InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Francia e il Mediterraneo

 

Il 18 aprile sono morte 950 persone (ultima stima), affogate nel tentativo di attraversare il Mediterraneo nelle condizioni di mobilità selettiva oggi imposte da un insieme di fattori politici (tra cui, in primis le politiche europee e la cosiddetta “operazione Triton”). Le stime sono incerte, imprecise per costituzione. L’errore relativo – uno più, alcuni di più? – è il segno del modo sommario con cui si tratta la vita di migliaia di uomini e donne che, agli occhi dell’Europa, esistono, paradossalmente, solo quando muoiono, come aggregato umano informe, come variabili di poco conto di una “tragedia” che, nella scelta delle parole (vile più che mai), diventa fatto naturale, incidente. Oppure, stando ad una soluzione retorica altrettanto oscena, sono uomini e donne che prendono consistenza soltanto come vittime nelle mani di un manipolo di aguzzini, odierni trafficanti di vite, che, a pensarci anche solo un attimo, non si capisce bene cosa dovrebbero trafficare sulle rotte del Mediterraneo se quest’ultimo non fosse pezzo di un mondo implicato tutto intero dalle migrazioni massive degli esseri umani.         

Eppure, nella realtà, questi uomini e queste donne esistono anche prima di morire, così come le realtà e le situazioni di partenza, di attraversamento e di (tentato) approdo. Non è superfluo ricordarsene perché, insieme alle morti, sarebbe il caso di farsi carico di tutto ciò che le precede come fattore causale. Quale rapporto tra i flussi umani (e le forme in questi sono imbrigliati) e quelli del capitale? Quali tra le migrazioni, guerre e scenario interazionale? Quali tra l’impoverimento di tutti, l’arricchimento di pochi e il massacro di molti? Quale tra i passati coloniali dei vari paesi europei e l’Europa? Poche e ovvie questioni (è necessario aggiungerne, dettagliare, rompere il capello in quattro, come si dice) a cui, tuttavia, solo una parte ristretta degli europei, rigorosamente fuori – spesso contro – alle istituzioni nazionali e comunitarie sembra richiedere una risposta e, per quanto possibile, tentarne qualche abbozzo nella convinzione di poter fare anche dell’analisi materia di trasformazione.

Responsabilità intellettuali e politiche, dunque, che un sentimento di solidarietà dovrebbe cementificare, moltiplicare, far entrare in risonanza. Questo non accade però, né la solidarietà né il lutto sembrano assumere una forma collettiva e condivisa. Parlo almeno per il luogo in cui mi trovo, la Francia: due rassemblements a République in seguito alle morti di qualche giorno fa (che si sommano a molte altre), l’uno e l’altro composti da non più di 200 persone, in gran parte sans papier.

Fa un po’ impressione dopo la piazza oceanica del post-charlie: non per una sorta di “antropologizzazione del dolore” (come una studiosa canadese ha definito la strana tendenza a paragonare le vittime tra loro in modo storicamente decontestualizzato) che, mentre accetta l’ineguaglianza dei vivi assume come data l’uguaglianza dei morti, salvo stupirsi tanto ingenuamente quanto ipocritamente che non è così, che agli esseri umani spetta trattamento ineguale, tanto da vivi, quanto da morti. No, non è questo che disorienta nel paragone (e non per cinismo), ma il divenire  rigidamente territoriale di quelle parole così veemente scandite all’indomani degli attentati che si manifesta nella sproporzione tra l’isteria collettiva e l’assenza totale di partecipazione. Libertà, fraternità e uguaglianza dentro confini ben definiti o, ancora peggio e più realisticamente, per rimarcare confini e tracciarne di nuovi. Si tratta, tuttavia, di una delle tante modulazioni che formano il discorso politico maggioritario dell’Europa così com’è e che danno la misura del deserto umano e sociale con cui la fiducia e l’irriducibilità del desiderio di libertà,  solidarietà e giustizia si misurano oggi.

