 4 MAGGIO 2019: un nuovo inizio! La giornata del 4 maggio è stata la prima tappa di un nuovo percorso cittadino che non ha intenzione di fermarsi. Le migliaia di persone che hanno marciato per la chiusura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Abbiamo insegnato ai nostri figli che Taranto non è l’acciaio’

Resoconto del corteo “Ancora vivi” per la bonifica e la chiusura dell’ex-ILVA. Il cielo è plumbeo la giornata promette pioggia. «Ci sarà meno gente ma è l’unico momento in cui si può stare intorno all’ILVA senza ammalarsi, le polveri si posano subito» ci dice un ragazzo. Oggi è il 4 maggio, corteo nazionale contro il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una questione non solo tarantina. Conversazione con un compagno verso il 4 maggio

Pubblichiamo una intervista con un compagno di Taranto attivo nell’organizzazione della manifestazione nazionale del prossimo 4 Maggio. Abbiamo provato a ricostruire sia gli ultimi mesi di attualità della questione Ilva, sia il dibattito interno ai movimenti cittadini su come uscire dalla trappola mortale salute/lavoro. Ci siamo soffermati sul ruolo dei cinquestelle e sugli assetti di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sulla settimana di mobilitazione a Taranto

Sembra una barzelletta macabra l’intreccio tra le “grandi opere” disseminate nel Sud dello stivale, e le nocività devastanti che causano. Non una partita che si gioca solo tra infrastrutture, e devastazione ambientale, ma anche e soprattutto sulla pelle degli abitanti dei territori prescelti per essere un luogo di morte. L’ILVA di Taranto è uno tra […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutto l’acciaio del mondo non vale una sola vita! In migliaia in piazza a Taranto

In migliaia hanno attraversato le strade di Taranto nella serata di ieri. Motivazione, la fiaccolata in ricordo delle tanti giovani vittime dovute alla devastazione ambientale di cui è oggetto la città pugliese. “Tutto l’acciaio del mondo non vale una sola vita!” è uno degli slogan più proposti dal corteo, ripreso su uno degli striscioni. Si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupazione e trattativa riaperta. Aggiornamenti sulla situazione dell’Ilva di Cornigliano

Dal 6 Novembre l’Ilva di Cornigliano è stata occupata dagli operai a seguito di un’assemblea inerente il piano industriale presentato da ArcelorMittal che, tra le altre cose, prevede il licenziamento nello stabilimento genovese di 600 lavoratori. Immediatamente il mondo politico e industriale si è scagliato contro l’azione, bollando l’occupazione dei cantieri come gesto anacronistico, insensato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il governo e l’ILVA dicono solo bugie: gli operai occupano la fabbrica

Giornata di lotta oggi all’ILVA di Genova, dopo una partecipata assemblea gli operai hanno dato vita a un corteo interno che ha varcato i cancelli della fabbrica per trasformarsi in blocco stradale, tornati nello stabilimento i lavoratori hanno deciso di occupare. Al centro delle contestazioni, sostenute dalla Fiom, il vergognoso piano di rientro proposto dai […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Storia, storie e strette di mano

Edward H Carr, storico e diplomatico britannico, in un capitolo delle sue “sei lezioni sulla storia” sostiene che la grande illusione coltivata da chi esercita il suo mestiere sia quella di narrare la Storia oggettiva dello sviluppo delle società umane, senza rendersi conto di esserne al tempo stesso prodotto e costruttore abritrario. Lo storico, come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Terza giornata di mobilitazione dei lavoratori dell’Ilva di Cornigliano

Una spina nel fianco nel Governo la determinazione di continuare la protesta, con la Fiom e la Failms che in mattinata hanno dichiarato uno sciopero di quattro ore. Al corteo, diretto verso la prefettura, si sono uniti i sindacalisti della Filt e Filctem della Cgil, Ansaldo Sts, Ansaldo energia, Selex, Piaggio aereo, i lavoratori di […]