Il corteo di oggi, concentratosi a piazza Verdi alle diciassette, si è svolto in un clima di consapevolezza, determinazione ma anche di un po’ di fierezza. Fierezza e consapevolezza perché le motivazioni e le dichiarazioni che portavano, circa una settimana fa, il Consiglio comunale a indire una seduta straordinaria sull’emergenza abitativa, profumano di vittoria; parziale, […]
Una buona occasione, quella di oggi, per ribadire quale sia l’unico “piano casa” che ci piace. Di certo non è quello di Renzi del taglio alle utenze agli occupanti di case, ne quello dei manganelli usati per sfratti e sgomberi coatti dalle abitazioni; tantomeno quello degli assessori comunali che nei giorni scorsi hanno proposto (e […]
Dopo aver fatto irruzione all’interno dell’Ufficio Anagrafe centrale di viale Lazio è stato immediatamente richiesto ed ottenuto un incontro con la dirigente Maria Concetta Labate. Questa, differentemente dai suoi omologhi a Firenze e Bologna, non ha voluto prendere posizione contro la cancellazione dei diritti già acquisiti da alcuni cittadini di Palermo ed è stato così […]
Dalle 18.00 in poi in tanti e in poco tempo si sono dati appuntamento in centrocittà. Chi dalle varie case occupate; chi da studentati autogestiti e occupazioni universitarie. Il tema della legittimità delle occupazioni e della lotta e la questione “abitativa” decorano la manifestazione avvicinando Roma a Palermo attraverso il filo della solidarietà e del […]
Mentre il decreto Lupi, ovvero il “piano casa” del nuovo governo è al vaglio della camera, a Palermo, come in molte altre città d’Italia questa settimana, senza casa, disoccupati, studenti, precari e sindacati di base, sono scesi in piazza per le vie del centro storico, provando a legare tutte le rivendicazioni sociali presenti, ricomponendole nella […]
Palermo è una città in cui le emergenze sociali affliggono i suoi abitanti a un livello ormai inaccettabile. Dopo la manifestazione nazionale del 12 aprile, in cui quasi 30000 persone hanno dimostrato la propria opposizione alle politiche di austerity del governo Renzi-Alfano, continuando il percorso di ricomposizione tra i soggetti colpiti dalla crisi già iniziato […]
Puntuale però è arrivata la risposta degli occupanti e del quartiere, delle persone che hanno attraversato lo spazio in quest’anno di attività e dei tanti solidali che riconoscono il ruolo sociale e politico dell’Anomalia come punto saldo della città. Un centinaio di persone ha risposto all’appello lanciato dal centro per la sua difesa e per […]
Ma se come detto curare l’aspetto istituzionale della problematica risulta importante, imprescindibile è quello della riappropriazione vera e immediata, con le occupazioni e con un rapporto di forza da esercitare, con numeri e determinazione, in piazza. In ciò va inscriversi la manifestazione del 17 maggio, che vedrà non solo senzacasa, ma studenti, disoccupati e […]
Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza perpetrata da mariti, fidanzati, amanti, et similia nei confronti delle donne su cui credono di poter esercitare un diritto di prelazione, possesso e prevaricazione. Per poco, e per semplice fortuna, non si è andato ad aggiungere alla triste conta dei femminicidi che riempiono le statistiche cittadine e nazionali. Le cinque coltellate […]
Su una lista di beneficiari dell’assegno sociale di poco più di 800 euro che fino a ieri contava 2800 persone, il dipartimento del lavoro ha deciso l’espulsione di quasi 500 dipendenti. Si tratta di un taglio drastico che colpisce quasi il 20% dei Pip, e che si aggiunge alle oltre 200 espulsioni effettuate nei mesi […]