InfoAut

lavoro

Immagine di copertina per il post

Bologna, si apre il processo per le lotte alla Yoox. In decine in presidio al Tribunale

Questa mattina decine di persone hanno partecipato al presidio convocato dal Laboratorio Crash e dal SI Cobas davanti all’ingresso principale del Tribunale di Bologna, in contemporanea con l’inizio del dibattimento in merito alle lotte condotte contro la Yoox e le sue cooperative appaltanti nel 2014 e a poche ore dalla giornata di sciopero e iniziativa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lavorare senza diritti non è illegale, è la norma

Non lo troverete tra i temi dibattuti dagli androidi replicanti dei partiti impegnati nella campagna elettorale. Un recente rapporto a cura di Censis e Confcooperative, ripreso da La Stampa, dice una cosa ben chiara. Ovvero che nel corso della crisi, il lavoro nero è aumentato a dismisura proprio mentre i salari facevano il movimento inverso. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una repubblica fondata sulla strage

Il teatrino del Palazzo e la realtà sociale divergono sempre più. Non ce l’ha fatta l’ultimo operaio in bilico tra la vita e la morte dopo l’incidente alla ditta “Lamina” di Milano dello scorso martedì. Un incidente che ha portato a quattro morti, dovuto ad una intossicazione da azoto nell’impianto specializzato nella produzione per la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pastorale emiliana 2 – La vendetta

Riprendiamo da Carmilla la seconda parte (qui avevamo ripreso la prima) di un denso e importante reportage sulle nuove condizioni di lavoro nel territorio emiliano-romagnolo, che stanno emergendo soprattutto grazie alle lotte nel bolognese e nel modenese nei settori della logistica e della lavorazione delle carni (dove, paradossalmente, viene applicato il contratto nazionale della logistica, a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Corsico a Bari: Ikea sfrutta e licenzia i lavoratori

Negli ultimi due giorni l’azienda svedese di vendita di arredamento per la casa si è resa artefice di due licenziamenti che evidenziano una dura e ferrea gestione del personale nei sui punti vendita. Del 28 Novembre è la notizia del licenziamento di una lavoratrice, che era impiegata all’Ikea di Corsico (Milano) da 17 anni. La […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupazione e trattativa riaperta. Aggiornamenti sulla situazione dell’Ilva di Cornigliano

Dal 6 Novembre l’Ilva di Cornigliano è stata occupata dagli operai a seguito di un’assemblea inerente il piano industriale presentato da ArcelorMittal che, tra le altre cose, prevede il licenziamento nello stabilimento genovese di 600 lavoratori. Immediatamente il mondo politico e industriale si è scagliato contro l’azione, bollando l’occupazione dei cantieri come gesto anacronistico, insensato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Napoli Sotterranea lavoratori sfruttati e ricattati

Negli scorsi giorni sono emerse le condizioni di lavoro di sfruttamento all’interno di Napoli Sotterranea, una Onlus che si occupa di visite guidate lucrando sulla vita e sulla sicurezza di lavoratori e turisti. Il caso è esploso in seguito alla pubblicazione di una serie di video realizzati da Ex Opg Occupato – Je so’ pazzo, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Quello che i dati non dicono, ma le donne sì

Qualche riflessione sugli ultimi dati Ocse sulla condizione femminile in Italia. Escono nuovi dati Ocse che provano a posizionare la donna nella società di oggi. Gli indici sono sempre quelli: occupazione, cariche pubblico-politiche, imprenditorialità e istruzione. Dati che ci mostrano comunque una divergenza fra il mondo maschile e quello femminile. In Italia in media la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Reset G7 Torino: serata di lotta e iniziative di disturbo contro la zona rossa

Per tutta la sera blocchi, cortei e iniziative hanno fatto pressione sulla zona rossa posta a difesa dei rappresentanti del G7. Sabato giornata di lotta conclusiva. Dopo la mattinata segnata dal corteo nazionale degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori, a Torino la giornata di contestazioni al vertice sul lavoro che si sta svolgendo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tutto un programma di ricerca

Nono contributo, inviato da Raffaele Sciortino, dei materiali preparatori per il convegno del 3 ottobre a Bologna organizzato dal Laboratorio Crash! intitolato “Città, spazi abbandonati, autogestione” (qui la call, qui i precedenti scritti di Pietro Saitta, Gennaro Avallone, Ugo Rossi, Henri Lefebvre, Salvatore Palidda, Giorgio Agamben, Salvo Torre e Tiziana Villani). Chi volesse contribuire al […]