Dopo il blitz notturno di Telt per procedere con l’allargamento del cantiere, in Clarea si continua a resistere. Mentre al senato è in corso la commissione sul TAV Torino – Lione in cui ad ogni piè sospinto si parla di leggittime preoccupazioni delle comunità locali e della loro tutela, qui in valle va in scena […]
Ci siamo ritrovat* oggi pomeriggio al campo sportivo di Giaglione. Tra il freddo delle montagne innevate e le mascherine, per tutelarci dal covid-19, erano gli occhi a regalare emozioni, in questa giornata che è per noi storica, dove nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2005 le forze dell’ordine invadevano l’allora presidio di […]
I mulini di Clarea non sono solo le Termopili della nostra lotta, sono anche un sito storico di grande interesse culturale. Abbiamo già detto che erano sul confine tra Francia (Delfinato) ed Italia (stati sabaudi): un confine esemplare, largamente permeabile alle popolazioni locali che potevano avere diritti e possessi dall’ una e dall’altra parte, ed […]
Oggi ci ha fatto visita Michele Zerocalcare, noto fumettista ma soprattutto amico e sostenitore della lotta No Tav dagli esordi del movimento. L’incontro, previsto inizialmente al presidio permanente dei Mulini, a causa del maltempo si è svolto al presidio di Venaus. Zerocalcare però non ha voluto rinunciare a portare la sua solidarietà ai resistenti dei […]
Dopo la due giorni appena conclusa il Movimento No Tav si prepara ad altri 3 giorni di mobilitazione per le giornate del 4-5-6 settembre! Ci si avvicina alla stagione autunnale, dopo un’estate che ci ha visti impegnati in un’importante mobilitazione in difesa del nostro territorio. Ricordiamo brevemente la storia di questi ultimi mesi…Poco dopo la […]
Un’altra giornata di lotta ha avuto luogo ieri in Val Clarea. In questo agosto sospeso nell’incertezza il presidio dei Mulini ha continuato a rappresentare un significativo esempio di resistenza, raggiunto giornamente da decine e decine di giovani e meno giovani. Una vera spina nel fianco per i promotori del TAV e le forze dell’ordine che […]
Il ghiro è un roditore abbastanza comune nei nostri boschi. Lungo 30 centimetri, assomiglia molto allo scoiattolo, con il quale spesso viene confuso, nonostante la sua coda meno voluminosa e le dimensioni ridotte. Durante il periodo invernale resta in letargo per sei mesi nascosto nelle cavità degli alberi. E’ un animale notturno: di solito esce […]
Chi dice che le pietre non hanno un cuore non conosce la piccola baita NO TAV della Clarea né sa l’invincibile amore di quanti l’hanno pensata, costruita, protetta. La sua storia è parte importante di una lotta nata trent’anni fa e che caparbiamente continua. La lobby del TAV, dopo averla tenuta per più di otto […]
Al Presidio dei Mulini è in atto un’operazione di polizia. Al momento le forze dell’ordine sono riuscite a distruggere le prime barricate. I No Tav resistono sui tetti, sugli alberi.L’appuntamento è al campo sportivo di Giaglione ORE 18.30Avanti #notav Seguiranno aggiornamenti Aggiornamento ore 17. Le forze dell’ordine sono intervenute con le ruspe per togliere le […]
Grande giornata di lotta quella di oggi sui sentieri di Giaglione. Tantissimi giovani, di cui molti per la prima volta in Val di Susa, sono arrivati questa mattina al campeggio di Venaus per partecipare a questi tre giorni di lotta organizzati dal movimento No Tav. In centinaia si è partiti dal campo sportivo e ad […]