InfoAut

Modena

Immagine di copertina per il post

Sgomberato il Guernica 6.0

Poco più di un mese di occupazione e un passaggio di tanta gente, sintomo che il Guernica ora mai è radicato nel tessuto della città di Modena. Uno sgombero che era nell’aria. Evidentemente perché da molto fastidio chi, attraverso occupazioni, si prende la responsabilità di riqualificare posti lasciati al degrado e ad altre attività che evidentemente fanno comodo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da un esperienza di lotta per la casa nasce un nuovo collettivo: il C.A.DI.CA

L’ occupazione era la conseguenza di uno sfratto subito da una madre, Carla, ed una figlia appena maggiorenne, Alyss, che dopo essersi rivolte più e più volte al comune, alle assistenti sociali in un percorso conosciuto da chiunque bussi a quelle porte in ogni angolo d’Italia, stanche di non riceve nessun sostegno che le conducesse […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da un esperienza di lotta per la casa nasce un nuovo collettivo: il C.A.DI.CA

L’ occupazione era la conseguenza di uno sfratto subito da una madre, Carla, ed una figlia appena maggiorenne, Alyss, che dopo essersi rivolte più e più volte al comune, alle assistenti sociali in un percorso conosciuto da chiunque bussi a quelle porte in ogni angolo d’Italia, stanche di non riceve nessun sostegno che le conducesse […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Terremoto in emila: tra spred, promesse e autorganizzazione

Tutto questo in una fase che è ancora quella dell’assistenza ponendo diversi interrogativi per quella che dovrà essere la ricostruzione. In questo contesto il Governo e il Commissario Errani continuano a fare promesse, enunciazioni di begli intenti e rassicurazioni alla popolazione ma i fatti non ci sono e neanche si intravedono in lontananza.Addirittura i 50 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guernica premiato dall’ A.N.P.I di Bussoleno per l’impegno dimostrato nelle zone terremotate della bassa

  Una giornata importante all’interno della quale sono intervenute diverse personalità tra cui il sindaco NO TAV denunciato per gli sgomberi della baita in zona cantiere, il presidente della comunità montana Plano e lo stesso A.N.P.I.  Tutti hanno riconosciuto l’importanza del lavoro che il Guernica sta facendo nelle terre colpite dal sisma, mettendo a paragone […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Terremoto: Approfondimento sul decreto del 15/05/12 n°59.Responsabilità privata sulle calamità naturali

Chiariamo meglio il punto. Il governo Monti, governo di larghe intese per eccellenza, ha promosso un decreto che rende libero lo stato da ogni possibile responsabilità economica per gli eventi sismici. Il decreto, pertanto, è già forza di legge e deve essere applicato. Però attenzione: un decreto legge DECADE se non viene convertito in legge […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Terremoto: Approfondimento sul decreto del 15/05/12 n°59.Responsabilità privata sulle calamità naturali

Chiariamo meglio il punto. Il governo Monti, governo di larghe intese per eccellenza, ha promosso un decreto che rende libero lo stato da ogni possibile responsabilità economica per gli eventi sismici. Il decreto, pertanto, è già forza di legge e deve essere applicato. Però attenzione: un decreto legge DECADE se non viene convertito in legge […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

DAL BASSO ALLA BASSA: cosa stiamo facendo

Come progetto “DAL BASSO ALLA BASSA” ci siamo attivati fin dai giorni successivi al 20 Maggio, quando ancora i media parlavano solo dei danni alle chiese, per portare un aiuto concreto alla popolazione della bassa duramente colpita dal terremoto.Ci ha colpito la solidarietà delle tante persone che da tutta Italia ci hanno contattato per capire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

DAL BASSO ALLA BASSA: cosa stiamo facendo

Come progetto “DAL BASSO ALLA BASSA” ci siamo attivati fin dai giorni successivi al 20 Maggio, quando ancora i media parlavano solo dei danni alle chiese, per portare un aiuto concreto alla popolazione della bassa duramente colpita dal terremoto.Ci ha colpito la solidarietà delle tante persone che da tutta Italia ci hanno contattato per capire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Saperi e terremoto

Iniziamo parlando delle scuole della citta di Modena e di due grandi istituti che non inizieranno l’anno scolastico nella loro sede abituale. Si tratta del liceo Sigonio e dell’istituto d’arte Venturi. La prima è ancora una scuola comunale e il problema più grosso riguarda otto delle 21 classi. Questo significherà un trasloco totale della scuola, […]