InfoAut

migranti

Immagine di copertina per il post

Migranti in lotta a Parigi. Sgomberi, occupazione e cariche

In seguito all’espulsione, decine di loro vengono caricati su degli autobus e condotti probabilmente in centri “di accoglienza”. La volontà della prefettura e del comune è di disperderli  in tutta l’Ile de France. Invece, nei giorni successivi, i migranti e i/le solidali/e si ritrovano davanti alla chiesa di Saint-Bernard, poco distante dall’accampamento sgomberato. L’operazione è […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Richiedenti asilo: tra affari economici ed interessi politici

Negli ultimi mesi il tema dell’immigrazione ha avuto una centralità nel dibattito pubblico italiano soprattutto nei termini di prese di posizione (manco a dirlo, spesso xenofobe) a fronte di fatti spesso tragici. Tutta una serie di discorsi hanno (ri)guadagnato una certa visibilità: la polemica contro i rom, le tentazioni militaresche di affondare i barconi, la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino, Vanchiglia Lov: i bianchi sporcano, i neri puliscono

Domenica 7 giugno, ore 17, corso Regina angolo via Guastalla: una trentina di persone di origine africana sosta in prossimità del semaforo. Un tizio – bianco – sembra impartire ordini. Suo collaboratore e intermediario è un altro signore, dalla pelle nera: dotato di auricolare, inizia a distribuire scope e attrezzi da lavoro a tutti gli altri. Poi si mettono […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Missione EuNavFor Med: una soluzione dal sapore di guerra

Questo è il risultato ottenuto finora dopo il naufragio del mese scorso in cui persero la vita oltre 700 migranti. Un massacro che ha attirato l’attenzione dei Paesi Europei e di vari soggetti politici che evidentemente si sentono in particolare dovere di intervenire, dopo decenni di politiche migratorie criminali. Il documento dell’Unione Europea vuole quindi […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Nuovo caso Marò: profughi siriani perquisti e depredati dei loro averi durante Mare Nostrum

Ordinarie attività di pirateria al largo delle coste somale? No, Operazione Mare Nostrum nelle acque mediterranee a 45 miglia di distanza da Lampedusa. Ed a compiere “esercizio della navigazione col fine di depredare per lucro privato” (come letteralmente vengono definite le imprese della filibusta da uno dei più comuni dizionari italiani) sarebbero stati 8 marò […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ponte Mammolo, il potere logora la città

Lo sgombero, attuato con la forza e senza dare un esatto preavviso, ha costretto alcuni migranti usciti per andare al lavoro a tornare di corsa trovando i propri effetti personali e anche i documenti sepolti sotto le macerie create dalle ruspe. Di fronte alla resistenza opposta dagli abitanti dell’insediamento, ci sono state violente cariche e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Europa, la solidarietà di facciata

Su questa bozza, prima ancora che siano divulgati tutti i contenuti, circolano già giudizi positivi, come quelli di Federica Mogherini, Alto Commissario U.E. agli Affari Esteri, che in queste stesse ore sta cercando di ottenere dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite un mandato per “interventi militari mirati in Libia” (proposta che è già stata […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Fiamme e proteste al Cie di Torino

Tutto è iniziato durante la mattinata in seguito a diverse e ripetute provocazioni da parte dei militari in servizio nella struttura di corso Brunelleschi. Dopo uno scontro verbale, nell’area bianca del Cie sono partite le prime proteste, in particolare il rifiuto del cibo del pranzo, mentre un ragazzo arabo ha tentato di impiccarsi ed è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, sgombero a Ponte Mammolo. Cariche contro i migranti

Già da ieri sera giravano voci ufficiose fra cooperative e associazioni attive nel settore sul possibile sgombero del campo. L’agglomerato di baracche, diviso in tre zone (eritrei, rom, sudamericani), in questi momenti sta subendo un’operazione di demolizione con l’intervento delle forze dell’ordine che hanno caricato e manganellato i migranti, che per rallentare le operazioni di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La Francia e il Mediterraneo

  Il 18 aprile sono morte 950 persone (ultima stima), affogate nel tentativo di attraversare il Mediterraneo nelle condizioni di mobilità selettiva oggi imposte da un insieme di fattori politici (tra cui, in primis le politiche europee e la cosiddetta “operazione Triton”). Le stime sono incerte, imprecise per costituzione. L’errore relativo – uno più, alcuni […]