
In casa israeliana si tende a privilegiare la versione che sia stato proprio il movimento sciita a gettare acqua sul fuoco facendo sapere di non volere una escalation. Il ministro della difesa Moshe Yaalon afferma di aver ricevuto un messaggio dai caschi blu dell’Onu in Libano (Unifil) secondo i quali Hezbollah non sarebbe interessato a […]

AGGIORNAMENTO ORE 16 – DUE SOLDATI ISRAELIANI MORTI Sono due i militari rimasti uccisi nell’attaco di Hazbollah contro un convoglio militare israeliano di questa mattina. Almeno altri otto i feriti, tra cui cinque soldati. AGGIORNAMENTO ORE 14 – LEGA ARABA A ONU: FERMARE ESCALATION Il segretario generale della Lega Araba, Nabil Elaraby, si è rivolto […]

Tel Aviv ha colpito ieri pomeriggio un convoglio del Partito di Dio nel Golan, uccidendo anche Jihad Mughniyeh, figlio dell’ex comandante dell’ala militare di Hezbollah Imad Mughniyeh e Mohammed Issa, capo delle operazioni militari del gruppo in Siria. Il gruppo ha promesso vendetta AGGIORNAMENTO ORE 13 – Nel raid israeliano che ieri ha colpito un […]

Le contraddizioni libanesi, i settarismi mai sopiti, sono esplosi insieme alle due bombe che sabato sera hanno dilaniato il quartiere alawita Jabal Mohsen, a Tripoli. Due giovani libanesi imbottiti di tritolo si sono fatti saltare in aria, indirettamente mossi dai burattinai arabi. Perché in Libano è in corso lo stesso processo che insanguina la Siria e […]

L’esercito a caccia di jihadisti rade al suolo i campi profughi intorno ad Arsal, già teatro di scontri con i miliziani di al-Nusra ad agosto, mentre cresce la pressione sul governo per i soldati ancora ostaggio dei qaedisti. E monta la rabbia dei libanesi nei confronti dei profughi siriani. Decine di morti e quasi 500 […]

Riportiamo qui di seguito un’intervista a Beirut con Georges Corm, economista, storico ed intellettuale libanese, professore presso la Saint Joseph University. Profondo conoscitore della realtà mediorientale e delle sue dinamiche, lo intervistiamo spaziando dalle primavere arabe al balance-of-power in medio-oriente, analizzando quella che è la questione sociale ed economica del mondo arabo, e per una […]

La storia di Downtown [il centro-città] sembra slegata da quella del resto della città: Downtown venne infatti inserita nel processo di ricostruzione post-guerra civile immaginato dall’allora primo ministro Rafiq Hariri. La manna finanziaria dei petro-dollari sauditi e degli stati del Golfo servì allo stato libanese, tramite la società fondiaria “Solidere”, a trasformare [stuprare] completamente il […]

Nell’attacco di lunedì sera dell’aviazione israeliana al confine tra Siria e Libano, nell’area di Janta (roccaforte del gruppo guidato da Nasrallah), sarebbero morti quattro miliziani di Hezbollah, movimento sciita libanese impegnato a fianco del presidente siriano Bashar al-Assad. Lo riporta oggi il quotidiano libanese The Daily Star, che cita fonti anonime della sicurezza del Paese dei […]

(da Beirut, L. C.) Quello che sta accadendo oggi in Libano non è altro che il risultato di quello che sta accadendo in Siria: oggi più che mai i due paesi sono un unico campo di battaglia tra le forze favorevoli al regime di Bachar al-Assad e i ribelli. Il confine tra Siria e […]

Il Libano sembra essere ricaduto nel caos: a 25 anni dalla fine della guerra civile il piccolo paese dei cedri sta pagando il prezzo più alto possibile della guerra siriana e rischia di essere inghiottito nuovamente dalle dinamiche conflittuali del grande vicino di Damasco. La situazione politica interna è in totale stallo da oltre […]