InfoAut

sciopero generale

Immagine di copertina per il post

UN PARTITO CON UN PIEDE FUORI DALLA STORIA? (o entrambi?)

Questo partito ancora una volta si trova difronte ad una scelta che preferiva forse evitare, la votazione senza consenso della Cgil sulla riforma del lavoro. Già dalle prime ore dopo la votazione sul web, ma non solo immaginiamo, si è scatenato il dibattito intorno e dentro il partito di Bersani in merito al da farsi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cgil verso lo sciopero generale!

La Cgil ha promesso battaglia.  Sul sito del sindacato si legge: “L’obiettivo principale del governo sembra essere proprio quello di introdurre la libertà di licenziamento. La riforma è squilibrata anche per quanto riguarda il superamento del dualismo del mercato del lavoro. […] Con la proposta governativa viene meno l’effetto “deterrente” dell’articolo 18. E’ anche molto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il 9 marzo della sciopero generale della Fiom

Oggi è la giornata di sciopero generale indetto dalla Fiom. Manifestazione nazionale a Roma, con partenza del corteo da piazza della Repubblica. 50.000 le persone che hanno attraversato il corteo, centinaia e centinaia i pullman organizzati per raggiungere la Capitale. Otto ore di sciopero sul territorio nazionale e manifestazione a Roma ‘per riconquistare il contratto, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: sciopero generale Cgil, l’unica assente la rabbia

Corteo numeroso allo sciopero generale dalla Cgil di Modena, oltre 7000 lavoratori di tutte le categorie, hanno sfilato per le vie di Modena. Modena come altre camere del lavoro italiane (Brescia, Reggio Emilia, Modena e Ferrara) ha deciso di portare lo sciopero generale da tre a otto ore e scendere in corteo per le vie […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: sciopero generale Cgil, l’unica assente la rabbia

Corteo numeroso allo sciopero generale dalla Cgil di Modena, oltre 7000 lavoratori di tutte le categorie, hanno sfilato per le vie di Modena. Modena come altre camere del lavoro italiane (Brescia, Reggio Emilia, Modena e Ferrara) ha deciso di portare lo sciopero generale da tre a otto ore e scendere in corteo per le vie […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, lo sciopero generale della Fiom

Lo sciopero generale torinese se da una parte ha fatto emergere (nuovamente) l’anonimato della piazza confederale della Cgil Cisl e Uil (unita si ma con quale percorso ricompositivo…?!) dall’altra ha visto la discesa in campo dei metalmeccanici della Fiom, che ha avuto il merito comunque di dichiarare otto ore di sciopero dal lavoro (al confronto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Grecia, un’altro giorno di sciopero generale

Al centro della protesta ancora il programma di austerity, i tagli draconiani decisi dall’ormai ex governo Papandreu in accordo con la Troika, confermati anche dal nuovo esecutivo di larghe intese. Due le manifestazioni previste ad Atene, che dovrebbero confluire in un unica marcia diretta fino alla centrale Piazza Syntagma, davanti al Parlamento. Da Atene la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Portogallo. Il paese si ferma, la crisi va avanti

Nello stesso giorno la «greve geral» proclamata dalla Cgtp e il declassamento a livello «spazzatura» dei titoli portoghesi da parte dell’agenzia di rating Fitch. E non per caso Non era necessario rivolgersi a un indovino per prevedere che le misure di austerità non avrebbero portato altro che a una diminuzione della crescita e alla conseguente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecco lo sciopero generalizzato

di Felice Mometti, da New York Non sono state le 54 ore consecutive di blocco della città dell’ultimo sciopero generale di Oakland, quello del dicembre del 1946, ma lo sciopero generale di mercoledì 2 novembre lascerà dei segni visibili nei luoghi del potere politico-economico, nel movimento che occupa le piazze e nel sindacato americano. Innanzitutto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ora della divisione?

In clima di forte tensione, dove le piazze sono in ebollizione, dalle realtà operaie che si scontrano contro la crisi ai giovani che sbattono in faccia ad un futuro negato, si affaccia sulla scena pubblica un’altra ricetta ordita dal governo Berlusconi, portata nel cuore ‘dell’Europa politica’, Bruxelles. Siamo dinnanzi all’ennesimo attacco al mondo del lavoro, […]