I lavoratori, in mobilità da oltre due anni, vivono una situazione di estrema incertezza e precarietà: tra chi ha già terminato il periodo di mobilità in deroga e chi si appresta a terminarlo le prospettive sono piuttosto tetre. I cantieri navali rappresentano infatti l’unica possibilità lavorativa sul territorio per operai specializzati come loro e i […]
Nove studenti parte del Coordinamento Studenti Medi Palermo, che proprio a cavallo dell’anno scolastico 2010/2011 ha dato vita al movimento studentesco più partecipato e determinato degli ultimi anni, difesi dall’avvocato Giorgio Bisagna hanno ottenuto questa mattina una vittoria piena di fronte al Tribunale dei Minori che su di loro era chiamato a giudicare (in quanto […]
Il 23 maggio, tra tanti altri “protagonisti” delle istituzioni, saranno presenti a Palermo anche il Presidente della repubblica Napolitano e il Presidente del consiglio Mario Monti. L’occasione è quella delle commemorazioni per l’anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone. Operai, Studenti , sindacati di base, centri sociali , comitati territoriali , manifesteranno contro le politiche […]
La situazione che vivono questi lavoratori è legata da sempre ad una condizione di precarietà endemica, aggravata ancora di più, dal fatto che per una buona parte di questi è indispensabile raggiungere le 181 ore entro la fine dell’anno, cosa che al momento sembra impossibile a causa della mancanza dei fondi necessari. Fondi sulla cui […]
Scriviamo queste note in anticipo rispetto al risultato definitivo che verrà fuori dal ballottaggio del prossimo week-end convinti che già il primo turno abbia fornito sufficienti elementi di valutazione e ragionamento e che sia altamente improbabile assistere ad un ribaltamento dei risultati della scorsa settimana. Se anche questa volta fosse vero che la Sicilia […]
Scriviamo queste note in anticipo rispetto al risultato definitivo che verrà fuori dal ballottaggio del prossimo week-end convinti che già il primo turno abbia fornito sufficienti elementi di valutazione e ragionamento e che sia altamente improbabile assistere ad un ribaltamento dei risultati della scorsa settimana. Se anche questa volta fosse vero che la Sicilia […]
Problemi che invece si trovano ad affrontare quotidianamente gli abitanti dell’Albergheria, quartiere del centro storico in perenne emergenza abitativa in cui mancano i più elementari servizi sociali come asili, scuole, presidi sanitari e luoghi di aggregazione sociale liberi dalle logiche di profitto. L’iniziativa “Calcio e solidarietà all’Albergheria” si è articolata in due parti: nella mattinata […]
Pubblichiamo il documento di indizione della due giorni di seminari su “Comunità e Comune nel Mezzogiorno“ Sembra quindi inutile e quasi paradossale parlare di “cultura della mafia o comportamenti mafiosi”, difronte a soggetti che in assenza di qualsiasi garanzia sociale e possibilità lavorativa, assumono una condotta razionale fatta di opportunità e aspettative e in […]
Da allora le promesse del teatrino sembravano aver preso il sopravvento sulla linea dura tenuta dagli imperscrutabili tecnici, spinte dalla pressione che immediatamente i lavoratori avevano messo in campo con un lungo e partecipato presidio sotto la prefettura. Dopo l’incontro, convocato appunto dal Prefetto Umberto Postiglione e svoltosi a Roma tra la Regione Siciliana, il […]
Ancora manganelli e fermi per chi ha deciso di lottare e non consegnarsi a questo sistema governato da capitale e finanza. Non ci stupisce la reazione della polizia che anche per la festa dei lavoratori, utilizza manganelli e arresti; Dalla val susa al 15 ottobre romano, passando anche per la nostra città durante la contestazione […]