La manifestazione era stata annunciata da tempo, in risposta alla sempre più drammatica emergenza abitativa e agli scandali che stanno coinvolgendo l’amministrazione comunale. Da una parte le informazioni che stanno venendo a galla riguardo alla corruzione, le evasioni fiscali, fidejussioni false e privilegi di ogni tipo concessi a Bulgarella e agli altri grandi costruttori; dall’altra […]
A Milano questo autunno si è visto e vissuto un durissimo attacco contro i quartieri popolari. Un attacco inizialmente solo mediatico che è divenuto in seguito politico e concretissimo quando la polizia, sempre al servizio di poteri politici ed economici mafiosi e corrotti, ha invaso i quartieri in forze per eseguire gli sgomberi degli alloggi popolari.Questo […]
Se già nei territori sono le lotte reali a fare emergere le contraddizioni sociali tra i passaggi politici imposti dall’alto e le disastrose conseguenze a cui questi portano (basti pensare all’impennata degli sfratti in tutte le principali città), l’ opinione pubblica é rimasta saldamente ancorata nel giustificare la necessità economica di rilanciare il capitalismo nostrano […]
Eppure, evidentemente la visita di Matteo Renzi non è stata gradita, almeno a Napoli, dove si trovava in occasione dell’avvio dei lavori per la ricostruzione della Città della Scienza. Se in alcuni punti della città, la sfilata ha avuto l’effetto sperato con tanto di giornalisti che garantivano un ottimo operato di propaganda, dall’altro, a Bagnoli, […]
Ieri sera a Zurigo diverse centinaia di persone sono scese in piazza in seguito allo sgombero del centro sociale Labitzke-Areal. Un corteo che ha attraversato le vie principali della città, protestando contro la selvaggia gentrificazione che l’amministrazione locale sta portando avanti a ritmi serrati. L’occupazione del Labitzke è iniziata a gennaio di quest’anno, poco tempo […]
Dopo gli 80 euro in busta paga – percepiti solo dal mondo del lavoro garantito – ecco un altro provvedimento volto a raccogliere facili consensi da un settore in crisi di piccole e medie imprese senza tuttavia mostrare nessun tipo di strategia a lungo termine che indichi davvero una riconversione del sistema produttivo italiano verso […]
Capita così che in ottobre del 2013 il consiglio comunale approvi la modifica del regolamento dell’APES, aprendo alla possibilità per l’agenzia casa di stipulare contratti anche con soggetti a cui fanno capo strutture turistiche ricettive. Si tratta di una modifica ad hoc sulla quale subito si innesta “l’operazione salvataggio” di Villa Madré e dello […]
Capita così che in ottobre del 2013 il consiglio comunale approvi la modifica del regolamento dell’APES, aprendo alla possibilità per l’agenzia casa di stipulare contratti anche con soggetti a cui fanno capo strutture turistiche ricettive. Si tratta di una modifica ad hoc sulla quale subito si innesta “l’operazione salvataggio” di Villa Madré e dello sfortunato […]
Questi rifugiati si sono opposti, si sono rivolti a rifugiati e migranti che già da anni vivono in Italia e sanno cosa vuol dire essere “accolti” da un progetto per poi essere lasciati in strada. Molti di loro hanno vissuto all’exMoi, le palazzine del villaggio olimpico che oggi ospitano i rifugiati dell’emergenza Nord Africa. La […]
Ad un anno dall’abbattimento tumultuoso degli edifici storici della ex fabbrica Diatto–Snia Viscosa, il comitato Snia Rischiosa, del quartiere Cenisia-San Paolo, lancia un’iniziativa pubblica per denunciare la truffa degli interventi urbanistici in atto nel quartiere e nella città. CORTEO per le vie del quartiere RITROVO ore 15 via Frejus angolo via Revello ARRIVO in corso […]