 

Parigi, 24 aprile 2015

Simona De Simoni

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

fortezza Europamediterraneomigrantiperigi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Fatima Ouassak

Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un approccio intersezionale.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

RBO al Festival Alta Felicità – In dialogo con Louisa Yousfi

Il termine “Barbari” viene utilizzato da Louisa Yousfi nel suo libro “Rester barbares” allo scopo di mettere in luce una trappola: da una parte il paradigma del razzismo proclamato, quello dell’estrema destra che definisce barbari i soggetti razzializzati e dall’altro lato il razzismo integrazionista, quello per cui occorre essere dei “buoni selvaggi”educati per essere all’altezza dei bianchi.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

No agli antiabortisti nelle strutture pubbliche!

Giovedì 11 luglio alle ore 12 si terrà una conferenza stampa davanti all’Ospedale Sant’Anna a Torino (ingresso via Ventimiglia) organizzata dal Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e alle Cure – Piemonte.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Le donne africane e la difesa della terra e dei beni comuni

Due articoli tratti dalla WoMin African Alliance, scritti in occasione della Giornata della Terra (22 aprile) e della Giornata internazionale della biodiversità (22 maggio).

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bergamo: Pride si schiera per la Palestina, il Comune revoca il patrocinio

La decisione di ritirare il patrocinio è scaturita in seguito ad un post pubblicato sui social del Bergamo Pride, che ha preso pubblicamente posizione a sostegno del popolo palestinese e contro il genocidio in atto.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Piemonte. La crociata del centrodestra contro l’aborto

Due milioni e 340 mila euro per finanziare le associazioni antiabortiste in Piemonte. Li ha stanziati il governo di destra della Regione Piemonte dal 2022 ad oggi.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Trieste: in Via Gioia uno spazio di accoglienza negato a due passi dal Silos

A Trieste, città di frontiera che non si riconosce tale, vogliamo mostrare che trovare uno spazio dove accogliere le persone migranti è possibile.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’accusa si basa su testimoni compromessi – Il processo Iuventa si sgretola!

L’audizione ha contribuito a far emergere i secondi fini e la assoluta mancanza di credibilità dei testimoni su cui l’accusa ha costruito l’intero caso.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Firme false e assistenza inesistente per i reclusi: la Procura indaga sul Cpr di Milano

Il primo dicembre la Guardia di Finanza ha perquisito la struttura per acquisire documentazione. Il reato ipotizzato per l’ente gestore Martinina è frode in atto pubblico. Un’inchiesta di Altreconomia aveva svelato le “false promesse” della società alla prefettura di Milano

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Una prigione per migranti in Albania

Ieri la presidente del consiglio dei ministri Meloni ha sottoscritto con il primo ministro albanese Rama un protocollo per la gestione in territorio albanese dei migranti ripescati in mare dalla Marina Militare e dalla Guardia di Finanza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Esercitazioni aeronavali Nato in acque italiane. E ci sono pure le Università

Giochi di guerra nelle acque del centro-sud Italia ininterrottamente per 25 giorni. Una potenza di fuoco navale senza precedenti per testare le nuove tecnologie belliche dell’Alleanza, lanciare inequivocabili messaggi di “deterrenza” contro i potenziali nemici che operano nel Mediterraneo e nel Mar Nero (Federazione Russa, le milizie di Hamas a Gaza e gli Hezbollah in […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Migrazioni, guerre e ambiente

Il 28 settembre il consiglio dei ministri del governo Meloni ha approvato un nuovo decreto sull’immigrazione che con una mano prosegue l’opera di criminalizzazione delle persone migranti e con l’altra aumenta ulteriormente i fondi per le forze dell’ordine e la militarizzazione dei territori.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano?

Il 20 settembre si è tenuta l’ultima udienza, dedicata alla difesa di Mimmo Lucano: gli avvocati difensori, Giuliano Pisapia e Andrea Daqua, che da anni lo difendono a titolo gratuito, hanno illustrato le loro valutazioni critiche della sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Locri ormai quasi due anni fa

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Turismo, patrimonializzazione e lotte ambientali nel Mediterraneo

Cosa ci racconta la bellezza di un luogo? Come proteggere e conservare il patrimonio naturale, culturale e storico di una delle aree più intensamente toccate dal turismo?